• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Elis lancia la terza edizione OPEN ITALY, l’alleanza nata per creare un ecosistema dell’innovazione in Italia

Presenti all'evento della grande realtà non profit 40 grandi aziende, 14 Amministratori delegati, 32 tra acceleratori, incubatori, centri di ricerca e i Junior Talent ELIS

Emidio Piccione by Emidio Piccione
14 Dicembre 2018
in Attualità
0
La Dc ha festeggiato a Roma i suoi 75 anni
2
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ stata presentata ieri la terza edizione di Open Italy, Il grande progetto unico in Italia del Consorzio ELIS che favorisce il dialogo e la collaborazione tra le grandi imprese, le Startup italiane e i giovani talenti appassionati d’innovazione grazie alla creazione di un canale di sviluppo del business. OPEN ITALY infatti, sancisce accordi commerciali e di vendita tra grandi aziende a startup innovative con la definizione e l’inserimento possibile delle loro soluzioni nel portfolio delle grandi imprese.

La prima edizione, nata nel semestre di Presidenza ANAS del Consorzio ELIS e promosso dall’Ing. Gianni Vittorio Armani, Amministratore Delegato di ANAS, ha lanciato alle aziende consorziate una nuova sfida: raccogliere e supportare il potenziale innovativo delle Startup e portare all’interno delle aziende la loro spinta innovatrice. La sfida è stata colta: OPEN ITALY 2017 ha avviato 10 progetti di co-innovazione assegnando alle Startup coinvolte oltre 1.000.000 di euro di commesse. L’edizione 2018 ha visto aumentare del 50% il valore del programma nel suo complesso.

Il programma è partito a dicembre 2017 e ospiti dell’AD di BNL Andrea Munari, gli Amministratori delegati di grandi aziende hanno esplicitato i loro bisogni relativi all’innovazione. ELIS li ha poi clusterizzati dando forma ai perimetri d’innovazione del 2018: SMART CITY & SMART MOBILITY, INDUSTRY 4.0, CUSTOMER ENGAGEMENT, SOCIAL IMPACT & CIRCULAR ECONOMY, SMART ROAD & CONNECTED CAR. Attraverso una rete di più di 40 partner e segnalatori su tutto il territorio nazionale sono state invitate a partecipare circa 200 startup di alto profilo con peculiari requisiti. Open Italy prevede tra l’altro la partecipazione di 36 grandi imprese italiane, alla ricerca di startup innovative, che hanno identificato 5 perimetri di interesse su cui promuovere innovazione: Smart City & Smart Mobility, Industry 4.0, Customer Engagement, Smart Road & Connected Car, Social Impact & Circular Economy;

Molto interessanti i numeri complessivi di Open Italy

• 200 le Startup candidate dai segnalatori e partner usufruendo della piattaforma open-italy.elis.org;

• 3 giornate di demoday nelle quali i Responsabili Innovazione e i Responsabili degli Acquisti delle aziende possono incontrare le Startup e approfondire i loro prodotti e soluzioni innovative;

• 10 settimane di lavoro con l’obiettivo di testare la soluzione su di un caso d’uso industriale e sviluppare il business case da presentare ai CEO delle aziende del Consorzio (fase di co-innovazione);

• 15 progetti di co-innovazione in attivo.

Grande importanza riveste il contributo dei Capi Acquisti delle aziende aderenti, di cui molte a partecipazione pubblica, che curano la definizione dei requisiti per la candidatura delle Startup e il processo di assegnazione diretta della commessa in linea con il codice degli appalti.

I prossimi appuntamenti in programma sono l’ avvio delle candidature delle Startup (19 dicembre), il termine delle candidature delle Startup 21 febbraio, l’incontro tra le grandi aziende e le Startup a Milano il 09 aprile prossimo con il 1° Demoday.

