• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Coldiretti Lazio/ Granieri: “No alle speculazioni sul latte ovino”

David Granieri, presidente di Coldiretti Lazio si è espresso a sostegno degli allevatori, già duramente messi alla prova dall’emergenza sanitaria

Liliana Manetti by Liliana Manetti
9 Aprile 2020
in Attualità
0
Coldiretti Lazio/ Granieri: “No alle speculazioni sul latte ovino”
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La vocazione della produzione nel Lazio è principalmente quella lattiero-casearia. Gli allevamenti ovinocaprini registrati nel Lazio risultano oltre 10 mila. Se però consideriamo gli allevamenti a orientamento produttivo esclusivo latte, riscontriamo complessivamente nel Lazio oltre 1400 allevamenti con più di 400 mila capi identificati.

“L’industria lattiero casearia del settore ovino del Lazio ha deciso di non abbassare il prezzo del latte. Riteniamo questa una decisione coraggiosa e importante in un periodo storico assolutamente anomalo. Ci arriva evidenza di caseifici che stanno intraprendendo percorsi non trasparenti e speculativi da scoraggiare, perché è il modo più squallido per affossare il made in Italy”. Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, che si è espresso a sostegno degli allevatori, già duramente messi alla prova dall’emergenza sanitaria.

“Riteniamo utile che non si intervenga sul valore del latte ovino – aggiunge Granieri – rispetto ai contratti in essere con gli allevatori, ma che si lavori alla ricerca di risorse comuni per il settore. Fin dall’inizio dell’emergenza in accordo con le forze dell’Ordine è stato costruito un sistema di raccolta dati finalizzato a smascherare eventuali speculazioni sui diversi settori, che sta dando i primi risultati. Il Lazio è penalizzato dal mancato riconoscimento del marchio DOP per il Cacio Romano, una richiesta da troppo tempo ferma sui Tavoli ministeriali, che favorirebbe lo sviluppo del sistema zootecnico laziale, consentendo così l’utilizzo di una quota significativa di latte ovino, per la realizzazione di un prodotto di grande distintività e competitività sul mercato. Così come occorre una distintività del pecorino romano Dop laziale da quello prodotto in Sardegna”.

I dati ufficiali registrano a giugno 2019 una consistenza nazionale del patrimonio ovino, pari a 6 milioni di capi di cui oltre 600 mila nel Lazio, che è la terza regione d’Italia. Nel confronto con le altre regioni, la produzione laziale è orientata principalmente alla produzione di latte, mostrando una specializzazione superiore alla media nazionale. Nel Lazio ci sono, infatti, 300 allevamenti con più di 500 capi, che da soli coprono metà della produzione regionale. Emerge nella nostra regione una maggiore concentrazione della produzione in allevamenti di grandi dimensioni rispetto alla media nazionale. Nel Lazio il 5% degli allevamenti, superiori a 500 capi, detiene il 52% della produzione totale contro un 3% di allevamenti superiori ai 500 capi, a livello nazionale, che si ferma a coprire il 29% del patrimonio ovino nazionale.

“Nel Lazio – conclude Granieri – il territorio maggiormente vocato all’allevamento ovino è il Viterbese, dove si registrano oltre 250 mila capi identificati, più della metà della produzione regionale, seguito da quello romano”. La produzione nelle altre province resta residuale. Solo nel Comune di Viterbo sono presenti oltre 100 allevamenti e più di 40 mila capi identificati. Negli ultimi anni, la produzione del Lazio si sta orientando e diversificando cercando di assecondare i rinnovati gusti del consumatore più propenso a consumare prodotti a più bassa stagionatura e freschi. Nei giorni scorsi sono partite le prime denunce di Coldiretti Lazio, nei confronti di chi sta speculando sull’emergenza sanitaria causata da Covid-19, soprattutto ai danni degli allevatori, ma sono diversi i comparti agricoli interessati. Attivata, inoltre, da Coldiretti una casella di posta sos.speculatoricoronavirus@coldiretti.it, per raccogliere informazioni e segnalazioni sulla base delle quali agire a livello giudiziario, se non verranno fornite adeguate motivazioni.

 

Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti

Liliana Manetti e’ nata a Roma il 17/06/1980. E’ laureata in Filosofia all’ Universita’ di Roma Tor Vergata. Ha già pubblicato con Edizioni Simple la silloge di poesie intitolata “L’ultima romantica”, e con Aletti Editore un’altra silloge, “La mia arpa”. E’ autrice insieme alla sua collega Selina Giomarelli: del romanzo fantasy “Almond. Il fiore dei Mondi Paralleli”, della casa editrice David and Matthaus. Poi ha pubblicato la silloge di poesie, sempre edita D&M, intitolata “Il fiore di loto. Storia di una rinascita. Successivamente è uscito il suo romanzo “Shabnam. La donna che venne da lontano. L’ultimo romanzo che è uscito ha il titolo di “La nuova favola di Amore e Psiche” edito da edizioni L’Erudita. Questo è il suo lavoro piu’ riuscito che ha riscosso nello scorso anno successo tra il pubblico e la critica (ricevendo anche degli attestati di merito in alcuni concorsi) durante il suo tour di piu’ di dodici presentazioni dentro e fuori Roma, toccando persino una galleria d’arte di Bologna. Nel dicembre 2019 è uscita una sua altra silloge di poesie edita da Santelli Editore intitolata “Essenza di donna: storia di una nuova rinascita” che sarà illustrato dagli acquerelli dell pittrice quotata Anna Novak e nel febbraio 2020 una nuova edizione questa volta illustrata sempre dalla pittrice Anna Novak di “Shabnam. La donna che venne da lontano”. Inoltre Liliana Manetti nell'ultimo anno ha lavorato come redattrice su RADIO ROMA CAPITALE 93.00 FM ed è opinionista in varie testate cartacee e on line come l’inserto culturale di Gaetano Di Meglio “Il Dispari”, “Abitare a Roma” del giornalista ed editore Vincenzo Luciani, e nella rivista “La Sponda” di Benito Corradini. Infine e non per minore importanza è Ambasciatrice della Regione Lazio dell’Associazione culturale Internazionale DILA di Ischia di Bruno Mancini. Da poco è diventata redattrice e opinionista di Paeseroma.  

Related Posts

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

28 Settembre 2023
La mostra sui serial killer

La mostra sui serial killer

28 Settembre 2023
Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

28 Settembre 2023

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023
Next Post
«Formati per non fermarti»

«Formati per non fermarti»

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.