• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Tulipani”, Claudio Bucci valorizza il cinema di qualità

In arrivo l'attesa pellicola del premio Oscar Mike Van Diem

Marco Tosarello by Marco Tosarello
27 Febbraio 2018
in Senza categoria
0
“Tulipani”, Claudio Bucci valorizza il cinema di qualità
0
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

C’è attesa per la prossima proiezione del Film “Tulips” del regista premio Oscar Mike Van Diem, alla presenza del produttore cinematografico Claudio Bucci (Stemo Production) e Tiziana Zampieri, candidati entrambi alle regionali Lazio 2018 nella lista Energie per L’Italia per Parisi Presidente. L’evento era in programma a Pomezia oggi ma che è stata rinviato a causa del maltempo, dopo la nevicata che ha creato forti disagi alla viabilità.

La pellicola co-prodotta da Olanda (Fatt productions), Italia (Draka Production, Stemo Productions) e Canada (Dan Carmody Productions), è stato girato quasi interamente in Puglia ed è sempre pugliese la co-produzione italiana capofila: la Draka Production di Corrado Azzollini.

locandina-i-tulipani

Il film “Tulips”, scritto dallo stesso regista Mike Van Diem e da Peter van Vijk e girato tra l’Italia, il Canada, l’Olanda e la Lituania,  è una storia intensa di passioni, dove il dolore incrocia l’ironia: un viaggio nell’Italia meridionale degli anni ’50 e ’80 dove la ricerca e la riscoperta delle proprie origini fa riconciliare con il proprio passato ma anche liberare il potere della vendetta. La protagonista Anna arriva in Italia da Montreal con lo scopo di riportare a casa le ceneri della sua mamma scomparsa, originaria di quella terra. Ma questo suo arrivo in paese le farà scoprire delle verità sconvolgenti e a volte anche bizzarre riguardanti il passato della sua famiglia: l’identità dei suoi genitori e come in passato abbiano dovuto combattere la mafia locale proprio su un campo di tulipani. Tulipani: amore, onore e una bicicletta.

Una storia piena di passioni, di grandi emozioni e paure, di umorismo e tragedia, proprio come avviene nella vita quotidiana.

Nel cast attori del calibro di Ksenia Solo, Gijs Naber, Lidia Vitale, Giancarlo Giannini, Anneke Sluiters, Michele Venitucci, Giorgio Pasotti, Donatella Finocchiaro, Totò Onnis, Gianni Pezzolla. Le fotografie sono di Luc Brefeld, Lennert Hillege, la scenografia di Harry Ammerlaan, le musiche sono state composte da Jim McGrath e Ari Posner.

Premi e partecipazioni della pellicola a Festival cinematografici: Santa Barbara International Film Festival 2018: Contemporary World Cinema Sidebar, Chicago International Film Festival 2017: World Cinema, Tallinn Black Nights Film Festival 2017: Panorama – Audience Award, TIFF – Toronto International Film Festival 2017: Contemporary World Cinema.

foto-il-produttore-claudio-bucci

“Il mio obiettivo è avviare alcune importanti iniziative culturali, lavorando anche sull’infrastruttura normativa e tecnica che regola il settore cinematografico, al fine di creare nuove opportunità e lavoro” afferma il produttore Claudio Bucci che ha deciso di scendere in campo per il prossimo 4 marzo “senza pregiudizio e soprattutto con coerenza”, dopo aver dimostrato negli anni una costante passione e una profonda dedizione, unita ad una riconosciuta e apprezzata competenza, per l’accrescimento e la valorizzazione della cultura italiana. “Come nel lavoro, nella politica e nella vita di tutti i giorni, un uomo deve essere sempre coerente con le proprie idee”.

Marco Tosarello

Marco Tosarello

Related Posts

L’Europa al bivio

L’Europa al bivio

21 Marzo 2023

Primi risultati dai telescopi dell’ESO dopo l’impatto di DART con un asteroide

21 Marzo 2023

A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

21 Marzo 2023
Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

21 Marzo 2023
Next Post

"A petto d'uomo e in cima d'albero": Curiosità botaniche sugli alberi monumentali

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.