• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sindrome dell’amore ossessivo-geloso-patologico non corrisposto

Quando l'amore a senso unico fa male ed è nocivo per sé stessi come per gli altri

Antonella Betti by Antonella Betti
14 Luglio 2019
in Attualità, Intrattenimento
0
85
SHARES
597
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Vivere un amore non corrisposto è una prigione vera e propria. Dopotutto l’amore è quel sentimento spontaneo, profondo e libero (privo di condizionamenti) che lega due cuori l’uno all’altro. Un sentimento quindi che presuppone la partecipazione come la condivisione… ma spesso non è così, e ci si ritrova troppo spesso ad essere vittime di stalking da chi non molla l’osso né la presa. E vivere un amore così porta al rifiuto netto come ad avere un senso di vuoto e sofferenza. Personalmente sono stata vittima di tale accanimento ed è un discorso che va avanti da ben 9 lunghissimi anni, a causa di un pericolosa ossessione non corrisposta, ma reiterata ed in atto, sono diventata oggetto di tutto questo. Dopo 9 anni è dura restare fermi però lo si fa e si ritrova il giusto equilibrio,  sebbene sono consapevole di avere una presenza spesso ingombrante nella mia vita che nel corso degli anni ha limitato se non condizionato interamente la mia vita.

Vivere un amore non corrisposto può capitare a chiunque, tutti ne possiamo essere vittime, occorre però fermarsi, leggersi dentro e comprendere bene cosa stia accadendo; vedere ed accettare la realtà per quella che è e/o spesso nonostante ciò che è, specie quando l’ossessione rende ciechi e tendiamo ad essere recidivi nel ripetere tutto questo. Leggere dentro se stessi fa male ed è difficile ma necessario, perché in questo caso se non viene fatto possono esserci alla base delle difficoltà di cui è necessario occuparsi. Spesso ci si fissa o si punta chi è bello, ricco, facoltoso e si strumentalizza tutto il resto, ci si costruisce un mondo parallelo e non veritiero. Ci si illude che si possa avere la favola ad ogni costo ed è per questo che si diventa oppressivi, affannandosi sempre di più nel volere ad ogni costo: quel uomo e quella famiglia, che non si è potuta avere prima d’ora. Ma un uomo ed una famiglia non sono oggetti in vendita e non devono essere strumentalizzati. Tutto diventa una lotta continua, dipesa da una “dipendenza affettiva” che porta ad una pericolosa spirale dal quale non si riesce mai ad uscire.

La verità bella o brutta che sia va accettata ed assimilata, va messa in luce ed ahimè gli amori impossibili sono quelli che non possono in alcun modi essere vissuti perché non voluti dalla controparte. Molteplici sono i motivi: un amore malato, geloso, ossessivo con dipendenza affettiva è altamente nocivo per il benessere e l’incolumità dell’altra persona che il malcapitato ha scelto, perché è vista come l’ostacolo alla propria felicità. Si diventa così schiavi di un’ossessione. Si può trattare di un amore non corrisposto, che non va nella stessa direzione perché non basta puntare e provare un forte sentimento, è necessario avere progetti di vita simili, riuscire a guardare nella stessa direzione.

Un amore unidirezionale è sbagliato oltre che nocivo. Limitante. Nel momento in cui si capisce di vivere una storia sbagliata “un amore impossibile” è fondamentale riuscire a trovare il coraggio di prenderne coscienza e cambiare strada in quanto non si può obbligare qualcuno ad amarci, nemmeno con l’inganno o sotto ricatto. Solo in questo modo si potrà davvero ritrovare l’equilibrio e la serenità a cui tutti auspicano.

Antonella Betti 

Tags: Fiano RomanoRomaSapienza Università di RomaTrasporti Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Next Post
Ornella Mariani

Le dure dichiarazioni di Ornella Mariani su immigrazione, magistratura e Unione Europea

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.