• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Notizie tra i banchi dell’Università, arriva il canale tv targato Unicusano

In un momento in cui l’editoria vive una delle sue crisi più profonde, l'Unicusano investe sul mondo dell’informazione e presenta Radio Cusano Tv Italia. Per festeggiare la nascita del nuovo palinsesto, l’ateneo ha realizzato un’infografica che ripercorre la storia d’Italia attraverso i media

Lorenzo Cristofaro by Lorenzo Cristofaro
17 Dicembre 2019
in Attualità
0
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un canale tv per raccontare politica, economia, attualità e cultura attraverso le voci di studenti e professori e con il contributo di ospiti illustri ed esperti dei settori più vari, dalla giurisprudenza all’Information technology. In un momento storico particolarmente critico per il mondo editoriale, l’Università Niccolò Cusano si muove in controtendenza e investe sull’informazione presentando Radio Cusano Tv Italia.

Con il nuovo palinsesto, disponibile sul canale 264 del digitale terrestre, sarà possibile conoscere la vita che si nasconde dietro ai banchi dell’Università. Spazio quindi alle ultime scoperte in ambito scientifico, alle startup che potranno rivoluzionare le nostre abitudini quotidiane o alle opportunità di lavoro per chi sceglie di proseguire gli studi. Accanto agli approfondimenti accademici saranno affrontati anche argomenti legati all’attualità più stretta, proprio come avviene su Radio Cusano Campus, la sorella maggiore della nuova arrivata.

Per festeggiare la nascita del canale tv l’ateneo ha realizzato un’infografica che ripercorre più di un secolo d’Italia attraverso le notizie che ne hanno fatto la storia. Date, numeri e curiosità in grado di mostrare l’evoluzione del modo di fare informazione su radio, quotidiani e siti web.

Se tutti sanno che la Seconda Guerra Mondiale in Italia è finita ufficialmente nel 1945, forse non tutti ricorderanno che a darne l’annuncio alla popolazione fu Corrado in una trasmissione radio. L’infografica, consultabile su unicusano.it, è una vera e propria carrellata di momenti “cruciali”: viene dato spazio alla nascita del primo telegiornale nel 1952, all’arrivo di Carosello nel 1957 e alle 18 ore di diretta televisiva per la tragedia di Alfredino Rampi. Non possono mancare la caduta del Muro di Berlino nel 1989 e il primo sito web italiano nel 1993.

Tra i grafici messi a punto da Unicusano spuntano anche molti aneddoti. Scopriamo, ad esempio, che le prime “strisce a fumetti” della nostra storia furono le “Sturmtruppen” su Paese Sera nel 1968. O che Italia-Germania del 1982 è stata la partita di calcio più seguita della storia italiana con 37.000.000 di telespettatori. Quanto al telegiornale più seguito d’Italia nel 2019 nessun dubbio…è il TGR Molise.

Lorenzo Cristofaro

Lorenzo Cristofaro

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
«Ho preso l’Hiv in laboratorio»: Studentessa fa causa a due università

«Ho preso l'Hiv in laboratorio»: Studentessa fa causa a due università

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.