• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

    Festival EirenefestSi del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma nel quartiere di San Lorenzo

    Eirenefest Festival “Libro per la Pace e la Nonviolenza” Roma quartiere di San Lorenzo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Frosinone, il comune italiano che perde più acqua

La denuncia della "Rete La Fenice con Bonaviri" sulla situazione idrica del capoluogo ciociaro

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
26 Giugno 2017
in Senza categoria
0
Frosinone, il comune italiano che perde più acqua
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

carta-2«Dati recentissimi dell’Istat ci confermano che Frosinone risulta il capoluogo italiano dove si riscontrano maggiori perdite o dispersioni idriche superiori al 60% del volume delle acque immesse nella rete idrica, a causa dell’insufficiente manutenzione delle tubazioni, delle condotte fognarie, dei canali raccolta e dei tombini che in questi ultimi 20 anni non sono stati correttamente manutenzionate e sostituiti al bisogno. Tutto questo a discapito della popolazione che pur continuando a pagare elevate tassazioni per la rete idrica e fognaria, non riceve un servizio adeguato di supporto e di controllo, oltre che una certificata qualità delle acque potabili come previsto a norma di legge dal D.Lgs. 152 del 3 aprile 2006 (tutela delle acque e gestione delle risorse idriche).

Va aggiunto che frane e scosse sismiche anche non rivelabili dall’uomo sono concause importanti che agiscono sul suolo e sulle infrastrutture come fabbricati o condotte idriche, peggiorando l’integrità dei sottoservizi. Tutto questo genera degli effeti secondari che potenziano il degrado del suolo e sottosuolo di una città che risulta essere, purtroppo, insieme a Rieti, al primo posto nella classifica sismica nazionale.

La Rete La Fenice ha da tempo suggerito a questa amministrazione, pigra e non curante del benessere dei suoi cittadini, misure preventive che il Comune avrebbe obbligo di attuare ed attualizzare. Ad esempio, basterebbe lavorare ad una mappatura aggiornata di tutta la città tramite il recupero dei dati tecnici relativi a queste reti con un aggiornamento costante delle perdite e dei tratti obsoleti e a più  alto rischio, come la zona collinare del centro storico di Frosinone. Ci chiediamo e chiediamo agli organismi comunali ed esterni addett:i da quanto tempo non avviene una videoispezione dei semplici tubi afferenti alle acque bianche e nere? Dove esistono, se esistono, nel nostro capoluogo dei rivelatori di perdite come piezometri, flussimetri  o semplicemente controlli a vista dei tombini e delle cavitoie? Dove sono finiti i dati idrogeologici che a partire dagli anni ’80 furono raccolti dalla società Italtekna dell’ IRI e che rappresentavano il più grande patrimonio scientifico di studi eseguiti su Frosinone in tempi già sospetti?

Chiaramente questi provvedimenti, se metodologicamente utilizzati, scongiurerebbero tutte quelle gravi criticità carta1soprattutto ora, in occasione sia della crisi idrica nazionale in atto che anche di quegli eventi metereologici eccezionali come previsti nelle prossime settimane, evitando inoltre fenomeni di esondazioni ed allagamenti.

Torniamo nuovamente a suggerire una gestione del territorio di governance dove le eccelenze e le migliori competenze locali siano messe insieme per garantire a costo zero qualità e soluzioni condivise, senza dovere accedere a ditte esterne o tecnici super pagati con i nostri soldi e che non conosco la nostra realtà.

Non è mai troppo tardi perché le “menti” amministraive e politiche che sono tornate alla guida del comune, pur essendo sempre uguali a loro stesse, diventino almeno per una volta recettive e sensibili alla buona prassi amministrativa» hanno concluso i portavoce della “Rete La Fenice con Bonaviri”.

Chiara Ferrante

Fonte immagini: Foglio n° 390, sezione III, Frosinone. Serie 25, edizione I, I. G. M.; Protezione conforme universale traversa di mercatore  (U T M).

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Il Giro d’Italia arriva a Roma. Passerella finale per Roglic

Il Giro d’Italia arriva a Roma. Passerella finale per Roglic

28 Maggio 2023
LITORALE PRESO D’ASSALTO. PROVE D’ESTATE

LITORALE PRESO D’ASSALTO. PROVE D’ESTATE

27 Maggio 2023
Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

27 Maggio 2023
Next Post
La strada della pizza.. Pronti a percorrerla?

La strada della pizza.. Pronti a percorrerla?

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.