• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

ECONOMIA/Crisi impazza: Il Fisco uccide più del Coronavirus

"L'aria è sempre più "irrespirabile" in Italia soprattutto per le partite Iva. Il commercialista Fabio Roncaglia: “Non solo tasse, i piccoli commercianti sono davvero in crisi soprattutto per il sistema che è viziato alla base di tutto”

Liliana Manetti by Liliana Manetti
26 Febbraio 2020
in Attualità
0
ECONOMIA/Crisi impazza: Il Fisco uccide più del Coronavirus
0
SHARES
77
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In un’Italia spaventata dalla pandemia Coronavirus la psicosi non riguarda solo la paura del contagio. Si ha paura anche di perdere il lavoro e la stabilità a causa della crisi e delle innumerevoli tasse soprattutto sulle partite Iva. E chi ne risente sono soprattutto i piccoli commercianti. A margine delle ultime discussioni intorno alla flat-tax e il nuovo decreto del gennaio 2019 abbiamo preferito ascoltare il parere di un tecnico del settore: il commercialista romano Fabio Roncaglia che ha uno studio di famiglia attivo da più di quarant’anni a Centocelle. “Io sono qui a fare il commercialista da tantissimi anni, mi ha tramandato l’attività mio padre che era commercialista come me, quindi ho respirato aria relativa ad argomenti di economia da sempre in famiglia”, ci racconta confidenzialmente, e continua “Rispetto alla flat-tax che è una scelta opzionale per il pagamento delle tasse io consiglio sempre di fare il punto della situazione e a seconda dei casi decidere se rientrare in questo regime agevolato perché a volte conviene a volte no, a seconda dei casi.

Il punto debole della flat-tax che apparentemente dovrebbe aiutare nel pagamento della tassazione, è che non si può portare nulla in detrazione: significa se ho moglie a carico, figli a carico non posso portarli in detrazione, così come non posso decurtare spese sanitarie, interventi sugli edifici, ossia tutta la serie di detrazioni che sono invece previste sulla dichiarazione dei redditi. L’unica cosa che viene abbattuta dalla flat-tax sono gli oneri previdenziali e quindi il reddito viene considerato al netto di quell’imposta. Ci sono comunque anche delle agevolazioni sulle aperture delle partite Iva nei primi tre anni di esercizio, e quindi solitamente i primi tre anni conviene accedere alla flat-tax. Quindi io come commercialista quando i clienti si rivolgono e a me cerco  di consigliare al meglio per decidere la scelta migliore, ossia se farli approdare al regime di pagamento falt tax oppure no. Perché la flat-tax non salva le piccole Partite Iva, i piccoli commercianti? Sicuramente perché sul piccolo commerciante gravano soprattutto delle spese che sono pesantissime prima di alzare la serranda del negozio: ci sono gli affitti altissimi, le spese Inps, la Tari (nettezza urbana). Facendo due conti in media il piccolo commerciante lavora nove mesi per lo stato e soli tre mesi per sé, per il suo guadagno.

I numeri maggiori nelle chiusure sono riguardanti i bar, i piccoli alimentari, gli artigiani, le edicole, tutto il settore dei servizi. Io che sono qui di Centocelle ho visto chiudere tantissimi piccoli alimentari, e di edicole non ne sono rimaste praticamente quasi nessuna. La mia teoria è che ultimamente si è spostata tutta l’attenzione sulle tasse quando non sono solo quelle a creare il problema, perché tutto il sistema risulta essere fallato e in crisi. Inoltre le piccole attività hanno soprattutto anche un altro grande problema: la concorrenza dei grandi centri commerciali e dei supermercati, soprattutto per quanto riguarda il prezzo di vendita della merce; esiste cioè una concorrenza molto sleale sulla possibilità delle grandi realtà di vendere i prodotti in maniera meno cara delle piccole attività. Credo inoltre che ci sia una volontà demagogica di favorire le grandi imprese perché sono maggiormente gestibili anche e soprattutto rispetto ai controlli del fisco sulla tassazione”.

Riprende questo discorso anche Ilia Mokrari in un altro piccolo momento di confidenza a PaeseRoma, il proprietario del bar Caffè dei Papi in via Vespasiano n 14, vicino piazza Risorgimento. <<Noi come attività abbiamo aperto nel 2009 e abbiamo avuto fin da subito paura di chiudere visto che in quel periodo iniziava la crisi, e siamo stati sul punto critico di chiudere ben tre volte anche se siamo un bar del centro. Gravano su di noi le tasse sempre più pesanti ma anche la concorrenza dei grandi centri commerciali, ed inoltre per noi è un grosso colpo anche la concorrenza dei minimarket dei bangladesh che vendono le bibite a prezzi inferiori a noi che siamo un bar effettivo. E’ molto difficile mantenere l’attività in piedi, ma cerchiamo in tutti i modi di andare avanti e di non abbatterci, sperando sempre in nuovi miglioramenti della situazione generale italiana”.

 

 

Liliana Manetti.

Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti e’ nata a Roma il 17/06/1980. E’ laureata in Filosofia all’ Universita’ di Roma Tor Vergata. Ha già pubblicato con Edizioni Simple la silloge di poesie intitolata “L’ultima romantica”, e con Aletti Editore un’altra silloge, “La mia arpa”. E’ autrice insieme alla sua collega Selina Giomarelli: del romanzo fantasy “Almond. Il fiore dei Mondi Paralleli”, della casa editrice David and Matthaus. Poi ha pubblicato la silloge di poesie, sempre edita D&M, intitolata “Il fiore di loto. Storia di una rinascita. Successivamente è uscito il suo romanzo “Shabnam. La donna che venne da lontano. L’ultimo romanzo che è uscito ha il titolo di “La nuova favola di Amore e Psiche” edito da edizioni L’Erudita. Questo è il suo lavoro piu’ riuscito che ha riscosso nello scorso anno successo tra il pubblico e la critica (ricevendo anche degli attestati di merito in alcuni concorsi) durante il suo tour di piu’ di dodici presentazioni dentro e fuori Roma, toccando persino una galleria d’arte di Bologna. Nel dicembre 2019 è uscita una sua altra silloge di poesie edita da Santelli Editore intitolata “Essenza di donna: storia di una nuova rinascita” che sarà illustrato dagli acquerelli dell pittrice quotata Anna Novak e nel febbraio 2020 una nuova edizione questa volta illustrata sempre dalla pittrice Anna Novak di “Shabnam. La donna che venne da lontano”. Inoltre Liliana Manetti nell'ultimo anno ha lavorato come redattrice su RADIO ROMA CAPITALE 93.00 FM ed è opinionista in varie testate cartacee e on line come l’inserto culturale di Gaetano Di Meglio “Il Dispari”, “Abitare a Roma” del giornalista ed editore Vincenzo Luciani, e nella rivista “La Sponda” di Benito Corradini. Infine e non per minore importanza è Ambasciatrice della Regione Lazio dell’Associazione culturale Internazionale DILA di Ischia di Bruno Mancini. Da poco è diventata redattrice e opinionista di Paeseroma.  

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Giovanni Salonia

Sulla paura (del Coronavirus) e dintorni. I consigli dello psicologo

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.