• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia,Palazzo Grassi Punta della Dogana Teatrino calendario culturale del primo trimestre 2018

I prossimi appuntamenti tra cinema, musica, moda, arte, progetti speciali e il grande ritorno di Set up

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
29 Gennaio 2018
in Senza categoria
0
Venezia,Palazzo Grassi Punta della Dogana Teatrino  calendario culturale del primo trimestre 2018
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Mauro Baronchelli a sn, Enrico Bettinello al centro, Martin Bethenod a ds
Mauro Baronchelli a sn,  Martin Bethenod a centro,  a ds Enrico Bettinello durante la presentazione al Teatrino di Palazzo Grassi

Martin Bethenod, direttore e amministratore delegato di Palazzo Grassi – Punta della Dogana ha presentato il calendario dei prossimi appuntamenti culturali previsti per i mesi di febbraio e marzo 2018.  Oltre a numerosi ospiti e giornalisti era presente anche Mauro Baronchelli, direttore operativo di Palazzo Grassi.  
E’ stata annunciata la line – up della seconda edizione di Set Up, che si terrà a Punta della Dogana venerdì 23 e sabato 24 febbraio 2018, e l’apertura delle prevendite online dei biglietti per partecipare a queste due esclusive giornate di musica e performance sul sito www.ticketlandia.com o direttamente su www.palazzograssi.it.

Set Up, format site-specific è stato ideato con la collaborazione di Enrico Bettinello da Palazzo Grassi – Punta della Dogana,  il primo museo in Italia a trasformare i propri spazi da espositivi a palco inedito per le arti performative. Con Set Up si mischiano le carte ed i generi, e  rimane centrale l’idea che ogni performance porti con sé la possibilità di spostare in continuazione la prospettiva fisica, ma anche concettuale di chi partecipa alla serata.

entrata del Teatrino di Palazzo Grassi
entrata del Teatrino di Palazzo Grassi

Il calendario in programma è molto ricco. Per le serate di venerdì 23 e sabato 24 febbraio sono attesi ospiti di portata internazionale,come  il violoncellista olandese Ernst Reijseger, il duo psichedelico italiano per theremin OoopopoiooO, la formazione di danza sperimentale Collettivo CineticO, il progetto musicale Sequoyah Tiger della giovane produttrice e compositrice veronese Leila Gharib conosciuta con il nome di, la musicista statunitense Laurel Halo, il duo tedesco Mouse on Mars, il performer romano Alessandro Sciarroni, la band industrial slovena Laibach, una delle leggende della cultura punk tedesca come Chris Imler e il dj sperimentale, noto anche come Doctor Rockit, Matthew Herbert.

Al Teatrino di Palazzo Grassi. la musica e il cinema, in particolare, saranno i grandi protagonisti di questa stagione: Giovedì 15 febbraio è in calendario un’anticipazione su Set Up, con un approfondimento dedicato ai Laibach – band slovena che costituisce l’ala musicale del collettivo artistico-politico Neue Slowenische Kunst – NSK – dal titolo Liberation Day (2016, 100’) è il film documentario che racconta il concerto dei Laibach in Nord Corea, girato da Uġis Olte e Morten Traavik e distribuito da Wanted Cinema.

Dopo Set Up, sabato 3 e sabato 10 marzo, il Teatrino di Palazzo Grassi ospiterà Nørdic Frames, il festival di musica elettronica dedicato alla scena musicale contemporanea dei Paesi nordici. Due serate con video, live performance e ospiti d’eccezione, come Thomas Brinkmann, protagonista del secondo appuntamento.

Teatrino di Palazzo Grassi durante uno spettacolo
Teatrino di Palazzo Grassi durante uno spettacolo

Da giovedì 15 a domenica 18 marzo, il Teatrino presenta una selezione di film curata dalla direzione del Festival con Palazzo Grassi.  Si avvicenderanno sullo schermo del Teatrino documentari dedicati a illustri protagonisti del mondo dell’arte, come il fotografo Josef Koudelka, l’illustratore di moda Antonio Lopez e l’artista Joseph Beuys, e film d’artista come Controfigura di Rä di Martino.  Prosegue  anche il ciclo di appuntamenti letterari con l’associazione veneziana Casa delle Parole. Ogni primo martedì del mese infatti, come ormai consueto, secondo tematiche specifiche, il pubblico del Teatrino di Palazzo Grassi potrà partecipare alla lettura collettiva di testi in lingua originale di tutte le culture del mondo.

I più piccoli, invece, potranno esplorare  il movimento del proprio corpo nel fine settimana con Muoviti Muoviti!, il ciclo di cinque laboratori a cura di Susanne Franco e condotti da Silvia Salvagno, avviati a gennaio e in programma sabato 3 e 17 febbraio. Sabato 3 marzo, in occasione di questa seconda edizione di Muoviti muoviti!, è previsto invece un appuntamento speciale, in compagnia del coreografo e danzatore Jacopo Jenna.

Il calendario completo della stagione culturale è disponibile sul sito di Palazzo Grassi, alla pagina “calendario”.  www.palazzograssi.it

 

di  Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

22 Settembre 2023
Addio, Presidente

Addio, Presidente

22 Settembre 2023
Tutto il bene che puoi fare

Tutto il bene che puoi fare

22 Settembre 2023
Immigrato con fideiussione

Immigrato con fideiussione

22 Settembre 2023
Next Post
Al “Quirino”, un grande Gabriele Lavia è “Il Padre”, di Strindberg

Al "Quirino", un grande Gabriele Lavia è "Il Padre", di Strindberg

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.