• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alla Sala Baldini (Piazza Campitelli), per la regìa di Gianluca Paolisso “Antico Testamento-Capitoli Uno e due”

Promossa dall' associazione culturale "Tota Pulchra", la serata è stata una dura condanna della guerra e della "Realpolitik"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
2 Novembre 2017
in Senza categoria
0
Alla Sala Baldini (Piazza Campitelli), per la regìa di Gianluca Paolisso “Antico Testamento-Capitoli Uno e due”
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alla Sala Baldini, in Piazza Campitelli, nel cuore del Centro storico, la Compagnia teatrale “Genesi poetiche” ha presentato lo spettacolo “Antico Testamento- Capitoli Uno e Due”. Una pièce in due atti, scritta e diretta da Gianluca Paolisso ( aiuto regista. Ivano Conte):  giovane regista fondatore nel 2016, insieme all’attrice Daria Contento, di questa compagnia che già nel nome indica l’obbiettivo di cercare nuove soluzioni teatrali. “Riscoprendo- precisa Gianluca – grandi classici del teatro per riproporli, però, non in modo pedissequo, ma riattualizzandoli, cercando soprattutto la loro forza profetica, la capacità di prevedere in qualche modo il futuro, specie questa nostra terribile epoca. Al tempo stesso – prosegue Paolisso – cerchiamo nuove soluzioni di regìa che, senza uscire dal contesto, tipicamente contemporaneo, del teatro di regìa,  da un lato valorizzino fortemente l’attore, non mero esecutore nelle mani del regista, ma ( un po’ come, diremmo “mutatis mutandis”, nella vecchia “Commedia dell’arte”, N.d.R.) parte essenziale dello spettacolo, con sua capacità creativa. Dall’ altro,  tenendo conto dei bisogni e degli stimoli visivi, ritmici ed estetici di oggi, cerchino di coniugare drammaturgia, danza e musica”.

   La serata  ( ospite d’onore,  Lando Buzzanca; foto, della brava Lilia Carlone) è stata promossa  dall’associazione culturale “Tota Pulchra”: che, nata anch’essa nel 2016, si propone d’ onorare la bellezza dell’arte ( nel senso piu’ ampio del termine, non solo figurativa)  in quanto manifestazione della Luce Divina nelle potenzialità dell’uomo, e mezzo di vero cambiamento sociale. “Questa sera – ha detto, in apertura, Mons. Jean Marie Gervais, Presidente dell’associazione, membro della Penitenzieria Apostolica – i giovani artisti di “Genesi poetiche” si son confrontati con due importanti capitoli dell’ Antico Testamento: il libro di Giuditta, centrato sulla condanna della sete di potere, che porta alla distruzione un interro popolo, e il Cantico dei cantici, qui riletto attraverso la storia d’ un amore sfigurato dalla follia. Si tratta – ha precisato Gervais – d’ un’ iniziativa benefica, i cui incassi vanno soprattutto a finanziare un importante progetto di “Tota Pulchra” : la ricostruzione e la riqualificazione funzionale del monastero cristiano maronita di Sant’Elia di Kahlounieh sul Monte Libano, distrutto nel 1983 nella guerra civile libanese, e ora finalmente sulla via della rinascita”. “Un monastero – ha aggiunto Valerio Monda, primo assistente di “Tota Pulchra” – fondato nel 1766, che in passato ha ospitato, tra gli altri, anche il poeta francese Lamartine: e che ora, ricostruendolo, vorremmo far diventare simbolo della riconciliazione nazionale in Libano e centro di dialogo interreligioso”.

    “Ho scelto l’ Antico Testamento per questa mia pièce- aggiunge Paolisso – in quanto  testo che piu’ d’ogni altro scandaglia a fondo l’animo umano:  giungendo alle piu’ profonde radici di noi stessi, e  ricostruendo la grandezza cui può giungere l’uomo, ma anche i suoi peggiori vizi, e le peggiori bassezze di cui è capace. Un libro che

non fa sconti di pena e azzera ogni cosa, guardando al futuro nella speranza d’ una futura rinascita”. Nel primo atto,  ispirato al libro di Giuditta,  troviamo Giuditta (  qui la bravissima Daria Contento), eroina che con la spada decapita Oloferne, primo generale del re Assiro Nabucodonosor, stregato dalla sua bellezza, salvando così il popolo d’Israele: colta in un immaginario  dialogo con Artemisia Gentileschi, la  pittrice seicentesca che (sulle orme, peraltro,del Caravaggio, già autore d’ un’altra celebre “Giuditta”) ritrasse con maestria il suo atto di violenza.  Il personaggio, qui, in pratica condanna se stesso e l’ esser diventato uguale ai nemici cosiddetti “empi”, comportandosi, alla fine, come loro; è un preciso atto d’accusa nei confronti sia della guerra, madre d’ ogni atrocità, che della “Realpolitik”. Il secondo atto, “A-MORS, ovvero l’ultimo ballo” , è liberamente ispirato al celebre “Cantico dei Cantici”  ( libro dell’ Antico Testamento che a lungo fu messo da parte dalla Chiesa, tenuto quasi nascosto per la sua libertaria esaltazione dell’ amore, anzitutto fisico, come mezzo essenziale di comunicazione uomo-donna, e  vera forza rivoluzionaria). “A-MORS”, richiamo all’ Amore, latino “Amor”, nella sua radice proprio etimologica, cioè di negazione della morte: troviamo qui, infatti, un’altra donna ( Elena Elizabeth Scaccia), cui la guerra ha portato via il suo uomo, e che, tuttavia ( come tante donne, in ogni conflitto) , non vuol accettare questa prospettiva. Rinchiusa dalla sua gente, che la ritiene folle perché  continua a cercare il suo uomo nonostante sappia che la guerra l’ ha portato via, lo cercherà sino alla fine, dedicandogli un ultimo ballo che sa appunto  di A-MORS, amore che supera i confini della morte. In sottofondo, anche la musica della celebre “Ballata dell’eroe” diFabrizio De Andrè   “Cosa avverrà dopo la guerra?”, si chiede, in chiusura, Gianluca Paolisso; “Forse un processo all’umanità, forse l’Apocalisse e la rinascita… lo si scoprirà nell’ultimo capitolo, un’altra mia pièce di prossima realizzazione”.

Fabrizio Federici

baldini-2

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

NASA assegna il contratto per fornire servizi ai veicoli spaziali

4 Febbraio 2023
Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023
Next Post
La Pellicola d’oro alla Festa del Cinema di Roma

La Pellicola d’oro alla Festa del Cinema di Roma

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.