• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Siria, 15 morti e 33 feriti, il bilancio dell’attacco aereo di venerdì e sabato

Le Co-mai: "No all’attacco militare, no a decisioni unilaterali, sì ad un ruolo Onu per una soluzione pacifica. Non vogliamo un' altra Libia e un altro Iraq!"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
15 Aprile 2018
in Attualità, Esteri
0
Siria,  15 morti e 33 feriti, il bilancio dell’attacco aereo di venerdì e sabato
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
ciudadela-castillo_2697411
 
     Quel che lascia piu’ sconcertati, nell’apprendere le notizie sul raid anglo-franco-statunitense in Siria, non è tanto  il pericolo d’ un’ estensione del conflitto coinvolgente le altre superpotenze ( non è pensabile, infatti, che la Russia fosse completamente all’ oscuro delle intenzioni di Trump, data la fitta rete di contatti tra i due Paesi, oggi piu’ che mai legati da stretti rapporti d’ interesse).   Ma è il ripetersi, puntuale come un orologio, d’ un copione già  visto, nell’ ultimo (quasi) ventennio: dall’ Afghanistan all’ Iraq e alla Libia. Dall’ 11 settembre 2001 in poi, le varie amministrazioni USA, col sostegno piu’ o meno convinto di Gran Bretagna e Francia, con l’alibi di promuovere la democrazia nel Terzo mondo hanno  portato avanti piani palesemente imperialistici, a copertura di forti interessi economici.
Come già accadde con Gheddafi, così,  oggi  USA, Francia ( che in Siria  ha  interessi sin dal tempo delle Crociate) e Regno Unito lanciano contro la Siria, in sostanza, un attacco militare con scelte puramente unilaterali, e senza aver minimamente interessato, prima, le Nazioni Unite.  Unica nota positiva rispetto al 2011, è la non partecipazione italiana a quest’ ennesima avventura ( il premier Gentiloni ha detto chiaramente che l’ Italia non concederà l’ uso delle  basi sul suo territorio per azioni offensive contro la Siria).
    Su quanto sta accadendo, registriamo anche la presa di posizione  netta delle Co-mai,  Comunita’  del Mondo Arabo in Italia. Che condannano “l’ennesimo attacco unilaterale degli Stati Uniti , della Francia e della Gran Bretagna, compiuto senza mai cercare prima soluzioni pacifiche, senza interessarsi prima ai diritti dei civili e dei numerosi feriti, che da settimane aspettano aiuto.Non vogliamo un’altro Iraq, non vogliamo un’altra Libia e un altro Afghanistan, dove le guerre hanno portato solo morti e disastri, e alibi ai movimenti terroristici.  Non vogliamo attacchi militari unilaterali”,  sottolinea  il fondatore delle Co-mai,  Foad Aodi: “chiediamo il  coinvolgimento dell’Onu e l’ urgente verifica delle  prove dell’ uso di armi chimiche in Siria, prove che sia gli Stati Uniti che la Francia han dichiarato di avere. Chiediamo anche  una posizione netta dell’ Italia  riguardo l’attacco unilaterale contro la Siria; e ringraziamo  il Presidente del Consiglio Gentiloni e il sen. Matteo Salvini per la loro posizione netta e non ambigua .
In un momento in cui le diplomazie mondiali  stavano vincendo la guerra contro il terrorismo, e il conflitto contro  l’Isis è  stato vinto sia in Siria che in Iraq ,non comprendiamo le ragioni dell’attacco contro la Siria, visto che da anni nessuno ne parlava, né tantomeno nessuno se ne interessava”,  prosegue  Aodi , che aggiunge:  “I medici locali aspettavano e chiedevano a noi aiuti ed un corridoio sanitario, invece da venerdì scorso hanno  assistito ad un attacco missilistico, restando senza fiato, osservando tutta la popolazione impaurita che stava per  le strade. Il mondo arabo e musulmano è molto deluso dalla posizione della Francia e di Macron, e non comprende questo comportamento, quello di dichiarare, prima, d’ essere in possesso delle prove dell’ uso di armi chimiche, e poi unirsi agli Stati  Uniti contro un’altro Paese arabo, dopo la guerra di Sarkozy alla Libia, una guerra fallita in tutto. Mentre la scelta di Trump allontana ancor piu’ dagli USA il mondo arabo e musulmano.
      Ormai sia l’Occidente  che il Medio Oriente non credono all ‘ uso della forza contro i nostri Paesi. Si tratta di guerre eseguite solo per risolvere i problemi esistenti  tra America e Russia: le quali, mostrando i muscoli l’una contro l’altra, utilizzano i conflitti per scopi solo economici, come è successo in Libia. Intanto, il bilancio dei morti, dopo il  primo attacco di sabato 14 e  alla base iraniana di  Aleppo ,  è di 15 morti   e 33 feriti; così ci hanno riferito i medici  locali.

    Seguiamo, con grande preoccupazione e angoscia per quest’ attacco alla Siria, i fatti e le loro possibili conseguenze:  che possono scatenare addirittura  un’ altra guerra,  a livello mondiale e non solo euromeditteraneo . Ci appelliamo quindi all’ Onu per fermare quest’ attacco,  e il  rischio d’ una terza guerra mondiale;  e all’ Italia, per promuovere un’ adeguata iniziativa diplomatica per il ristabilimento della pace”, conclude Aodi, fondatore delle Co-mai e dell’ AMSI, Associazione Medici d’ origine Straniera in Italia:  che è in contatto coi medici siriani su tutto il territorio siriano e all’estero.
“Sono profondamente turbato dall’attuale situazione mondiale, in cui, nonostante gli strumenti a disposizione della comunità internazionale, si fatica a concordare un’azione comune in favore della pace in Siria e in altre regioni del mondo”, ha detto inoltre Papa Francesco nelle sue visite, in varie zone di Roma,  di domenica 15 aprile.  “Mentre prego per la pace, e invito tutte le persone di buona volontà a continuare a fare altrettanto, mi appello nuovamente a tutti i responsabili politici, perché prevalgano la giustizia e la pace”.

 Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
La pianificazione strategica territoriale della provincia frusinate e le macroaree

La pianificazione strategica territoriale della provincia frusinate e le macroaree

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.