• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    RaiPlay e Rai Gulp presentano Home Sweet Rome, la nuova serie internazionale girata a Roma

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Brunello Cucinelli: l’Imprenditore illuminato che è riuscito a trasformare il sogno di Solomeo in una magnifica realtà

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Esame di maturità 2020 ai tempi del coronavirus

Lettera aperta al Mondo della Scuola

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
24 Aprile 2020
in Attualità
0
0
SHARES
122
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A seguito dell’emergenza sanitaria dovuta al virus cinese Covid-19, e col conseguente decreto scuola del 5 aprile 2020, quest’anno non vi saranno bocciature, e l’ammissione all’esame di maturità sarà assicurata a tutti gli studenti. Qui di seguito, la lettera aperta della Prof.ssa Daniela Zanella di Udine al Mondo della Scuola:

«Buongiorno.  Sono una insegnante delle Scuole Superiori in pensione.  Più volte ho svolto il compito di Commissaria durante sessioni di esami di maturità.  Vi scrivo, perché sono veramente perplessa e anche indignata per come è stato deciso che quest’anno tale esame sarà svolto.  “Con prova orale”: dove, come, con chi?

Già decidere che i commissari fossero gli stessi insegnanti che hanno seguito didatticamente gli studenti durante l’anno scolastico mi è sembrato che togliesse valore alla prova stessa.  Non far svolgere alcuna prova scritta per motivi di “coronavirus”, ritengo sia altamente inadeguato al valore che da sempre, almeno nella nostra cultura italiana, è stato dato a questo momento della vita di una giovane persona. Il lasciapassare per entrare nella società o come lavoratore o come nuovamente impegnato nello studio per accedere a professioni specifiche.

(“la notte prima degli esami”, sogni che si rincorrono per decenni su quel momento… sono solamente alcuni esempi leggeri).

Ho seguito esami di maturità dove gli studenti erano sistemati in corridoi, ognuno su un banco posizionato in fila l’uno davanti all’altro; come si fa oggi con i carrelli della spesa davanti ai negozi di alimentari, non si potrebbero preparare i banchi almeno ad un metro distanti l’uno dall’altro? Anche alla distanza prevista davanti a uffici postali o farmacie, o edicole, alle attese del nostro turno, ci siamo tutti abituati! Non si può proprio pensare ad una soluzione anche per la scuola???

Basterebbero buona volontà e decisionalità, chiedendo al personale docente e non docente la massima collaborazione per adeguare gli ambienti affinché almeno la prova scritta di italiano (lingua italiana, cultura italiana) venisse affrontata. Per la sorveglianza durante la prova, possono essere presenti docenti della scuola non direttamente coinvolti nella sessione specifica. Buona volontà anche degli studenti da una parte, un ringraziamento a quanti si prestassero a realizzare tutto ciò dall’altra,  lo Stato.

Non si sentirebbero sminuiti nel loro ruolo gli insegnanti che hanno lavorato per portare i loro studenti “a fine corsa” con impegno e serietà; né si mancherebbe in un certo senso di rispetto agli studenti e alle loro famiglie per i quali il diploma di maturità era sempre stato considerato un “pezzo di carta” di grande valore; né a quanti hanno nel passato sostenuto l’esame in maniera seria ed impegnativa.

Ringrazio per l’attenzione e porgo cordialità », Daniela Zanella, Lì, 24/04/20.

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Brunello Cucinelli: l’Imprenditore illuminato che è riuscito a trasformare il sogno di Solomeo in una magnifica realtà

4 Ottobre 2023

RaiPlay e Rai Gulp presentano Home Sweet Rome, la nuova serie internazionale girata a Roma

4 Ottobre 2023
District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a   Roma dedicati alla danza contemporanea

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a Roma dedicati alla danza contemporanea

4 Ottobre 2023
Francia batte Italia 5 a 1

Francia batte Italia 5 a 1

4 Ottobre 2023
Next Post
Una festa paradossale

Una festa paradossale

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.