• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il lato positivo delle menzogne inveterate

Non tutti i mali vengono per nuocere cosi come per i mentitori patologici si aprono prospettive diagnostiche che altri non hanno per le probabili future malattie mentali

Alberto Zei by Alberto Zei
7 Maggio 2018
in Senza categoria
0
Il lato positivo delle menzogne inveterate
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

bugiardo-5

Recenti scoperte  di biologia neuronale hanno  evidenziato che la funzione  della materia bianca del cervello ritenuta fino a qualche tempo fa, un tessuto passivo soprattutto con funzioni connettive e quindi  carente di  qualità nobili  della dinamica celebrale, ha invece un importante compito attivo attraverso il quale prende vita il corretto funzionamento  del cervello.

 

 

 

La materia bianca non è quindi un’ impalcatura passiva, perché come qui accenneremo,  ha invece una funzione attiva, sia nell’ apprendimento soprattutto nel corso dell’ età evolutiva, influendo sensibilmente sulle modalità celebrali di acquisizione delle nozioni, sia  per quanto qui più interessa evidenziare,  nello sviluppo delle malattie mentali.

 

bugiardo4

 

Dalla nascita in poi –  Il progressivo sviluppo della mielina inizia a manifestarsi dalla nascita fino alla maturità cerebrale. La mielina controlla i segnali intra neuronali collocati nelle diverse aree cerebrali, con il compito del mantenimento topico dei neuroni e quindi elettrico-funzionale dei percorsi nervosi dei dendriti e degli assoni. La  crescita della mielina fino al suo  completamento che avviene in genere prima dei  trent’anni,  accompagna la progressione dell’autocontrollo emotivo e somatico ed in particolare, l’apprendimento nell’età evolutiva. Carenze e anomalie di vario genere che influiscono sulla formazione della mielina, anche riducendo la copertura di guaina.

Nel cervello dei mentitori compulsivi, la materia bianca  di solito si accumula sulla corteccia prefrontale che è poi il distretto deputato al ragionamento che in quanto tale eccede anche in fantasia fino al paradosso, ma come qualità si riflette in riduzione dell’efficienza mentale.

 

Sorgono allora patologie anche molto severe, come la dissociazione della realtà che evolve in schizofrenia, e, la così detta “pseudologia fantastica” tipica in persone che mentono senza ritegno.

 

 

Si tratta infatti di menzogne sostenute dall’interessato non per ottenere un immediato vantaggio, quanto per surrogare la carenza della autostima cecando un apprezzamento altrui. Solo che di solito le menzogne sono talmente fantastiche e quindi facilmente smascherabili che l’ effetto ottenuto è poi il contrario da quello sperato. Il ciclo si ripete per queste persone ad ogni occasione favorevole nell’illusione che si tratti della volta buona per ottenere il risultato sperato.

bugiarda

 

Con il passare del tempo però, la dissociazione mentale tra la fantasia e la realtà lentamente si trasforma in modo  severo  in schizofrenia; patologia questa dove la dissociazione è pressoché completa, continuata e irreversibile.

La progressione della patologia –  Da qui, emergono importanti considerazioni sullo stato e sulla progressione della patologia.   La prima è che non è vero come molti hanno ritenuto che l’ accumulo  di materia bianca non sia diagnosticabile. Un incallito bugiardo infatti, potrebbe rappresentare un test sul grado di patologia raggiunto.  La seconda è che non è vero neppure che questo genere di patologia assuma immancabilmente  carattere di irreversibilità in quanto, agendo in tempo utile, sulla sintomatologia è stato notato che spesso si ottiene la riduzione e talvolta anche la regressione della causa.

 

 

 

bugiardo-1

Stante la ricorrente reciprocità tra causa ed effetti psicosomatici, come il mal di stomaco e il nervosismo, si può ottenere una sorprendente risposta biologica di regressione del dolore di stomaco ripristinando mentalmente lo stato di serenità. Ciò significa che in fase evolutiva della pseudologia o del suo aggravamento che di solito avviene per stadi, è possibile intervenire sugli effetti, attraverso un’ impostazione mentale inibitiva, per ottenere risultati comparabili o addirittura migliori di quelli farmacologici.Se questo è vero, come è effettivamente vero, lo è altrettanto l’atteggiamento ostile e preconcetto del diretto interessato che rifiuta ogni necessità di questo genere e di solito negando e accompagnando la risposta con una dose di aggressività.

 

 

Perché tutto ciò? Qual è il motivo che rende refrattario lo pseudopatico alla possibilità di essere curato?

 

Chi non conosce qualcuno –  Chi non conosce qualcuno divenuto famoso per le fandonie che racconta e alle quali attribuisce al parto della propria fantasia supporti pseudoscientifici?  Lo pseudopatico  è come un incallito giocatore d’azzardo alla ricerca di emozioni, illuso dalla possibilità di stupire gli altri, arricchendo le proprie menzogne con ulteriori fantasie; si tratta di creazioni sempre più spettacolari molto spesso non più dettate dalla speranza del risultato ma dal morboso piacere di alimentare le proprie   emozioni con le reazioni altrui, più o meno garbatamente espresse.    Infatti, la  risposta emotiva alla bugia ingenera nel protagonista una certa carica emozionale di attesa per la possibile reazione per lo più negativa dell’interlocutore. All’inizio di questo genere di attività, l’intensità emotiva del protagonista, che scaturisce soprattutto dai particolari dalla menzogna,  è maggiore di quella che successivamente subentra.

 

bugiardo-6

 

Ecco da qui la necessità di voler stupire sempre di più,  nell’intento di raccogliere un adeguato risultato, fino a cercarlo nella emotività suscitata dalla reazione negativa dell’interlocutore di fronte a menzogne che non stanno  né in cielo né in terra. Ciò avviene in modo molto simile se non uguale, a quella del  giocatore incallito che cerca l’emozione adrenalinica più intensa, non nella vittoria ma nello sconcerto della perdita.

Un caso esemplificativo – La risposta della psiche è di per sé complessa; ma per semplificare la teoria di tanta complicanza, sul motivo del mentire che si trasforma in bisogno compulsivo, può essere molto eloquente un esempio pubblicitario di qualche tempo fa.

Qualcuno spruzzava  un insetticida per zanzare; ma queste anziché fuggire  accorrevano per odorarlo. Ma così morirete tutte,  ammoniva una voce esterna. Ma gli insetti continuavano a respirare estasiati il gas mortale. Mi uccide – rispondeva una zanzara barcollando – ma mi piace!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
Next Post
BRUNO MOHOROVICH in Tempo al Tempo

BRUNO MOHOROVICH in Tempo al Tempo

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.