• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La scuola e il benessere psicologico dei giovani: Una lezione per Azzolina

Sbai «Il distanziamento sociale e la permanenza a casa può incidere sulla mente e le emozioni della gente»

Redazione by Redazione
8 Aprile 2020
in Attualità
0
Scuola online
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Pericolo ansia, depressione e attacchi di panico. Il Coronavirus non colpisce solo l’apparato respiratorio, ma può provocare gravi conseguenze sul sistema nervoso e psicologico. Le misure di distanziamento sociale e la prolungata permanenza tra le mura domestiche può incidere sulla tenuta mentale ed emotiva della popolazione, diventando causa di sindromi ansioso-depressive o accentuando quelle già preesistenti. La minaccia alla salute degli italiani agisce dunque su più fronti: quali sono i provvedimenti presi dal governo? Fino ad oggi, un misero numero verde, appaltato a un istituto specializzato nel trattare “disturbi da attacchi di panico”, nel quadro dell’iniziativa “Solidarietà digitale” del Ministero per l’innovazione tecnologica, ambito che si sa in Italia soffre di lentezze e atrofie fisiologiche.
D’altro canto, rientra nel “modello italiano” quale prassi dell’attuale esecutivo il fornire risposte insufficienti e inadeguate alle conseguenze del contagio, dopo averne precedentemente (e colpevolmente) sottovalutato la portata. Così è stato e continua a essere, sia sotto il profilo medico-sanitario che del contrasto all’emergenza economica. Si tratta, in sostanza, di un costante “lavarsene le mani” senza assumersi alcuna responsabilità, contando poi sulla potenza di (tele)giornali amici e social media nel magnificare le proprie gesta agli occhi dell’opinione pubblica.
Tale metodo è stato applicato anche nel caso dell’assistenza contro ansia, depressione e panico, relegata a uno sportello telefonico e a qualche slogan di ormai comune banalità (#SIAMO VICINI, #NIENTEPAURA, #NOPANIC), senza però il battage pubblicitario che è stato riservato ad altre iniziative: segno della sostanziale indifferenza delle istituzioni nei confronti di una problematica che avrebbe meritato una maggiore considerazione. Quanti sono infatti gli italiani che conoscono o si sono almeno imbattuti nello 800 913 880?
Oltretutto, la già scarsa comunicazione effettuata sembra rivolgersi esclusivamente a una platea di adulti (genitori e anziani), ignorando i più giovani, ovvero coloro che appartengono a una fascia di età che nel mondo di oggi si è già dimostrata particolarmente suscettibile a disturbi di natura psicologica. È arcinoto che i casi di ansia e depressione giovanili sono in aumento, ma la tutela della salute della nuova generazione è molto lontana da essere una priorità per l’esecutivo. Eppure, del diritto a ricevere adeguata assistenza medico-sanitaria sono pienamente titolari anche ragazzi e adolescenti, specie in un momento critico come quello che stiamo attraversando.
Lo stravolgimento delle modalità di vita sta incidendo pesantemente sui più giovani, che si trovano ad affrontare cambiamenti significativi nello studio e in ambito scolastico, con un aumento esponenziale della dipendenza dalla tecnologia (cellulari e computer) per seguire le lezioni e fare i compiti, ma anche per “uscire di casa” e socializzare, mentre diventa sempre più concreta la prospettiva di un’estate dove il mare lo si potrà guardare solo da lontano (per chi vi abita di fronte). Tutto ciò non merita un occhio di riguardo? Per il governo evidentemente no, come si può dedurre dal fatto che il Ministero dell’istruzione continui placidamente a ignorare l’argomento. Nel piano annunciato dalla Ministra Azzolina non vi è infatti alcuna traccia di provvedimenti volti a garantire il supporto a distanza dei giovani da parte di psicologi ed esperti, quale strumento per continuare ad accompagnare gli studenti in questa fase in cui l’attività didattica si svolge tra le mura domestiche.
In generale, le autorità scolastiche centrali in Italia, contrariamente ad altri paesi in Europa, si sono sempre mostrate refrattarie all’inserimento della figura dello psicologo nelle scuole, forse poco convinte della sua necessità anche in appoggio agli insegnanti. L’offerta di servizi di assistenza è stata così lasciata completamente alla buona volontà dei singoli istituti, con difficoltà e carenze in termini di fondi e capacità che si sono ulteriormente aggravate nelle circostanze di emergenza attuali.
Ebbene, il Ministro Azzolina ‒ dopo essersi scusata “personalmente” nell’ultima conferenza stampa con il premier Conte, per non aver tenuto fede alla promessa di stabilizzare i precari, ammettendo candidamente l’incapacità del suo ministero di processare le “pratiche” nei tempi previsti ‒ tra qualche mese dovrà con ogni probabilità scusarsi, insieme al ministro della salute Speranza, anche per aver contribuito con la sua inazione all’incremento delle sindromi ansiose-depressive e all’uso di psicofarmaci tra i giovani. A meno che non intenda rimediare istituendo, ad esempio, una task force dedicata all’implementazione di un piano nazionale di assistenza psicologica a distanza per gli studenti. Sempre meglio troppo tardi che mai.
Il Ministro Azzolina è ancora in tempo anche per rivedere la decisione di svolgere gli esami di maturità, che in Francia hanno invece cancellato. Non per tutti, ma per molti ragazzi e ragazze la preparazione degli esami in tali circostanze comporterà un aggravio di stress, di ansia sua ansia, quando per la valutazione sarebbe sufficiente prendere in considerazione il rendimento avuto nel corso dell’anno scolastico. La cura del benessere psicologico dei giovani è adesso la cosa più importante e le istituzioni e la politica sono chiamate a far sentire loro la vicinanza. È in gioco il futuro dell’Italia, se ciò ha mai interessato davvero gli esponenti dell’attuale esecutivo.”

 

Di Souad Sbai
Da Almaghrebiya

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Related Posts

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Next Post
COVID-19, Gianluca Giuliano: ”Non bisogna tradire i lavoratori della sanità”.

COVID-19, Gianluca Giuliano: ”Non bisogna tradire i lavoratori della sanità".

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.