• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La bulimia e la voglia di riscatto: Intervista al cantautore Igor Nogarotto

"Se fossimo stati troppo leggeri il messaggio non sarebbe passato, occorreva questa sorta di schiaffo d’amore".

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
27 Marzo 2020
in Attualità
0
0
SHARES
91
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In occasione della giornata contro i disturbi del comportamento alimentare lo scorso 15 marzo il cantautore Igor Nogarotto ha pubblicato il suo nuovo singolo che affronta il tema della bulimia. “Eleonora sei normale”, ecco come si intitola il nuovo progetto discografico, è il fulcro del testo del biglietto scritto da Eleonora, prima del suo gesto estremo del suicidio. E’ la frase più importante che Eleonora ricorda le abbia detto la madre, una frase rassicurante, che la riportava appunto alla “normalità”. PaeseRoma oggi vi propone questa intervista esclusiva al cantautore astigiano.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le patologie di tipo anoressico e bulimico rappresentano tra le giovani la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali. Quali sono gli aspetti, tenendo conto di questi dati, sui quali bisognerebbe focalizzare l’attenzione?
«Prevenzione. Per arrivare ad un vero piano di prevenzione occorre intanto parlarne il più possibile ed il mio progetto è proprio stato creato in questa ottica. Quando si riesce ad accendere i riflettori su una tematica, poi in modo più semplice si attivano operazioni funzionali a combatterla. Bisogna informare, far capire che se ci si alimenta poco e/o male si rischia di morire. Bisognerebbe anche impedire al mondo del business legato a prodotti di cosmesi, alimentazione, abbigliamento di continuare a proporre modelli di fisicità che solo persone che si allenano costantemente e che sono seguite da un dietista possono ottenere: questa propaganda su stereotipi che poi i ragazzi cercano di imitare è criminale».

La musica può essere un valida alleata per diffondere la consapevolezza che queste patologie si possono oggi curare? Cosa può fare secondo te un genitore che si trova a dover affrontare questo disagio?
«La Musica parla dritto al cuore, non ha filtri, è un linguaggio universale. Ai giovani e giovanissimi soprattutto, se provi a spiegare i concetti in maniera accademica, rischi di non attirare la loro attenzione: attraverso il veicolo emozionale della Musica invece si possono trasmettere concetti anche difficili, in maniera immediata. Non ho formule “certe” per combattere la patologia. In base alla mia esperienza posso dire che è opportuno cercare un dialogo con il proprio figlio, ma senza essere pedanti nel volere avere a tutti i costi risposte: spesso è controproducente e si causa una chiusura anziché un’apertura».

Del singolo “Eleonora sei normale” è stato realizzato anche un videoclip diretto da Simone Gazzola. Quali sono state, se ci sono state, le maggiori difficoltà che avete incontrato durante le riprese?
«E’ stato complesso. Molto. Ci abbiamo lavorato mesi. La difficoltà era la ricerca di un equilibrio tra il non essere troppo cruenti, ma nemmeno troppo easy: grazie anche al geniale lavoro di metafore sceniche di Simone, secondo me abbiamo trovato una formula elegante, non eccessiva, ma al contempo capace di risvegliare le coscienze, trasmettendo un senso di inquietudine che non può lasciare indifferenti. Se fossimo stati troppo leggeri il messaggio non sarebbe passato, occorreva questa sorta di schiaffo d’amore».

Ci sono state durante le riprese delle scene che ti hanno particolarmente emozionato?
«Delle? Tutte! Devo fare i complimenti all’attrice protagonista, Lisa Parra, giovanissima, ma in grado di interpretare in modo magistrale il ruolo di Eleonora. Ho vissuto un corollario di emozioni diverse, ma sempre intense. La scena di quando mangia la torta è commovente, così come quella finale quando corre verso il mare. Il rituale di quando apparecchia il suo pasto è inquietante. Quando dalla vasca esce dall’apnea percepisco il tragico progetto del suicidio è come se stesse facendo le prove di quando si abbandonerà in mare…».

Nei tuoi testi racconti spesso di impegno sociale. In un particolare e delicatissimo momento come quello che il mondo ora sta vivendo qual è l’appello che vorresti lanciare ai  nostri lettori e a tutta l’Italia.
«Non credo agli appelli. Credo che ognuno di noi debba ricercare dentro di sé il modo per stare bene. Va beh, questo potrebbe anche sembrare un appello, ma intimo…».

Qualche anno fa hai realizzato “POPE IS POP”, la canzone-flash mob dedicata a Papa Francesco. La chiesa in questo momento secondo te come avrebbe potuto sostenere la popolazione? Pensi sia presente come dovrebbe?
«La Chiesa dovrebbe fare ingenti donazioni economiche a chi è in difficoltà. No, penso sia completamente assente».

Patrizia Faiello

https://youtu.be/dhZidVDdmNM

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

BAULIEU, CREATIVE COMMONS

Addio a Étienne-Emile Baulieu, padre della prima pillola abortiva

30 Maggio 2025
Parà italiani per l’ultima missione della seconda guerra mondiale

Parà italiani per l’ultima missione della seconda guerra mondiale

20 Aprile 2025
Italia da Trump per i dazi, Meloni vede la Francia ‘in ansia’ e Macron afferma il contrario

Italia da Trump per i dazi, Meloni vede la Francia ‘in ansia’ e Macron afferma il contrario

9 Aprile 2025
Mistero in Colombia: l’italiano Alessandro Coatti trovato a pezzi in una valigia

Mistero in Colombia: l’italiano Alessandro Coatti trovato a pezzi in una valigia

8 Aprile 2025
Next Post
Coronavirus Lazio

Coronavirus, nel Lazio oggi 199 nuovi casi e altri 12 decessi

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.