• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Frosinone, il comune italiano che perde più acqua

La denuncia della "Rete La Fenice con Bonaviri" sulla situazione idrica del capoluogo ciociaro

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
26 Giugno 2017
in Senza categoria
0
Frosinone, il comune italiano che perde più acqua
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

carta-2«Dati recentissimi dell’Istat ci confermano che Frosinone risulta il capoluogo italiano dove si riscontrano maggiori perdite o dispersioni idriche superiori al 60% del volume delle acque immesse nella rete idrica, a causa dell’insufficiente manutenzione delle tubazioni, delle condotte fognarie, dei canali raccolta e dei tombini che in questi ultimi 20 anni non sono stati correttamente manutenzionate e sostituiti al bisogno. Tutto questo a discapito della popolazione che pur continuando a pagare elevate tassazioni per la rete idrica e fognaria, non riceve un servizio adeguato di supporto e di controllo, oltre che una certificata qualità delle acque potabili come previsto a norma di legge dal D.Lgs. 152 del 3 aprile 2006 (tutela delle acque e gestione delle risorse idriche).

Va aggiunto che frane e scosse sismiche anche non rivelabili dall’uomo sono concause importanti che agiscono sul suolo e sulle infrastrutture come fabbricati o condotte idriche, peggiorando l’integrità dei sottoservizi. Tutto questo genera degli effeti secondari che potenziano il degrado del suolo e sottosuolo di una città che risulta essere, purtroppo, insieme a Rieti, al primo posto nella classifica sismica nazionale.

La Rete La Fenice ha da tempo suggerito a questa amministrazione, pigra e non curante del benessere dei suoi cittadini, misure preventive che il Comune avrebbe obbligo di attuare ed attualizzare. Ad esempio, basterebbe lavorare ad una mappatura aggiornata di tutta la città tramite il recupero dei dati tecnici relativi a queste reti con un aggiornamento costante delle perdite e dei tratti obsoleti e a più  alto rischio, come la zona collinare del centro storico di Frosinone. Ci chiediamo e chiediamo agli organismi comunali ed esterni addett:i da quanto tempo non avviene una videoispezione dei semplici tubi afferenti alle acque bianche e nere? Dove esistono, se esistono, nel nostro capoluogo dei rivelatori di perdite come piezometri, flussimetri  o semplicemente controlli a vista dei tombini e delle cavitoie? Dove sono finiti i dati idrogeologici che a partire dagli anni ’80 furono raccolti dalla società Italtekna dell’ IRI e che rappresentavano il più grande patrimonio scientifico di studi eseguiti su Frosinone in tempi già sospetti?

Chiaramente questi provvedimenti, se metodologicamente utilizzati, scongiurerebbero tutte quelle gravi criticità carta1soprattutto ora, in occasione sia della crisi idrica nazionale in atto che anche di quegli eventi metereologici eccezionali come previsti nelle prossime settimane, evitando inoltre fenomeni di esondazioni ed allagamenti.

Torniamo nuovamente a suggerire una gestione del territorio di governance dove le eccelenze e le migliori competenze locali siano messe insieme per garantire a costo zero qualità e soluzioni condivise, senza dovere accedere a ditte esterne o tecnici super pagati con i nostri soldi e che non conosco la nostra realtà.

Non è mai troppo tardi perché le “menti” amministraive e politiche che sono tornate alla guida del comune, pur essendo sempre uguali a loro stesse, diventino almeno per una volta recettive e sensibili alla buona prassi amministrativa» hanno concluso i portavoce della “Rete La Fenice con Bonaviri”.

Chiara Ferrante

Fonte immagini: Foglio n° 390, sezione III, Frosinone. Serie 25, edizione I, I. G. M.; Protezione conforme universale traversa di mercatore  (U T M).

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

13 Giugno 2025
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

13 Giugno 2025
All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

13 Giugno 2025
Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

13 Giugno 2025
Next Post
La strada della pizza.. Pronti a percorrerla?

La strada della pizza.. Pronti a percorrerla?

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.