• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gli sguardi del tempo nelle opere di Pietro Cesare Saloni

È un viaggio in cui i colori si incontrano con la forza dei versi e dell’immaginazione quello in cui ci guidano le opere dell’artista che incontriamo a Ladispoli, dove oggi risiede

Redazione by Redazione
21 Novembre 2017
in Senza categoria
0
Gli sguardi del tempo nelle opere di Pietro Cesare Saloni
0
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

saloniGuardano il mondo con occhi disincantati che pur anelano ad attese spesso pervase da un sottile velo di ironia le opere di Pietro Cesare Saloni. A Ladispoli, dove oggi l’artista risiede, l’incontro con lui ci permette di entrare a diretto contatto con la sua carriera pittorica. È una realtà, quella che emerge dai suoi dipinti, vissuta e immaginata, possibile e ideale. Le opere di Saloni conducono sulla strada della memoria che tutto rende interminabile, della dimensione onirica che oltrepassa le barriere del tangibile, dei desideri che trovano concretezza attraverso l’arte.

Classe 1934, nato a Macerata, da padre toscano e madre marchigiana, come lui stesso ci spiega, ai disegni affida sin da giovanissimo la propria espressività. Il viaggio è sicuramente uno degli elementi che caratterizzano la sua vita, a partire dall’adolescenza, così come testimoniano quei continui riferimenti presenti nelle sue opere. Delle epoche che ha percorso nella sua vita, storiche e artistiche, Saloni ha fatto un bagaglio di conoscenze che si è unito a quello culturale. Tra i soggiorni di cui ci parla, quello del 1963, anno in cui si trasferisce a Milano, dove prosegue la sua attività di grafico e disegnatore umoristico per periodici fino al ritorno nella capitale nel 1967 dove viene a diretto contatto con il clima artistico degli anni, proseguendo il suo individuale percorso pittorico e dove realizza, nel corso degli anni diverse mostre.

opera1

Sono viaggi che non prevedono l’incedere del tempo quelli che si aprono nelle opere di Saloni, nonostante di fronte ad ogni tela ci sembri impossibile non avvertire lo scorrere incessante delle lancette di un orologio. I soggetti, molto spesso ludici protagonisti che si sostituiscono ai modelli reali, sono al tempo stesso oggetto e artefici del reiterarsi del gioco della vita. È il loro sguardo, solo apparentemente assente, ad indicarci la natura effimera di ciò che è materiale.

opera2

Numerosi i riferimenti alla storia dell’arte e alla letteratura che si affiancano a frequenti rimandi simbolici che sottendono profonde riflessioni sulle contraddizioni dell’esistenza, ma anche sui suoi punti fermi e sulle sue possibilità. Le maschere, gli aquiloni, le parole si sovrappongono ai significati che in queste opere si susseguono per dar vita a quelle favole di colore e forme in cui l’essere umano diviene un elemento di passaggio in un mondo che conserva la sua vera e solida natura.

Il silenzio non è mai indice di un’interruzione definitiva, suggerisce invece un’attesa, il ritorno, una presenza non visibile. È la tela che prevede l’ingresso dei suoi personaggi in quelle novelle che raccontano un tempo della fantasia, quello in cui la giovinezza lascia spazio alla maturità. È l’incontro della realtà con l’immaginazione che viaggia su treni che percorrono cieli nei quali è sempre presente il sole. Di carta, sorridente, ironico, spesso solo attento osservatore di un mondo immerso in un silenzio apparente in cui vivono manichini e bambole il cui sguardo è rivolto verso un tempo infinito. Quello del gioco, dell’arte, della vita.

Redazione

Redazione

Related Posts

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Next Post
Il Borgo di Babbo Natale esiste e si trova a Rocca Priora: pronti a scoprilo?

Il Borgo di Babbo Natale esiste e si trova a Rocca Priora: pronti a scoprilo?

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.