• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sceriffi d’Italia

Viaggio nelle contee di Nottingham Italiane

Luca Monti by Luca Monti
20 Aprile 2020
in Attualità
0
0
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’emergenza coronavirus, sta mettendo a dura prova la tenuta del Paese Italia, stante l’impressionante immobilismo del Governo centrale e del Parlamento, che di fatto, sembrano aver abdicato alle loro funzioni, lasciando spazio al protagonismo dei Presidenti delle Regioni, e dei Sindaci, che ne hanno approfittato, e continuano a farlo, per ritagliarsi delle vere e proprie contee di Nottingham in terra italica, nelle quali imporre le proprie leggi, piu’ o meno astruse, ma sempre in violazione dei diritti dei Cittadini. Non contenti di legiferare ciascuno per conto proprio in tema sanitario e sugli spostamenti del Cittadini, gli Sceriffi d’Italia, adesso hanno spostato il tiro anche sulle spese degli stessi Cittadini. A Bollate (MI) il Sindaco, già dai primi giorni di lockdown ha deciso di introdurre la spesa in base al cognome familiare, a giorni ed orari stabiliti, e addirittura possiamo dire che il popoloso Comune dell’hinterland milanese, sia un caso di scuola per la psicologia, rappresentando un esempio di sindrome di Stoccolma di massa, con i Cittadini che, stando ai commenti sui social, appaiono decisamente favorevoli a tali restrizioni, che ai loro occhi, appaiono, evidentemente come facilitazioni o concessioni di rilievo. Ma il massimo dell’efficenza legislativa in tal senso, sembrava averlo ottenuto Thoma D’Addona, Sindaco di Crespina Lorenzana, un piccolo Comune della Provincia di Pisa, che come riportata dalla testata online di cronaca regionale Toscana Gonews.it ha emesso ieri, per poi ritirarla, di fatto, oggi, con un video, trasformandola in un consiglio, un’ordinanza su tetti minimi di spesa nelle varie categorie merceologiche aperte per le spese di prima necessità, per non incorrere nelle sanzioni previste per chi esce di casa senza validi motivi. Nello specifico, per i panifici era necessario spendere almeno 5 euro, per i negozi di alimentari e macellerie, occorreva spenderne almeno 20, ed il limite saliva a 50 euro nei supermercati. Per i tabaccai era vietata la vendita di meno di tre pacchetti di sigarette da 20, a meno che l’acquisto non venisse fatto ai distributori automatici di tabacchi. Neanche le farmacie restavano fuori da questa ordinanza che imponeva l’acquisto di altri prodotti, quali ad esempio, i giocattoli per bambini solo abbinato a quello di farmaci, o parafarmaci, quindi nello stesso scontrino di vendita. Ma la vera perla dell’ordinanza stava nell’obbligo di comunicare, la comprovata esigenza di fare acquisti per importi inferiori, tramite posta elettronica alla Polizia Municipale, specificando i propri dati, il tipo di acquisto che si intendeva fare, la data e l’ora dell’acquisto stesso. Bhè credo proprio che il Sindaco di Crespina Lorenzana, malgrado la precipitosa marcia indietro, sia  candidato in pectore, al titolo di Sceriffo d’Italia dell’anno.

Luca Monti

Io aderisco, a titolo personale, alla campagna #dubitoergosum per la libertà di stampa e d’espressione, contro la censura

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post

Anche le Terme di Caracalla si illuminano col tricolore

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.