• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

    Festival EirenefestSi del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma nel quartiere di San Lorenzo

    Eirenefest Festival “Libro per la Pace e la Nonviolenza” Roma quartiere di San Lorenzo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cinema sotto le stelle all’Esquilino

Anche quest'anno fino al 10 settembre la rassegna Notti di cinema a Piazza Vittorio

Redazione by Redazione
21 Luglio 2017
in Senza categoria
0
Cinema sotto le stelle all’Esquilino
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Torna anche questa estate l’arena di Notti di Cinema a Piazza Vittorio, attesissimo evento giunto alla 19° edizione e organizzato da AGIS Lazio Srl, in collaborazione con Anec Lazio, Roma Capitale e CityFest – Fondazione Cinema per Roma. La manifestazione, iniziata il 7 luglio, andrà avanti fino al 10 settembre. Due mesi e più durante i quali la storica piazza umbertina si trasforma in un luogo del cinema, uno spazio speciale all’interno del quale poter festeggiare la settima arte e un salotto sotto le stelle aperto ad un pubblico di appassionati e cinefili.

I cittadini romani potranno fruire di un luogo ricco di storia attraverso un evento cinematografico denso di contenuti e di grande attrazione collettiva, nella  speranza che un appuntamento culturale di tale portata possa valorizzare la zona e produrre riflessi positivi sia in termini socio-economici, che di vivibilità e decoro urbano.

I due maxischermi allestiti nei suggestivi giardini della piazza, dotati di tecnologia digitale di ultima generazione, consentono una visione e un ascolto di alta qualità e presentano il meglio della stagione cinematografica appena conclusa, tra blockbuster a film di qualità italiani e internazionali. La Fondazione Cinema per Roma affianca inoltre ai film dell’ultima stagione  un  nutrito cartellone di anteprime, eventi speciali e la rassegna CityFest in Musica.

Tra i titoli in programma l’avvincente film di spionaggio Allied – Un’ombra nascosta di Robert Zemeckis, Rogue One: A Star Wars Story di Gareth Edwards, Captain Fantastic di Matt Ross, vincitore del Premio del Pubblico alla Festa del Cinema di Roma, Lion – La strada verso casa, l’acclamato Guardiani della Galassia Vol. 2 di James Gunn, Logan – The Wolverine di James Mangold, ultima avventura del mutante interpretato da Hugh Jackman. E poi Moglie e marito, esilarante esordio alla regia di Simone Godano con Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak.

Non mancano i titoli dedicati ai più piccoli, come l’irresistibile film d’animazione della Pixar Alla ricerca di Dory di Andrew Stanton e Angus MacLane.

Tra gli appuntamenti imperdibili dell’edizione 2017 di Notti di Cinema a Piazza Vittorio, le due rassegne sul Cinema Italiano curate dal presidente del SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani), Franco Montini: Itinerari Romani e L’insolito nel cinema italiano, che il lunedì e il giovedì propongono interessanti approfondimenti sul cinema di casa nostra, impreziositi dalla presenza di attori e registi che, prima e dopo la proiezione, incontreranno il pubblico.notti-di-cinema-a-piazza-vittorio-2017-600x357

Dal 6 al 9 settembre l’atmosfera di Notti di Cinema a Piazza Vittorio si arricchirà ulteriormente grazie alla tradizionale presenza dei Grandi Festival con Locarno a Roma, che giunge quest’anno alla 17° edizione. Un’occasione unica e imperdibile per rivivere le emozioni della kermesse svizzera, riconosciuta come uno tra i più importanti appuntamenti cinematografici internazionali, per scoprire i film del 70° Festival del Film Locarno, proiettati in versione originale con i sottotitoli italiani.
Per celebrare i 70 anni della manifestazione elvetica è previsto inoltre, in collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera in Italia e con l’Istituto Svizzero, uno spazio espositivo dedicato alla storia del Festival e la proiezione di due titoli particolarmente rappresentativi della sua storia: Germania anno zero di Roberto Rossellini, Pardo d’oro nel 1948, e Das Fräulein di Andrea Staka, Pardo d’oro nel 2006.

Biglietti acquistabili presso la biglietteria di Piazza Vittorio e su:
www.ticketone.it
Ingresso per la visione di due film giornalieri
Intero € 6,50 Ridotto€  5,50 (Over 65 e under 8 anni – soci enti convenzionati)
Martedì – Sala Paolo Bucci: Cityfest in musica ingresso € 4,50 – film a seguire € 4,50
Formula Fedelissimi: ogni 10 ingressi 2 in omaggio
infoline 892101
Redazione

Redazione

Related Posts

LITORALE PRESO D’ASSALTO. PROVE D’ESTATE

LITORALE PRESO D’ASSALTO. PROVE D’ESTATE

27 Maggio 2023
Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

27 Maggio 2023

Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

27 Maggio 2023
Il chip nel cervello e il rischio dell’effetto Orwell

Il chip nel cervello e il rischio dell’effetto Orwell

27 Maggio 2023
Next Post

Palestrina suona Jazz

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.