• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Claudio Belleggia, verso la luce evanescente delle forme

All’indomani del premio ricevuto per il ritratto di papa Francesco, che entrerà nella Galleria dei papi di Oriolo Romano, incontriamo l’artista che ci svela il suo ultimo, ricco, periodo di produzione

Redazione by Redazione
29 Luglio 2017
in Attualità, Politica
0
Claudio Belleggia, verso la luce evanescente delle forme
0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto1-claudio-belleggiaÈ un laboratorio artistico in continuo fermento quello di Claudio Belleggia. Incontriamo l’artista nel suo studio di Marina di Cerveteri in occasione di uno degli ultimi riconoscimenti per la sua attività, il primo premio ottenuto a fine giugno per il “Concorso per artisti pittori- premio Rotary Club Viterbo” con il dipinto olio su tela raffigurante papa Francesco. È così che ci addentriamo nel suo ultimo, prolifico, periodo di produzione artistica.

1

Oggi dedito per lo più all’utilizzo dei colori ad olio, l’autore, nel corso della sua carriera pittorica –che prosegue, incessantemente, da oltre quarant’anni- ha studiato e sperimentato varie applicazioni e soluzioni, dallo studio del chiaro-scuro alle correlazioni e interferenze cromatiche, dalle minuziose tecniche della puntasecca e dell’acquaforte, alla trasparenza degli acquerelli.

Una ricerca messa in atto dall’artista anche negli stili, dalle ispirazioni surreali all’accostamento all’astrattismo, tesa a definire una strada sempre più individuale ed esclusiva.

veduta-di-roma-80-x-80-olio-su-tela-2017

È in essa che di continuo si rinnova quel linguaggio, esclusivo veicolo della intensità poetica di cui si connotano le sue opere. Dalle terre ricercate delle sconfinate vedute agresti, prezioso retaggio di tradizioni e dimensioni antiche, ai colori brillanti delle marine, alle calde e remote suggestioni dei tramonti. Ogni tratto che Belleggia stende sulla tela rappresenta una nuova trascrizione del mondo nella sua realtà, ma anche e soprattutto nella reinterpretazione emotiva che ne rivela l’essenza più  profonda.

Della capitale, con le sue imponenze monumentali che si stagliano sotto la levità del cielo, il tratto scrupoloso e mai esitante dell’artista restituisce il fascino di un’atmosfera silenziosa e remota nella veduta di Roma realizzata nel 2017.

4

Incede la figura umana in queste dimensioni sospese nel tempo. Già presente con le sue caratterizzazioni, dalle quotidianità rurali ad esclusive connotazioni referenziali e simboliche, anch’essa assume, così come ogni soggetto scelto dall’artista, un ruolo privilegiato in quello studio attento dell’interazione della luce con il colore. In una delle ultime opere, i bambini sulla spiaggia, è alla potenza dei raggi luminosi che l’artista affida il compito di definire le impressioni generate da ogni superficie. I contorni gradualmente si dissolvono per immergersi nelle trasparenze aeree di un istante che l’atto creativo cattura e reitera sulla tela. È in questo percorso che continua a definirsi quell’eterogeneo e privilegiato universo emozionale che l’autore trasmette attraverso i suoi dipinti.

Originario di Roma, Claudio Belleggia ha realizzato nel corso degli anni diverse mostre collettive e personali. Allo scorso giugno risale il prestigioso riconoscimento ricevuto per il ritratto di papa Francesco che ha ottenuto il primo premio per il “Concorso per artisti pittori- premio Rotary Club Viterbo”. Selezionata da una giuria di esperti, l’opera di Belleggia entrerà a far parte della Galleria dei papi del Museo di Palazzo Altieri a Oriolo Romano. A partecipare al concorso anche un’altra artista operante sul territorio, Anna Maria Berardi che ha conseguito il secondo premio con il ritratto di Benedetto XVI. “È stata un’esperienza bellissima ed emozionante  –commentano i due autori- sinceramente non ci aspettavamo di raggiungere questi risultati”.

Entrambi gli artisti, insieme al Maestro Sigfrido Oliva, saranno presenti con una selezione delle loro opere alla collettiva organizzata da Filippo Conte, presso la sala espositiva comunale di via Ancona a Ladispoli, la cui inaugurazione è prevista per sabato 5 agosto.

Redazione

Redazione

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Stasera si balla la Kizomba a Parco Egeria

Stasera si balla la Kizomba a Parco Egeria

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.