• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

    All’Altrove Teatro Studio in scena “Gli ultimi Giorni di Agatha Von Braun”

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Mariapia Veladiano e Marco Ongaro a Pordenonelegge 2017

Alla festa del libro con gli autori arriva “Scrivere per amore”

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
17 Settembre 2017
in Senza categoria
0
Mariapia Veladiano e Marco Ongaro a Pordenonelegge 2017
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
dsc_0386
Mariapia Veladiano e Marco Ongaro

A Pordenonelegge, giunto quest’anno alla sua 18^ edizione, riflettori su “Scrivere per Amore”, il Premio letterario internazionale giunto alla sua 22^ edizione, promosso dal Club di Giulietta con la Fondazione Pordenonelegge.it e Crédit Agricole FriulAdria.  Parlare di scrittura e di amore raccontando il legame amoroso nella sua complessità, a questi temi è stato dedicato  l’incontro  del 16 settembre,  a Palazzo Montereale Mantica , con la vincitrice 2017 del Premio, Mariapia Veladiano, e al dialogo con Marco Ongaro, direttore artistico del Premio. “Una storia quasi perfetta” (Guanda), è l’ultimo romanzo della Veladiano, che tratta di una doppia storia d’amore tra seduzione, abbandono e riscatto. La giuria del premio “Scrivere per Amore” 2017 sta lavorando  per scegliere i finalisti di questa nuova XXII edizione e a breve verranno resi noti i tre finalisti che saliranno sul palco del teatro nuovo nella finale del 21 ottobre prossimo. Questi i 18 autori in gara: : Alberto Asor Rosa, Tullio Avoledo. Alberto Schiavone, Alain de Botton, Stefania Bertola, Sandro Campani, Paola Mastrocola, Ida Amlesù, Sergio  Claudio Perroni, Paolo Perlini, Federica Manzon, Fabio Izzo, Francesco Butturini, Giorgio Fontana, Emiliano Gucci, John Burnside, Fabio Piuzzi e Sara Mesa. E subito dopo Pordenone seguirà un altro appuntamento dedicato al pubblico veronese con l’attesissimo incontro: “Scrivere per Amore Slam”, durante il quale i giurati veronesi si sfideranno in un dibattito pubblico in difesa del finalista preferito.

Sabato 30 settembre alle ore 11.30 nella Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona è previsto l’incontro di tre sfidanti e un moderatore e con la partecipazione del pubblico, come è tradizione negli slam.  Come ha spiegato Giovanna Tamassia – organizzatrice del Premio, questo è: «Un modo diverso per annunciare e presentare alla città i tre libri finalisti di questa XXII edizione…[..]…L’idea di questo premio è nata alcuni anni fa grazie alla collaborazione del  Circolo dei Lettori di Verona e da allora si è consolidata come tappa fondamentale di Scrivere per Amore». Ad ingresso libero e con la partecipazione del  pubblico, durante l’incontro verrà votato  il giurato più bravo. In palio l’amarone della cantina Cesari – partner del Premio, che verrà consegnato al vincitore dello slam e al fortunato estratto tra il pubblico votante. La finalissima è prevista per il 21 ottobre alle ore 18 al Teatro  Nuovo di Verona , durante la quale, una giuria nazionale, presieduta da Umberto Galimberti, voterà il vincitore della XXII edizione.

Enti patrocinatori dell’edizione 2017 di Scrivere per amore: il Comune di Verona, la Provincia di Verona e la Regione Veneto, oltre alla collaborazione del Circolo dei Lettori, ed il sostegno di Fondazione Cattolica, Agsm e Amia, l’ospitalità del Teatro Nuovo e dell’Hotel Due Torri, media partner il Corriere del Veneto.

Info: www.pordenonelegge.it; www.premioscrivereperamore.it

Email:  info@julietclub.com  M +39 3358259935

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

9 Febbraio 2023
Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

9 Febbraio 2023

Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

8 Febbraio 2023

“Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

8 Febbraio 2023
Next Post
Pordenonelegge 2017, nuovo boom del festival

Pordenonelegge 2017, nuovo boom del festival

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.