• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

«Il problema sociale non riguarda solo pochi»

Per Giuseppina Bonaviri occorre una riflessione attenta sul fenomeno a partire dai comuni, in particolare da Frosinone

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
22 Settembre 2017
in Senza categoria
0
«Il problema sociale non riguarda solo pochi»
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Vogliamo avviare una riflessione seria su quel fenomeno che si chiama povertà e che ingloba tutte le criticità sociali attuali. Oggi le chiamano fragilità, quasi a dire calamità naturali, intangibili, imperforabili, insanabili. Noi non ci allineiamo a questo concetto che va tanto di moda e riteniamo fortemente che ciò non ha radici reali. Le povertà nascono dalle diseguaglianze sociali, certo, che essendo innanzitutto diseguaglianze economiche hanno dei responsabili precisi e facilmente individuabili.

Ne va presa consapevolezza richiedendo a tutte-i, ma soprattutto a loro, i colpevoli- governanti e governati – un cambio culturale che deve portare a innovare radicalmente le politiche sociali ed economiche. Perché, non lo dimentichiamo, le une sono interdipendenti dalle altre. Il sociale, che ad oggi viene considerato un inevitabile costo, va ripensato e visto invece come un investimento. Perché si possa incidere efficacemente sulle povertà il sociale deve diventare occasione di sviluppo e ripartenza dei territori.

Secondo i più recenti dati Istat, sono circa 13 milioni gli Italiani in stato di povertà. Tra questi, quasi 5 milioni sono in povertà assoluta. Questo significa che oltre il 20% degli Italiani non ha accesso a una vita dignitosa. Numeri allarmanti che tra l’altro non tengono conto delle persone a rischio povertà. Viene da se che reperire risorse finanziarie appare ora la priorità.

Diventa fondamentale individuare politiche economiche efficaci ed investimenti sociali innovativi. Non diamo più alibi ai governi assenti e agli amministratori incapaci (basta leggere le polemiche innescate nell’amministrazione locale dalle minoranze e maggioranze silenti, dove la proposta di evitare tagli di ore e posti di lavoro non è sostenuta da una visione reale e progettuale concreta).

Da tempo noi della Rete La Fenice sosteniamo che le emergenze possono essere affrontate in modo nuovo ed mensa-poveri-372x221efficace. Partiamo, ad esempio, dai beni pubblici in disuso sparsi sul territorio e dalle norme che ne consentono l’utilizzo contenute negli articoli 24 e 26 del decreto Sblocca Italia del 2014, oltre che nella recente riforma del terzo settore, la 106 del 2016 per arrivare a replicare iniziative dove il denaro pubblico si mette insieme a quello privato. Così facendo si attiravano capitali privati da aggiungere a quelli pubblici che servono a finanziare i progetti ad impatto sociale.

E allora, se si vuole davvero far sì che il sociale diventi motore di crescita, necessita attuare quel piano di sviluppo sociale ed economico che veda lavorare insieme pubblico, privato profit, privato no-profit. Noi pensiamo a soluzioni giuridiche già sperimentate che riservino allo Stato non più il ruolo di gestore ma di partner al pari degli altri cotutori ( Fondo Italiano di Investimento delle Pmi) e che cambino il ruolo del no-profit da semplice beneficiario di risorse a parte attiva.

La proposta politica che sosteniamo assieme ad altre realtà associative italiane e Fondazioni bancarie, già oggetto di una proposta di legge da depositare alla Camera, è quella di “creare un Fondo di Garanzia, eventualmente con emanazioni regionali, che stimoli l’avvio di investimenti in progetti a impatto sociale ed economico, già avviati da tempo in altri Paesi, da parte di investitori istituzionali o privati disposti a impiegare parte del proprio capitale in attività sociali, per la garanzia pubblica sul ritorno del capitale investito. Sicuramente potrebbe dare un aiuto importante la legge di bilancio in preparazione in questi giorni, ad esempio inserendo una norma che abbassi la tassazione fiscale del risparmiatore che investe in obbligazioni a impatto sociale: anziché il 26% il 12,5% come per i titoli di Stato”. Sarebbe un segnale di grande cambiamento politico e i Comuni ne gioverebbero tutti. Forse però gli attuali amministratori piangerebbero di rabbia per non averlo capito per primi».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

"Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

“Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

2 Aprile 2023
Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

2 Aprile 2023
Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

2 Aprile 2023

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
Next Post
Al-Issa e Papa Francesco: “Religioni e violenza assolutamente incompatibili”

Al-Issa e Papa Francesco: "Religioni e violenza assolutamente incompatibili"

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.