• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Decadenza del giornalismo?

In risposta alla lettera di Luigi Tagliata

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
8 Agosto 2018
in Attualità
0
Linee guida sull’affido condiviso, la bi-genitorialità e la valutazione delle capacità genitoriali
0
SHARES
165
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Caro Direttore, dieci anni fa i principali quotidiani avevano una tiratura doppia rispetto a oggi. Colpa di Internet o è la conseguenza dell’informazione manipolata? In passato i quotidiani hanno avuto un ruolo determinante nella formazione delle nuove generazioni. Oggi i giovani si limitano a leggere i titoli su Internet, titoli che spesso sono solo acchiappaclick. Ma bastano i titoli a fare informazione?

No, ovviamente i titoli non fanno l’informazione dettagliata. Ma producono l’informazione nel suo complesso. E’ inutile domandarsi se sia più giusto comunicare visioni del reale su carta, piuttosto che su internet. Il mezzo cambia e con esso, ovviamente anche il messaggio. Mi domanderei invece, per quali categorie di individui possano essere più utili le modalità di pubblicazione legate all’estenuante, ricerca dei click. Vista con gli occhi critici di chi ha avuto una formazione ‘tradizionale’ e dopo un’attenta analisi fondata su categorie logiche che ci hanno condotto sin qui, sembrerebbe che l’ossessiva ricerca dello spicciolo consenso, durevole anche solo pochi istanti, sia davvero solamente finalizzata a se stessa. La pubblicistica sociale (la stampa, il giornalismo nel suo insieme), vorrei ricordarlo, è stata ed è funzionale a processi storico-evolutivi ben precisi. Ha coeso gruppi, intere porzioni della società civile in varie epoche, attribuendo addirittura un compito ad esse, premettento cambiamenti sociali di natura epocale. A volte le rivoluzioni stesse. Se la ricerca selvaggia e forsennata del ‘click a tutti i costi’, a volte anche quello di arrivare a dare informazioni palesemente false, solo per attirare l’attenzione, non fosse, come non è appunto, un fenomeno buffo o schizofrenico collettivo, dovremmo necessariamente domandarci in una logica socio-evolutiva, quali categorie e gruppi umani stanno prendendo più corpo e peso nell’intero assetto sociale, quali gruppi e quali élites si stanno davvero emancipando in quest’ottica. In sintesi: quali poteri serve questa stampa di rete?                        Michel Emi Maritato

Tags: GiornalismoSocial network
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

No Content Available
Next Post
Per combattere e sconfiggere il caporalato, un impegno comune e costante

Per combattere e sconfiggere il caporalato, un impegno comune e costante

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.