• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Anche oggi a Ladispoli i “Pittori a confronto”

Da ieri 5 agosto e fino al giorno 19, la sala espositiva comunale di via Ancona ospita la collettiva di Anna Maria Berardi, Claudio Belleggia e Sigfrido Oliva

Redazione by Redazione
3 Agosto 2017
in Attualità
0
Anche oggi a Ladispoli i “Pittori a confronto”
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Claudio Belleggia, Anna Maria Berardi, Sigfrido Oliva
Claudio Belleggia, Anna Maria Berardi, Sigfrido Oliva

È un nuovo viaggio nelle emozioni dell’arte l’evento che è stato inaugurato ieri, sabato 5 agosto alle ore 18.30, presso la sala espositiva comunale di via Ancona a Ladispoli. Torna, infatti, per il secondo anno, la collettiva “Pittori a confronto”. In mostra le opere di Anna Maria Berardi, Claudio Belleggia e Sigfrido Oliva.

“L’evento, promosso da Filippo Conte, mette insieme tre pittori che hanno in comune l’amore per l’arte figurativa e posseggono, a buon diritto, i mezzi per trasmettere, ciascuno a suo modo, una visione realistica e poetica –si legge nel comunicato dell’evento- Anna Maria Berardi è pittrice attenta ai valori cromatici e formali, le sue opere si basano sulla figura e nei suoi lavori si coglie tutta la sensibilità e la delicatezza del suo mondo interiore. La ricerca pittorica di Claudio Belleggia è dettata da una visione romantica del paesaggio, dove il racconto visivo si scioglie in melanconiche luminescenze. Una singolare cangiante levità cromatica contraddistingue i quadri che ritraggono i luoghi del quotidiano incontro con la Città Eterna di Sigfrido Oliva, pittore, disegnatore e incisore di non comune talento”. Tra i soggetti presenti nell’esposizione, che sarà visibile fino a sabato 19 agosto, paesaggi, figure e nature morte.

Originaria di Priverno, dove è nata nel 1951, Anna Maria Berardi, che oggi risiede a Roma, dai primi anni Settanta partecipa ad alcune collettive a Roma. Accanto ai paesaggi, alcuni dei quali realizzati en plein air, la figura umana rappresenta sicuramente uno dei soggetti più amati dall’artista. Ampio spazio nella sua produzione occupano i ritratti, incisive raffigurazioni dell’io nelle quali ad ogni caratterizzazione fisica corrisponde un intenso approfondimento introspettivo.

Classe 1956 Claudio Belleggia risiede dal 2007 sul litorale romano, a Marina di Cerveteri. Il percorso dell’artista romano inizia prestissimo, ancora adolescente già dipinge, a sedici anni realizza le prime opere. Nel corso degli anni sperimenta in varie tecniche. La capacità dell’artista di filtrare, attraverso una penetrante ricettività, tutto ciò che cattura dall’esterno, si traduce in ricercate soluzioni cromatiche che permettono all’osservatore di immergersi in esclusivi universi emotivi.

Nato a Messina nel 1942 e cresciuto nella cittadina di Barcellona Pozzo di Gotto, l’amore per l’arte si palesa in Sigfrido Oliva sin dalla giovanissima età. Dopo essersi trasferito a Roma, frequenta l’Accademia delle Belle Arti. Alla sua inarrestabile attività artistica, che l’ha condotto a realizzare anche numerose mostre in Italia e all’estero, e all’insegnamento, il Maestro ha costantemente affiancato la scrittura. Tre i libri pubblicati ad oggi in cui sono raccolte le sue preziose recensioni e segnalazioni sul mondo dell’arte e sui suoi protagonisti.

Tra i soggetti presenti nell’esposizione, che sarà visibile fino a sabato 19 agosto, paesaggi, figure e nature morte. “Mentre è nota la personalità di Sigfrido Oliva per la sua presenza in vari testi di storia dell’arte e per i suoi scritti di critica sugli altrui lavori –si legge infine nel comunicato della mostra- è utile ricordare che Anna Maria Berardi e Claudio Belleggia hanno partecipato quest’anno al concorso del Rotary Club di Viterbo la cui giuria era presieduta dallo storico dell’arte, e per molti anni responsabile del patrimonio artistico del Lazio, Claudio Strinati. Anna Maria Berardi ha ottenuto il riconoscimento del II premio per la realizzazione del ritratto di Papa Benedetto XVI e Claudio Belleggia il I premio per il ritratto di papa Francesco. Il ritratto di Claudio Belleggia ha quindi conquistato il privilegio di essere esposto perennemente nella Galleria dei Papi di Palazzo Altieri ad Oriolo Romano”.

Redazione

Redazione

Related Posts

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

3 Febbraio 2023

LOMBARDI: “BIDEN HA AIZZATO LA GUERRA IN UCRAINA…”

3 Febbraio 2023
Next Post
Settembre alle porte, torna la Sagra del Fungo Porcino

Settembre alle porte, torna la Sagra del Fungo Porcino

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.