• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 9 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al “Quirino”, sino al 17 dicembre, “Mariti e mogli”, di Monica Guerritore da Woody Allen

"Banalità del male coniugale" nella piece che Monica Guerritore ha tratto dall'omonimo film di Woody Allen

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
13 Dicembre 2017
in Senza categoria
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al “Quirino”, sino al 17 dicembre, per iniziativa di Artisti Associati, Pierfrancesco Pisani e Parmaconcerti, in collaborazione con Comune di Pesaro/AMAT, è in scena “Mariti e mogli”: pièce teatrale che Monica Guerritore ha tratto dalla sceneggiatura originale dell ‘omonimo film di Woody Allen del 1992.

 La trama è semplice:  Jack (Ferdinando Maddaloni, sulle scene del Quiriino) e Sally (Monica Guerritore) stanno per divorziare, dopo molti anni di matrimonio e con figli,  e chiedono aiuto a una coppia di amici, Gabe (Cristian Giammarini)  e Judy(Francesca Reggiani). Dopo avere sperimentato avventure extraconiugali, il loro progetto di divorzio rientra, ma, paradossalmente, alla fine saranno Gabe e Judy a decidere di separarsi.

Monica Guerritore, però, ha reinventato fortemente l’ impianto della storia: che è concentrata tutta secondo i prrincìpi delle tre celebri unità teatrali aristoteliche (di tempo, di luogo e d’ azione).

 Tutto accade in una notte piena di pioggia, in un luogo che, col passare delle ore,  diverrà (scene di Giovanni Licheri e Alida Cappellini, luci di Paolo Meglio) una sala da ballo, una sala d’attesa, un ristorante deserto: e  che costringe gli otto  personaggi (mariti, mogli, amanti e altro…) a un  girotondo di piccole anime, che  girano e rigirano intrappolate nell’ insoddisfazione cronica d’ una banale vita borghese. Non abbiamo, in questa pièce, le tragiche grandezze familiari di Strindberg o del Joyce di “Esuli”: abbiamo, semmai, revocata con altrettanta meaestria,  la “banalità del male coniugale”  delle ultime scene di “Danza macabra” (sempre di August Strindberg), o del Patroni Griffi di “Metti una sera a cena”. 

“Tradendo l’ ambientazione del film (Manhattan e altro)”,scrive la Guerritore nelle note di regìa, “evoco nel luogo teatrale unico i luoghi delle vite coniugali; e nelle simultaneità delle relazioni e degli intrecci clandestini, nelle rotture e improvvise riconciliazioni percepisco le ‘piccole altezze degli esseri umani’, cosi familiari a Bergman, a Strindberg”.

Fabrizio Federici 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

“Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

9 Dicembre 2023

Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

9 Dicembre 2023
Risparmia sull’acquisto di regali a Roma con MrOferta

Risparmia sull’acquisto di regali a Roma con MrOferta

9 Dicembre 2023
La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

9 Dicembre 2023
Next Post
Il si definitivo del Senato: il biotestamento è legge

Il si definitivo del Senato: il biotestamento è legge

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.