• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Pane, musica e “Napul’è” è la cucina della cantachef di Raiuno Angelica Sepe

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
9 Gennaio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
195
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Presso il suggestivo Ristorante-Teatro “Napul’è” di Roma, a partire dalle ore 12,30, il prossimo 11 gennaio ritorna il tradizionale pranzo della domenica napoletana. PaeseRoma ha realizzato per voi l’intervista ad Angelica Sepe, titolare del locale romano preferito dagli appassionati della tradizione gastronomica partenopea.

Angelica Sepe, la cantachef di Raiuno, volto noto della trasmissione televisiva “La Prova del Cuoco” condotta da Elisa Isoardi e Claudio Lippi è stata allieva di Roberto Murolo e ambasciatrice della canzone popolare nel mondo  e durante la sua carriera, ha tenuto concerti in tutto il mondo da New York a Washington, Montreal, Toronto, Cuba, San Paolo, Buonosaires, Tokyo, Osaka, Hiroshima, Taiwan, Cipro, Bruxelles, Liegi, Varsavia, Stoccolma, Casablanca, Tel Aviv, Gerusalemme, Damasco, Aleppo, Madrid, Lisbona, Parigi, Londra, Zurigo, Monaco, Dublino, Brasilia e Pretoria.

Recentemente la cantachef è stata la voce narrante del libro dedicato alle ricette campane di Natale, abbinate alle canzoni più famose del periodo natalizio “Incanto di Natale” firmato con Andrea De Simone e Alfonso Sarno, con la presentazione di Mauro Mazza.

Angelica da quando alimenti la passione per la musica e per la cucina? <<Sin da bambina Patrizia. Dall’età di otto anni ho potuto sperimentare la combinazione di cucina e musica. Avevo dieci anni quando, insieme ad una mia amichetta siciliana, preparai degli spaghetti con le vongole aggiungendo la mollica di pane al posto di altro ingrediente. Erano i tempi degli anni ’60 molte volte si ascoltava un brano classico napoletano o un bel pezzo di quell’epoca ed io spontaneamente cucinavo e cantavo>>

Le emozioni che provi quando canti sono le stesse che provi quando cucini?
<<Si le sensazioni che provo sono le stesse. Ti faccio un esempio: se parlo di parmigiana di melanzane, che è un piatto classico napoletano non posso fare a meno di abbinarlo a “Tu si ‘na cosa grande” una canzone ricca di pathos, di amore. Per me la parmigiana è la stessa cosa mi fa innamorare. Poi mi viene da pensare a tutte le risate fatte con Massimo Troisi, quando negli anni ’80 giovanissimi parlavamo di queste cose proprio davanti ad una bella parmigiana. Il cibo è qualcosa di molto più intimo di quello che si crede>>

Quali motivazioni di fondo ti hanno spinto ad intraprendere la carriera musicale?
<<Il piacere di suonare per gli altri e capire che attraverso la mia voce, il mio suono di chitarra o di pianoforte le persone sono felici. La musica è un’energia che mi ha aperto il cuore e la mente. Io non ho mai cantato per raggiungere il successo per me la musica è un lavoro come tanti altri>>

La musica è un veicolo molto potente e non a caso tu sei stata definita l’artista della pace, grazie proprio al tuo impegno sociale che ha inizio dieci anni fa….
<<Si io ho portato la musica napoletana ovunque, specialmente nei luoghi più disagiati. Sono andata in piena guerra a Gerusaleme, in Libano ed  ho cantato per i militari in Kossovo. Molte sono state le mie esibizioni legate alla solidarietà. La musica napoletana è una musica nostalgica che ci riporta sempre e comunque alla nostra terra facendoci  rivivere ricordi di luoghi, amori e sapori>>

Non solo cantachef sei anche titolare di Napul’è il rinomato ristorante di cucina napoletana a Roma. Come riesci a far conciliare i tuoi numerosi impegni?
<<Certo non è molto semplice ma ci  riesco grazie al prezioso aiuto delle mie due figlie>>

Qual è il menù che hai scelto per il prossimo pranzo della domenica napoletana nel tuo risto-teatro?
<<Ci sarà l’imbarazzo della scelta…. Non mancheranno i frittini tipici misti come le montanare, crocchè e la verdura pastellata, le perle del mediterraneo ovvero la mozzarella di bufala e prosciutto, la classica parmigiana di melanzana. Tra i primi della tradizione partenopea si potrà scegliere tra i nostri paccheri all’oro di napoli e degli ziti alla genovese e finiremo in bellezza ed in dolcezza con babà, pastiera e tanto altro. Vi aspettiamo>>

Patrizia Faiello

 

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Next Post

Martmes

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.