• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Svolto l’incontro sul ‘ruolo delle donne’ nel fenomeno jihadista

Alle 16.30 presso la Sala Fondazione Primoli a Roma. Programma costruito dal Centro Studi Averroè

Antonella Betti by Antonella Betti
21 Marzo 2018
in Senza categoria
0
Svolto l’incontro sul ‘ruolo delle donne’ nel fenomeno jihadista
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

1-movimento-2016-bronzo-52x13x16L’incontro ‘’Jihadismo al Femminile in Occidente #ITALIA’’, svolto mercoledì 21 Marzo 2018 alle 16.30 presso la Sala Fondazione Primoli a Roma si inserisce in un ampio programma costruito dal Centro Studi Averroè, che ha preso il via già nel 2017. Programma che segue due linee di senso e di operatività che si intrecciano costantemente: capire cos’è il fondamentalismo di matrice jihadista/islamista della Fratellanza Musulmana e operare affinché le maglie di questo fenomeno non si allarghino ulteriormente. In questo contesto di non poco conto è la cosiddetta ‘’questione femminile’’, cioè che ruolo hanno avuto e continuano ad avere le donne nella formazione di ambienti jihadisti, di realtà totalmente radicalizzate.

Così, in una nota il Centro Studi Averroè delinea per sommi capi quello che sarà l’oggetto del prossimo incontro che si terrà a Roma “Jihadismo al Femminile in Occidente #ITALIA’’, in cui si confronteranno esperti, giornalisti ed analisti per andare a fondo sul ruolo delle donne nel fenomeo jihadista.

Al centro del dibattito in programma, dunque le vicende femminili all’interno della galassia jihadist su cui i media e la stampa sono mediamente poco informati; poco rilievo se non zero, infatti, è stato dato alle storie della cosiddetta ‘’brigata Al-Khansa’’, cioè quel gruppo scelto di donne nel territorio dello Stato Islamico destinato a controllare, con azioni che si possono definire di polizia religiosa, il rigido rispetto dei precetti fondamentalisti da parte delle donne che in quel territorio risiedevano. Oppure delle foreign-fighters partite dall’Europa per unirsi a mariti o compagni già nei teatri di jihad come, fra le moltissime altre, l’italiana Fatima Sergio, balzata alle cronache tempo fa. Il fenomeno jihadista è anche, quindi, e in parte non piccola appannaggio della componente femminile che vede le sue fila dividersi fra mogli di martiri e miliziani e vere e proprie teste pensanti che collaborano alla gestione della rete jihadista. Un ruolo che insieme ad esperti, giornalisti e analisti si indagherà a fondo, per capire quello che a buon diritto si può definire ancora un ‘lato oscuro’ del jihadismo, ovvero quello che giocano le donne.

Antonella Betti

Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post

Domani 22 marzo torna l'apericlown di "Teniamoci per Mano" ONLUS

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.