• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 31 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Casale Caletto Festival chiude in bellezza l’edizione 2018

Dopo l'enorme successo di questa estate, domani sera il closing day con nuovi appuntamenti

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
29 Settembre 2018
in Attualità
0
Da Tiziano a Van Dick. Il volto del ‘500
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nell’ultimo giorno di settembre, è atteso dalle ore 20.00 la serata conclusiva del Casale Caletto Festival – Periferie e Cinema, in questa occasione l’Associazione Trousse presenterà il corto “I Mestieri del Cinema”, il documentario “Dossier Periferie” ad opera della Commissione Parlamentare sulle Periferie ed il film cult “Il più grande sogno” di Michele Vannucci con Mirko Frezza e Alessandro Borghi.

La manifestazione è realizzata dall’Associazione Trousse in partenariato con Accademia Togliani qui patrocinata e sostenuta dalla SIAE – Società Italiana degli Editori e degli Autori  ed del Mibact – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e in collaborazione con il IV Municipio di Roma Capitale, del Comitato di Quartiere Casale Caletto, dell’ Associazione Casale Caletto e della Associazione V&C.

L’evento che offre all’omonimo quartiere romano con il secondo indice di disagio sociale ed economico più alto della città un’occasione di incontro e confronto con le arti e lo spettacolo è dedicato particolarmente alle giovani generazioni e ha il preciso obiettivo di dare un’opportunità di riscatto alla periferia romana.

Gli appuntamenti della serata si terranno presso il Centro Culturale Casale Caletto (Via di Cervara 200, Roma) e prenderanno il via in maniera particolarmente significativa con la proiezione del cortometraggio “I Mestieri del Cinema”, il cui produttore esecutivo è Giorgio Granito per l’ Associazione Trousse. Il film è il frutto del lavoro collettivo dei partecipanti al workshop “Cinema e Periferie – i Mestieri del Cinema”, tenutosi  da maggio a giugno di quest’anno con le supervisioni alla regia di Adamo Dionisi (Tutti i santi giorni di Paolo Virzì, Pasolini di Abel Ferrara, Suburra di Stefano Sollima, Dogman di Matteo Garrone)(guarda l’intervista esclusiva su PaeseRoma), alla produzione di Mirko Frezza (Il più grande sogno di Michele Vannucci, Riccardo va all’Inferno di Roberta Torre, Quanto basta di Francesco Falaschi, Dogman di Matteo Garrone), alla sceneggiatura di Vanessa Cremaschi e con, tra gli altri,  gli interventi dei docenti  Alessandro Valori, Raffaele Vannoli e Lidia Vitale. Durante il workshop sono state poste le basi per una comprensione piena degli aspetti artistici e produttivi della professione cinema fino ad arrivare, con il fondamentale apporto di tutti gli artisti partecipanti, alla innovativa produzione del corto che vanta le musiche di Vanessa Cremaschi in collaborazione con La Scelta.

Seguiranno le proiezioni di “Dossier Periferie”, un documentario ad opera della Commissione Parlamentare sulle Periferie e del lungometraggio “Il più grande sogno” di Michele Vannucci. Il film, premiato nel 2017 con il 3 Future Award ai David di Donatello, è stato girato proprio a Casale Caletto e vede nel cast Alessandro Borghi, che narra la vera storia di riscatto sociale di Mirko Frezza qui in veste di protagonista, oltre alla presenza di numerosi abitanti del quartiere in veste di attori.

Casale Caletto Festival – Serata Conclusiva

Domenica 30 settembre 2018, dalle ore 20.00.

Centro Culturale Casale Caletto, Via di Cervara 200 (zona Tiburtina – Cervara – La Rustica), Roma

INGRESSO GRATUITO

PROGRAMMA DEL GIORNO 30/9/18

-Proiezione del Cortometraggio “ I MESTIERI DEL CINEMA”

-Proiezione del documentario “Dossier Periferie”

-Proiezione del film ”Il più grande sogno” di Michele Vannucci.

Per info: whatsapp e cell. 339.5363402, e-mail: trousse@hotmail.it

 Tutti gli aggiornamenti e le informazioni sono inoltre consultabili sulla pagina Facebook Casale Caletto Festival

 

Alberto Fuschi

Tags: Roma
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
Scienze Politiche a Tor Vergata. Lectio di Veltroni: «Rispetto e dialogo tornino al centro della politica»

Scienze Politiche a Tor Vergata. Lectio di Veltroni: «Rispetto e dialogo tornino al centro della politica»

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.