• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Trionfa al Quirino di Roma “La cena delle belve” di Vahé Katchà, riadattata da Vincenzo Cerami

Un testo nel solco delle grandi opere sulle tragedie dei totalitarismi novecenteschi

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
3 Marzo 2019
in Attualità
0
Donne e Rivoluzione
92
SHARES
93
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un grande spettacolo ha avuto successo, in questi giorni, al “Quirino” di Roma: “La cena delle belve”, testo dell’autore siriano Vahé Katchà (1928- 2003), tradotto e adattato, anni fa, da Vincenzo Cerami e con elaborazione drammaturgica di Julien Sibre. Pluripremiato spettacolo teatrale francese, giudicato, al “Molières 2011”, migliore spettacolo privato, questa pièce, in versione italiana,  ha inchiodato veramente gli spettatori alla poltrona, grazie anzitutto al talento di Cerami ( scomparso nel 2013)  e di Sibre, e dei due registi, lo stesso  Sibre e Virginia Acqua.

Nella versione originale, “La cena delle belve” si svolgeva nella Parigi occupata dai nazisti della Seconda guerra mondiale; l’ adattamento italiano riambienta l’azione nella “Roma nazista” di fine 1943, la Roma del terrore e dei rastrellamenti, della fame e della Resistenza da poco nata, dopo il “battesimo del fuoco” di settembre a Porta s. Paolo.

Protagonisti sono 7 amici, in un contesto scenico  un appartamento in un palazzo di Roma, forse al quartiere Prati)  pienamente conforme ai canone teatrale aristotelico delle 3 unità ( di tempo, luogo e azione). La cena è per festeggiare il compleanno di Sofia ( Marianella Bargilli), moglie del professionista romano Pietro ( Francesco Bonomo): invitati sono 5 amici,  Andrea ( Maurizio Donadoni) e un medico (Gianluca Ramazzotti), ambigui e opportunisti, Vittorio (Ruben Rigillo), ex-combattente cieco di guerra, Vincenzo (Emanuele Salce, figlio del grande Luciano), professore di lettere, e Francesca (Silvia Sirvo), ragazza vicina alla Resistenza. La piacevole serata viene interrotta dal’ irruzione, in casa, del comandante nazista delle SS Kaubach  ( un ottimo Ralph Palka): alla ricerca di ostaggi da prendere in coinsegna nella  rappresaglia per l’assassinio, avvenuto proprio quella sera davanti al palazzo, di due ufficiali tedeschi. Con sadica “cortesia”, Kaubach lascia agli stessi 7 amici la scelta di decidere i 2 che, tra loro, dovranno offirtìrsi come ostaggi.

La situazione – a dir poco drammatica, mentre passano inesorabilmente le 2 ore concesse dal colonnello per decidere – diventa la cartina di tornasole del carattere e della psicologia dei personaggi , “delli vizi umani e del valore”: mentre assistiamo al prevedibile “scaricabarile”, emergono inevitabilmente vecchi rancori e invidie ipocritamente mascherati, piccoli e grandi egoismi, meschinità e grandezze.

Il contesto, pur nella grande diversità delle situazioni, ricorda anche quello de “I perfetti sconosciuti”, il premiato film del 2016 di Paolo Genovese; mentre lo stratagemma ( che fallisce miseramente) di spingere Sofia, la moglie di Pietro, a concedersi al comandante nazista in cambio della libertà per tutti  ricorda la trama di “Boule de suif”, il celebre racconto di Maupassant (a sua volta rivisitato, in seguito , da Dudley Nichols e John Ford per l’ immortale “Ombre rosse”) ambientato  nella Francia del 1870, invasa dai prussiani. L’epilogo della vicenda lascerà tutti shakespearianamente colpiti, alle prese con la propria coscienza.

Le scene e i costumi, che ricreano perfettamente l’tmnosfera anni ’40, sono di Carlo De Marino e Francesca Brunori, disegno luci di Giusepep Filipponio; i disegni animati e le proiezioni sulo sfondo ( che, però, stridono un po’ con tutto il contesto scenico, risultando forse superflui) di Cyril Drouin.

Una pièce che fa davvero riflettere, nel solco del teatro d’impegno civile e, piu’ specificamente, delle grandi opere  sulle tragedie dei totalitarismi novecenteschi, dal “Silenzio del mare” di Vercors a “Le mani sporche” di Sartre.

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Next Post
Tuona Scilipoti su Forza Italia: «Il partito tornerà a crescere, ma attenzione agli scorretti»

Tuona Scilipoti su Forza Italia: «Il partito tornerà a crescere, ma attenzione agli scorretti»

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.