• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cooperazione Internazionale: Cerveteri e Taybeh unite da un Patto d’Amicizia

Lunedì 23 ottobre , per quinto compleanno di "Uniti per Unire", a Cerveteri il convegno “Cultura, Istruzione, Sanità, informazione e Cooperazione Internazionale"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
18 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
Cooperazione Internazionale: Cerveteri e Taybeh unite da un Patto d’Amicizia
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Cerveteri e Taybeh, città della Cisgiordania  a 30 km a nord-est di Gerusalemme mai così vicine. Il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci e il Sindaco della città palestinese Shuaa Massarwa Mansour, lunedì 23 ottobre, a partire dalle 15.30, saranno in Sala Ruspoli in Piazza Santa Maria a Cerveteri, per firmare un Patto d’Amicizia tra le due città.
L’incontro è inserito nell’ambito del convegno “Cultura, Istruzione, Sanità, informazione e Cooperazione Internazionale:  Strumenti di Dialogo, Pace e Conoscenza”, organizzato dal Movimento “Uniti x Unire”, che proprio ora celebra i suoi primi cinque anni di attività all’insegna delle politiche del Dialogo e della Cooperazione Internazionale.

“Siamo estremamente onorati di poter ospitare nella nostra città quest’ iniziativa – dichiara Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri – che ci arricchirà di storie nuove e di una realtà così lontana geograficamente da noi, ma con la quale siamo pronti a stringere un rapporto di amicizia, collaborazione e condivisione delle nostre tradizioni, della cultura e della storia dei nostri due Paesi”.

“È un motivo d’orgoglio inoltre per noi – prosegue  Pascucci – che Uniti x Unire e il suo fondatore Foad Aodi abbiano scelto di celebrare proprio a Cerveteri, nella nostra città, una ricorrenza così importante come i primi cinque anni di attività”.

Il Prof. Foad Aodi, “Focal Point” per l’ integrazione in Italia per l’Alleanza delle Civiltà- UNAoC ( organismo ONU),  fondatore di “Uniti per Unire” e Consigliere della Fondazione dell’Ordine dei Medici di Roma,  dichiara: “Un ringraziamento molto sentito da parte del nostro Movimento al Sindaco Pascucci e a tutte le autorità amministrative e sanitarie locali per l’impegno continuo a favore dell’integrazione e della convivenza pacifica,  per la costruzione di ponti di cooperazione con i nostri Paesi di origine tramite  la cultura, la Sanità, la medicina e lo sport: pilastri della conoscenza, del dialogo e della pace. Giunti al compleanno dei primi 5 anni di Uniti per Unire  – aggiunge – trascorsi all’insegna del dialogo e della cooperazione, ci siamo arricchiti dalle numerose iniziative che abbiamo portato avanti e che continuiamo a sostenere, insieme al Comune di Cerveteri, alla Asl Rm4 e alla Croce Rossa Italiana (Sezione Santa Severa e Santa Marinella)”.

cerveteriParteciperà al convegno un ricco parterre di ospiti e relatori: oltre al prof.  Aodi, il Dr. Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale della ASL Rm4,  Federica Battafarano, Assessora alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri, la Dottoressa Elena Rossi, Portavoce di Cili-Italia, l’Ingegner Adel Amer (Ufficio Presidenza Co-mai, Comunità del Mondo Arabo in Italia, e Presidente Comunità Egiziana di Roma e del Lazio). Interverranno, inoltre,  Luciano Gamba, Presidente SEI, Sindacato Emigranti Immigrati, Fabio Napolitano, Presidente Croce Rossa Italiana (S. Severa e Santa Marinella), Padre Abdo Raad, Presidente Associazione “Annas Linnas”,  Mohammed Ali Zaraket, Segretario Associazione Medici Libanesi in Italia (AMLI) e Ufficio Presidenza AMSI, Badia Rami, Presidente Associazione “Maraa” e Coordinatrice Dipartimento Donne Co-mai, la Dottoressa Natalia de Magistre, Volontaria e Formatrice Unicef, Coordinatrice Dipartimento Giovani di Uniti per Unire, il Dr.Claudio Rossi, Responsabile progettazione Uniti x Unire, e il Dottor Diego Pizzicaroli, Presidente di  A.S.S.O (Associazionismo Sindacale Solidale Organizzato). Modereranno l’incontro,  chi scrive, collaboratore di “PaeseRoma”, e Nicola Lo Foco, ambedue giornalisti ed esponenti dell’Ufficio Stampa di Uniti x Unire.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
“L’isola felice di Antonio Pedrocchi”: “visita animata” allo storico Caffe’ di Padova, “collega” del “Caffè Greco” di Roma

"L'isola felice di Antonio Pedrocchi": "visita animata" allo storico Caffe' di Padova, "collega" del "Caffè Greco" di Roma

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.