• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La Nigredo detta anche opera al nero, è la prima grande trasmutazione alchemica

Indica la prima tappa nel processo di creazione della Pietra filosofale, quello della putrefazione e della disintegrazione della materia

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
2 Maggio 2018
in Attualità
0
La Nigredo detta anche opera al nero, è la prima grande trasmutazione alchemica
0
SHARES
380
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Se la materia con cui operano gli alchimisti è lo spirito, allora la Nigredo rappresenta il processo di putrefazione dell’ego. In seguito a questa operazione la materia precipita nel caos originario che precede la creazione. Si tratta della notte oscura dell’anima, quel periodo di intenso smarrimento che prelude ad una crescita di ordine spirituale. In questo spazio i punti di vista personali si dissolvono, i pregiudizi e i preconcetti vengono estirpati, mentre le vecchie idee vengono spazzate via come foglie secche… E ciò che resta è un insopportabile vuoto.
Da un punto di vista iniziatico, questa fase indica il processo di morte simbolica, iniziatica. Il vecchio Io infatti si dissolve per lasciare spazio a una personalità rinnovata e spiritualmente più completa.
In alchimia uno dei simboli della nigredo è la “decapitazione”, e così la “testa del corvo”. Questi simboli si riferiscono alla morte dell’uomo comune, alla morte della sua confusione e del dubbio interiore perché non è in grado di trovare la verità in se stesso. (Johann Daniel Mylius, Philosophia reformata, Frankfurt, 1622)
Scendendo in profondità, permettiamo la putrefazione e la decomposizione di quello in cui siamo stati imprigionati.
Un antico confronto con la realtà interiore che potrebbe essere vissuto come doloroso e depressivo… Ma come toccheremo l’aspetto inconscio della materia, troveremo il seme della luce che ci farà sentire sollevati.
Quando il corpo/l’aspetto materiale/la situazione/la relazione inizierà a decomporsi, saremo protagonisti di un cambiamento di consapevolezza verso il nostro sé interiore.
La nigredo dura per 40 giorni, poiché 40 è il numero della prova: i 40 giorni che Gesù trascorse nel deserto, i 40 giorni di digiuno tra Pasqua e l’Ascensione e i 40 giorni trascorsi nel deserto dagli ebrei.
Ma 40 rappresenta anche la “fine del tempo” della prova o del test, poiché è la moltiplicazione di 8 e 5: 8 è il numero dei nuovi inizi e 5 il numero della grazia.
Il 40 è associato alla lettera ebraica Mem, che significa Fontana di Saggezza. Si tratta di una lettera d’introspezione che ci spinge a scendere umilmente in noi e a interrogarci sulla nostra esistenza. Lo scopo di questa ricerca dell’anima è lo stimolo a rinnovarsi e mantenere una rinascita permanente.
Nella Divina Commedia la Nigredo corrisponde al passaggio di Dante Alighieri all’inferno. Mentre nei vangeli essa può essere associata alla morte di Cristo in croce.
Nella psicologia analitica di matrice junghiana, la Nigredo è stata associata all’archetipo dell’Ombra, vale a dire i contenuti rimossi dell’inconscio. Si tratta di quegli aspetti di sé che l’individuo respinge per via dell’educazione ricevuta o delle influenze dell’ambiente circostante. Il confronto con l’Ombra è molto doloroso e può portare a un periodo di intenso smarrimento. Nei sogni l’Ombra si presenta sottoforma di mostri, presenze demoniache, viaggi nell’oscurità e terribili incubi.
L’incontro con l’Ombra avvia il processo di putrefazione dell’Io, ovvero lo smantellamento da parte dell’individuo di tutto il sistema di credenze che egli aveva su di sè. La concezione che l’individuo aveva di sé si sgretola lentamente per lasciare spazio a un nuovo Io più espanso e rinnovato. Per rinascere, infatti, l’individuo deve prima morire.
E così, con l’ingresso nel caos e la totale dissoluzione della materia, ha fine la prima trasmutazione alchemica. Tutto ciò che prima era struttura, identificazione e ordine, adesso risulta in una massa informe e vivificata dal processo di fermentazione.
Un processo attraverso il quale la vita abbandona gradualmente la materia, dando origine a un composto informe e putrido. Il processo di putrefazione trascina la materia in uno stato di fermentazione, che a sua volta porta alla luce una nuova forma di vita…

Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Related Posts

Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

7 Febbraio 2023

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

7 Febbraio 2023
Next Post
L’astrattismo immortale di Carol Rama

L’astrattismo immortale di Carol Rama

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.