• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Bonaviri(Rlf): «Il processo identitario ha casa nei territori»

«Noi della Rete La Fenice con il Movimento di Innovatori Civici mettiamo da sempre al centro il bene comune e le buone prassi»

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
18 Luglio 2017
in Senza categoria
0
Bonaviri(Rlf): «Il processo identitario ha casa nei territori»
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina BonaviriNon è più roba da partiti l’identità. Perché i partiti sono implosi come le regole che tenevano per mano le ideologie. Le identità di un gruppo, di un popolo, della gente comune rimangono ora questione di stratificazione, di radici che nascono e crescono tra donne e uomini nei territori, nelle periferie, nei sottoscala dei condomini, nei bar, nei cinema, nelle piazze, tra i giovani che non riconoscono più questo universo in fiamme.

L’isolamento nel quale i “furono partiti” hanno fatto precipitare i loro militanti, i loro elettori, i loro iscritti hanno origini moderne. Una classe dirigente che non si riconosce più nelle sfide e negli assi portanti di un progetto volto al prossimo è destinata ad evocare solo totem e tabù. Non si è più disposti a subire un dopo deformato e leva di un perenne scontro politico che non narra la storia di una Nazione o la volontà e la voglia di cambiamento in un tempo che travolge, inesorabilmente, le stagioni.

I “furono partiti”, oggi sirene in un oceano-tusmani, se ne assumano la responsabilità e, qui, poco conta la frmutazione antropologica che viviamo nella società. Sono stati loro che hanno voluto la rottura di un patto che segnava il perimetro della loro uniformità perdendo così tonicità, forza, resistenza ed archiviando amori e passioni dal basso. La protesta si espande, allora, ed è comprensibile come l’isolamento diventa la logica del non voto. Tutto lecito, tutto possibile? No perché non può esistere una terra di nessuno quando esplode una crisi, il conflitto.

Attorno il mondo protesta per chiedere ripristino di valori, di funzioni democratiche, di progettualità evolute come risposta alla deriva autoritaria. Decisivo sarà mettere avanti l’interesse dei cittadini e dei territori, linfa vitale e risolutoria, identitaria per storia. Noi della Rete La Fenice con il Movimento di Innovatori Civici, che da qui prende vita, mettiamo da sempre al centro il bene comune e le buone prassi quale approdo alla ragionevolezza e ai traguardi contro le sfide attuali e contro l’abbandono delle periferie.

Il nostro impegno politico ha da anni denunciato i limiti che vanno corretti cancellando la mercificazione dell’uomo. Siamo pronti con la nostra rappresentanza, nata grazie alla nostra Federazione di civici provinciali e di cittadinanza attiva che presto presenteremo, a riempire quel vuoto di cultura, di mediazione, di unità trasversale, di larga impresa collettiva, di partecipazione organizzata che da anni è venuta a mancare in Ciociaria. Nessuno di noi potrà, adesso, più tirarsi indietro. Con coraggio e determinazione avanzeremo perché ci aspettano molte competizioni innovative».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Black Mirror, la serie che descrive il futuro parlando del presente

Black Mirror, la serie che descrive il futuro parlando del presente

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.