• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Pane, musica e “Napul’è” è la cucina della cantachef di Raiuno Angelica Sepe

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
9 Gennaio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
195
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Presso il suggestivo Ristorante-Teatro “Napul’è” di Roma, a partire dalle ore 12,30, il prossimo 11 gennaio ritorna il tradizionale pranzo della domenica napoletana. PaeseRoma ha realizzato per voi l’intervista ad Angelica Sepe, titolare del locale romano preferito dagli appassionati della tradizione gastronomica partenopea.

Angelica Sepe, la cantachef di Raiuno, volto noto della trasmissione televisiva “La Prova del Cuoco” condotta da Elisa Isoardi e Claudio Lippi è stata allieva di Roberto Murolo e ambasciatrice della canzone popolare nel mondo  e durante la sua carriera, ha tenuto concerti in tutto il mondo da New York a Washington, Montreal, Toronto, Cuba, San Paolo, Buonosaires, Tokyo, Osaka, Hiroshima, Taiwan, Cipro, Bruxelles, Liegi, Varsavia, Stoccolma, Casablanca, Tel Aviv, Gerusalemme, Damasco, Aleppo, Madrid, Lisbona, Parigi, Londra, Zurigo, Monaco, Dublino, Brasilia e Pretoria.

Recentemente la cantachef è stata la voce narrante del libro dedicato alle ricette campane di Natale, abbinate alle canzoni più famose del periodo natalizio “Incanto di Natale” firmato con Andrea De Simone e Alfonso Sarno, con la presentazione di Mauro Mazza.

Angelica da quando alimenti la passione per la musica e per la cucina? <<Sin da bambina Patrizia. Dall’età di otto anni ho potuto sperimentare la combinazione di cucina e musica. Avevo dieci anni quando, insieme ad una mia amichetta siciliana, preparai degli spaghetti con le vongole aggiungendo la mollica di pane al posto di altro ingrediente. Erano i tempi degli anni ’60 molte volte si ascoltava un brano classico napoletano o un bel pezzo di quell’epoca ed io spontaneamente cucinavo e cantavo>>

Le emozioni che provi quando canti sono le stesse che provi quando cucini?
<<Si le sensazioni che provo sono le stesse. Ti faccio un esempio: se parlo di parmigiana di melanzane, che è un piatto classico napoletano non posso fare a meno di abbinarlo a “Tu si ‘na cosa grande” una canzone ricca di pathos, di amore. Per me la parmigiana è la stessa cosa mi fa innamorare. Poi mi viene da pensare a tutte le risate fatte con Massimo Troisi, quando negli anni ’80 giovanissimi parlavamo di queste cose proprio davanti ad una bella parmigiana. Il cibo è qualcosa di molto più intimo di quello che si crede>>

Quali motivazioni di fondo ti hanno spinto ad intraprendere la carriera musicale?
<<Il piacere di suonare per gli altri e capire che attraverso la mia voce, il mio suono di chitarra o di pianoforte le persone sono felici. La musica è un’energia che mi ha aperto il cuore e la mente. Io non ho mai cantato per raggiungere il successo per me la musica è un lavoro come tanti altri>>

La musica è un veicolo molto potente e non a caso tu sei stata definita l’artista della pace, grazie proprio al tuo impegno sociale che ha inizio dieci anni fa….
<<Si io ho portato la musica napoletana ovunque, specialmente nei luoghi più disagiati. Sono andata in piena guerra a Gerusaleme, in Libano ed  ho cantato per i militari in Kossovo. Molte sono state le mie esibizioni legate alla solidarietà. La musica napoletana è una musica nostalgica che ci riporta sempre e comunque alla nostra terra facendoci  rivivere ricordi di luoghi, amori e sapori>>

Non solo cantachef sei anche titolare di Napul’è il rinomato ristorante di cucina napoletana a Roma. Come riesci a far conciliare i tuoi numerosi impegni?
<<Certo non è molto semplice ma ci  riesco grazie al prezioso aiuto delle mie due figlie>>

Qual è il menù che hai scelto per il prossimo pranzo della domenica napoletana nel tuo risto-teatro?
<<Ci sarà l’imbarazzo della scelta…. Non mancheranno i frittini tipici misti come le montanare, crocchè e la verdura pastellata, le perle del mediterraneo ovvero la mozzarella di bufala e prosciutto, la classica parmigiana di melanzana. Tra i primi della tradizione partenopea si potrà scegliere tra i nostri paccheri all’oro di napoli e degli ziti alla genovese e finiremo in bellezza ed in dolcezza con babà, pastiera e tanto altro. Vi aspettiamo>>

Patrizia Faiello

 

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

22 Settembre 2023
Addio, Presidente

Addio, Presidente

22 Settembre 2023
Tutto il bene che puoi fare

Tutto il bene che puoi fare

22 Settembre 2023
Immigrato con fideiussione

Immigrato con fideiussione

22 Settembre 2023
Next Post

Martmes

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.