• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Confini al centro”: la prima scuola di politica nel cuore della periferia

Ospiti della prima lezione all'Ex fienile di Tor Bella Monaca, Christian Raimo e Luigi Manconi

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
18 Ottobre 2018
in Attualità
0
“Confini al centro”: la prima scuola di politica nel cuore della periferia
“Confini al centro”: la prima scuola di politica nel cuore della periferia
“Confini al centro”: la prima scuola di politica nel cuore della periferia
“Confini al centro”: la prima scuola di politica nel cuore della periferia
21
SHARES
88
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

C’è il nome di Mario, pensionato da due anni. Sotto di lui quello di Giulia, studentessa al primo anno di Lettere e in fondo Roberta, casalinga sì, ma non per scelta. Sulla lista dei presenti, decine di nominativi scorrono uno dopo l’altro, intervallati da rari spazi bianchi. Al Polo ex Fienile di Tor Bella Monaca, l’Associazione 21 Luglio ha dichiarato guerra proprio a quel bianco, al silenzio in cui si spengono denunce e richieste d’aiuto, al vuoto che divora le città quando la politica manca. Hanno promesso-i politici-che ripartiranno dalla periferia: nel frattempo la periferia è ripartita dalla politica. Per la prima edizione della scuola politica, l’Associazione ha scelto – non a caso – il nome di “Confini al Centro” e posto come condizione per l’accesso, un semplice requisito: l’utopia, la capacità di sentirsi combattenti di una grande resistenza e la voglia di rimanere follemente visionari. Ma in questa lunga avventura partita ad ottobre e che giungerà al termine a giugno 2019, l’Associazione non è sola. Con lei anche l’Università di Roma Tor Vergata: «Noi che siamo nel sesto municipio, quello “Delle Torri” non possiamo chiuderci dentro una  torre d’avorio: c’è bisogno che l’università si apra profondamente»  dice Pietro Vereni, professore di antropologia culturale di Uniroma 2 e una delle anime del progetto.

“La politica come impegno per l’umanità” è stato il tema del primo incontro. Ospiti d’eccezione il giornalista Christian Raimo e Luigi Manconi, sociologo di lunga fama: due intellettuali – ha detto Vereni – che hanno sempre vissuto come militanti, mettendo a disposizione il loro sapere come mezzo di condivisione e mai di distinzione. Oltre all’insegnamento, alla ricerca e al giornalismo Raimo è anche diventato da pochi mesi assessore al terzo municipio; Manconi invece è uno dei più grandi progressisti di sempre, senatore dei Verdi e poi del PD, eletto nel 2013 come presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.

 Raimo alle origini dell’antipolitica: tra populismi e tabù della politica a scuola 

Ha voluto cominciare da Ho 16 anni e sono fascista Raimo, perché nella sua indagine sui giovani di destra sono contenuti due quesiti fin troppo spesso (e volontariamente) ai margini del dibattito pubblico: come si fa politica a 16 anni? Ma soprattutto, come si farà tra 10? «Abbiamo imparato a fare politica sui banchi di scuola ma oggi questo è visto come un reato» ha spiegato il giornalista. Al gran disdegno per la cosa pubblica, oltre alla retorica dell’antipolitica che avanza, contribuiscono misure scolastiche che scoraggiano l’impegno politico: dal voto in condotta al limite delle 50 assenze, per non dimenticare le settimane dello studente. Con l’acume dello storico, Raimo descrive i caratteri genetici dell’antipolitica e analizza da vicino l’anatomia mutevole dei partiti contemporanei, affetti in alcuni casi da una forma di “feticismo del decisionismo”: Salvini, tanto per dirne uno, sembra risolvere questioni complesse in due minuti ma i suoi provvedimenti spesso si arenano nell’arco di due ore! E’ la rappresentazione camuffata da rappresentanza: per dirla in breve, populismo. Basta fornire la definizione di Ernesto Laclau per capire che “il tentativo di dividere il campo della politica in due poli mediante un significante vuoto” coincide con l’operazione renziana dei nuovi vs i vecchi da rottamare, con il topos onesti vs corrotti dei grillini, e oggi più che mai, con il salviniano “italiani vs stranieri”.

 Luigi Manconi: il personale è politica. Il caso Cucchi. 

Contro le due insidie del nostro tempo, antipolitica e impotenza -secondo Manconi – esiste una potente alternativa: individuare la politica dove è convinzione comune che non vi sia. Emblematico è il caso della famiglia Cucchi. Assimilata erroneamente alla figura classica di Antigone, eroina che rivendica la legge del cuore a scapito di quella della polis, la famiglia Cucchi è in realtà la personificazione del concetto opposto. Quella di Ilaria è stata per anni, richiesta intransigente di diritto e rivendicazione di giustizia per coloro che la giustizia ha dimenticato ed escluso dal sistema della cittadinanza. Perché se lo stato infrange il suo fondamento giuridico di garanzia di integrità fisica e psichica, allora viene meno il vincolo con i suoi cittadini e scompare ogni necessità di obbedienza. In una vicenda che – più della cronaca – rivendica il suo potenziale politico, anche i famigliari hanno operato come attori politici. Lo hanno fatto con le parole che hanno usato, con il ruolo che hanno assunto e con la sfera di sofferenza intima a cui hanno rinunciato. « Prima di trovare la morte al Pertini, Stefano ha attraversato 12 istituzioni dello Stato, è entrato nel campo visivo di  144 persone ma nessuno si è chinato verso di lui: è una lezione di dottrina dello stato e di ideologia delle istituzioni» ha spiegato il sociologo. Ilaria ha incontrato uomini delle istituzioni e lo stesso Capitano dell’Arma: sono state la sua capacità di mediare e l’intelligenza politica di mescolare le carte, a far breccia in quel corpo dello stato tanto solido e chiuso in sé stesso. La vicenda dei Cucchi conserverà uno spessore irriducibile perché  irriducibile è  la politica che si fonda  sul corpo e sull’anima dei cittadini.

Il prossimo evento della scuola di politica si terrà il 13 Novembre. Per ora l’Associazione e tutti gli organizzatori possono assaporare il successo inatteso di una sala gremita a Tor Bella Monaca grazie alla politica. Aveva ragione Pavese: “La politica è l’arte del possibile. Tutta la vita è politica”.

 

 

 

Tags: Christian RaimoLuigi ManconiPietro VereniRomaStefano CucchiTor Bella Monaca
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
“Confini al centro”: la prima scuola di politica nel cuore della periferia

Piper Spettacolo Italiano: L'Allieva 2, parte il conto alla rovescia: tutte le location della seconda stagione

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.