• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Esempi per il Lazio: Klopman pubblica il suo terzo bilancio di sostenibilità

Consumi di elettricità ridottti del 17% e rifiuti gestiti al 99% in modo sostenibile per l'azienda di Frosinone leader europea nei tessuti per abiti da lavoro

Emidio Piccione by Emidio Piccione
29 Dicembre 2019
in Attualità, Economia
0
0
SHARES
1.6k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Negli ultimi anni la CSR – responsabilità sociale d’impresa si è trasformata da elemento accessorio strettamente dipendente dalla sensibilità del management aziendale a vero e proprio fattore imprescindibile per un business di successo. L’attenzione verso l’impatto ambientale è diventata uno strumento per differenziarsi dai competitor e per creare nuovi segmenti di mercato e accanto al tradizionale bilancio economico ha assunto sempre maggiore importanza il bilancio di sostenibilità, un documento che riassume tutte le azioni e i risultati raggiunti da un’azienda nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa. Tra le aziende laziali che negli ultimi anni si sono distinte in ambito CSR e che rappresentano un esempio da seguire per le imprese del territorio c’è Klopman, leader europeo con 50 anni di storia nella produzione di tessuti per abiti da lavoro con circa 42 milioni di metri di tessuto prodotti all’anno ed un fatturato di oltre 153 milioni di euro, che ha pubblicato la terza edizione del proprio bilancio di sostenibilità.

Il documento dell’azienda con sede a Frosinone ha messo in evidenza numeri molto interessanti: consumi di elettricità e di acqua ridotti rispettivamente del 17% e del 12% in un anno, il 99% dei rifiuti gestiti in maniera sostenibile attraverso procedure di recupero, riuso e riciclo, e un a produzione di tessuti realizzati con materiali ecologici arrivata a 2,3 milioni di metri con un aumento del 77% rispetto al 2017 e quintuplicata in 3 anni.

Il bilancio conferma la determinazione di Klopman nel fare della responsabilità sociale d’impresa, dal rispetto per l’ambiente, alla vicinanza al territorio, all’attenzione verso i propri dipendenti un fattore critico di successo. Tutto il processo produttivo è infatti rivolto a minimizzare gli sprechi di energia e di risorse con ricadute immediate non solo dal punto di vista economico ma anche e soprattutto ambientale.

Klopman è stata tra le prime aziende al mondo a dare vita ad una gamma completa di tessuti sostenibili poi ampliata costantemente, che ha offerto la possibilità ai propri clienti di scegliere il poliestere riciclato, ricavato da bottiglie di plastica in PET, per tutto il proprio portfolio. Una scelta premiata dal mercato con una produzione che dal 2016 è aumentata di circa cinque volte.

Klopman ha inoltre ottenuto la conferma del livello 3, il livello più alto in assoluto, della certificazione STeP (Sustainable Textile Production), la più autorevole certificazione sul mercato per l’industria tessile. L’indagine condotta dall’ente certificatore è valuta e monitora diversi aspetti dall’uso di tecnologie e prodotti eco-compatibili, all’efficiente uso delle risorse nonché a condizioni di lavoro socialmente responsabili. Un’ulteriore prova del percorso intrapreso da Klopman in termini di CSR.

Klopman mantiene inoltre un rapporto di collaborazione e vicinanza nei confronti delle comunità locali non solo attraverso la scelta di 450 fornitori operanti sul territorio sui 659 totali ma anche attraverso diverse iniziative tra le quali:  la donazione di una libreria completa di testi per bambini e ragazzi al Servizio Vaccinazioni dell’ASL di Frosinone, visite didattiche in azienda offerte a scuole e università, la creazione del premio per la miglior tesi di laurea dedicata all’economia circolare nel settore tessile, la partecipazione al progetto di alternanza scuola-lavoro, la sponsorizzazione di attività culturali tra le quali l’esibizione annuale organizzata dal locale conservatorio che coinvolge più di 300 studenti da tutta Italia, donazioni alla Fondazione Telethon per la ricerca contro le malattie genetiche.

“La responsabilità sociale d’impresa per Klopman è ormai parte integrante del nostro modo di operare e lo sarà sempre di più in futuro, viste le sfide poste dal mondo che ci circonda. In qualità di leader del settore, siamo chiamati ad essere un punto di riferimento in quanto ad attenzione nei confronti dell’ambiente, dei collaboratori, dei clienti e della comunità che ci ospita. I risultati riassunti nella terza edizione del nostro Sustainability Report ci indicano che stiamo andando nella giusta direzione. – ha affermato Alfonso Marra, Amministratore delegato di Klopman – Crediamo fortemente che investire in sostenibilità ed innovare costantemente in questo ambito sia il modo migliore non solo per restare competitivi ma per rispondere ad una visione moderna dell’azienda che è sempre più chiamata svolgere una vera e propria funzione sociale.”

di Emidio Piccione

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post

Premio a “Sotto il clielo di Spagna” di Lidia Popolano

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.