Hanno partecipato all’incontro di ieri: Alberto Chiarini – Eni gas & Luce; Clemente Cillo – Jabil; Carla Masperi – SAP; Davide Rota – Linkem; Elisabetta Romano – TIM; Gabriele Benedetto – Telepass; Gianluigi Castelli – Ferrovie dello Stato Italiane; Marco Icardi – SAS; Massimiliano Bianco – Iren; Maurizio Cortese – Intesa San Paolo Care Michele Viale – ALSTOM; Riccardo Barberis – Manpower; Riccardo Berni – SIMAV

Gianluigi Castelli, Presidente Gruppo FS Italiane ha dichiarato “Ci vuole un pensiero nuovo per mettere in sicurezza le persone, per consentire di uscire, per andare al lavoro e ed essere certi di tornare serenamente a casa. Il tema della sicurezza continua ad essere primario e programmi di innovazione come OPEN ITALY possono mettere in relazione i vari player e farli lavorare su temi così rilevanti per il Paese.”

Elisabetta Romano Chief Technology Information Officer TIM ha dichiarato: “Nelle realtà come OPEN ITALY c’è la possibilità di lavorare assieme ad aziende, partner, Istituzioni. Cerchiamo anche Startup che siano interessate al mondo delle telecomunicazioni e della connettività 5g, in Italia sono ancora poco sensibili a queste tematiche.”

ELIS ha inoltre comunicato la sua partecipazione come socio fondatore ad ARTES 4.0, uno degli otto centri nazionali di competenza sull’Industria 4.0 del MISE insieme alla Scuola Superiore di Sant’Anna di Pisa, annunciando alle grandi imprese del Consorzio le nuove aree di competenza che potranno essere utilizzate nel percorso di innovazione aperta lanciata da OPEN ITALY 2019.

Alla presenza dei CEO delle grandi aziende, sono stati presentati i seguenti 6 progetti di Co-innovazione

Corporate-Startup:

• PURE AIR ZONE: SNAM, U-earth Biotechnologies alla presenza di Cosma Panzacchi, Executive Vice President SNAM

• GAS PIPELINE MONITORING SYSTEM: SNAM, Infibra Technologies alla presenza di Cosma Panzacchi, Executive Vice President SNAM

• AI 4 Sale: A2A, BigProfiles alla presenza di Marco Turchini, CIO A2A

• INDUSTRY 4.0 SMART MAINTENANCE: SIMAV, Alleantia alla presenza di Riccardo Berni, COO SIMAV

• RPA & Procurement: ACEA, Vincix Group alla presenza di Lorenzo Bianchi, Chief Procurement & Logistics Officer ACEA

• SMART INFRASTRUCTURE MANAGEMENT WITH AR: ALMAVIVA, WeAr alla presenza di Smeraldo Fiorentini, CIO ALMAVIVA

ELIS è una realtà non profit d’eccellenza che si rivolge a giovani, professionisti ed imprese per rispondere al divario scuola-lavoro, alla disoccupazione giovanile e contribuire allo sviluppo sostenibile delle Startup e rappresenta un vero e proprio modello d’eccellenza in Italia. C’è un filo rosso che collega tutte le attività ELIS e che tiene insieme la sua storia, la ricerca dell’innovazione e l’attenzione sociale: è il progetto di rintracciare e colmare attraverso la formazione al lavoro quelle distanze che troppo spesso separano i grandi e i piccoli: la Startup dalla grande azienda, il giovane di provincia da un’importante opportunità, il disoccupato da una nuova prospettiva di lavoro, le persone del sud del mondo da una formazione di alta specializzazione. Ogni sei mesi, sotto la guida di una azienda consorziata, si realizzano progetti di innovazione tecnologica o su tematiche di interesse pubblico secondo un modello operativo ormai collaudato e che pone Elis come partner ideale per promuovere attività legate allo sviluppo economico e al tempo stesso sociale.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Elis lancia la terza edizione OPEN ITALY, l’alleanza nata per creare un ecosistema dell’innovazione in Italia

Tota pulchra es Maria 2018: a Roma, Palazzo della Cancelleria, evento in onore di Maria, madre di Cristo

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.