• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Tre Colpi nel Silenzio-Il delitto di Maura Fondacci.

Una ragazza senza ombre, un delitto inspiegabile, ma come stanno davvero le cose?

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
24 Aprile 2020
in Attualità
0
0
SHARES
139
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“……..Ci sono richieste che ti riempiono di orgoglio soprattutto quando giungono da due giovani e talenutose mie allieve, due professioniste , che hanno mostrato enorme dedizione, grande voglia di imparare e grande determinazione.

Ecco perchè ho accettato con grande entusiasmo la richiesta di scrivere la prefazione di questo interessante testo che rappresenta un viaggio coraggioso all’interno di un caso irrisolto di cui, con ogni probanilità, la maggior parte dei lettori non hanno mai sentito parlare sino ad oggi……………”

 

Roberta Bruzzone 

 


Tre Colpi nel Silenzio ripercorre la storia di un omicidio inspiegabile, tutto italiano.

Maura Fondacci viene uccisa il 6 Novembre del 1997. Era una ragazza senza ombre, e senza nemici.

Chi poteva volerla morta? Come stanno davvero le cose? Come sono state svolte le indagini?

In Tre Colpi Nel Silenzio Roberta Catania (Consulente Legale, seconda laurea in Psicologia ed esperta in Criminologia Forense) e Sara Olivieri (Laureanda in Psicologia e perfezionata in Scienze Forensi) hanno provato a rispondere a queste domande attraverso una fedele ricostruzione del caso, fa il suo omaggio alle due giovani e caparbie Scrittrici la nota Criminologa Investigativa Roberta Bruzzone,aprendo il fantastico elaborato con una sua Prefazione,scendiamo nei particolari dello stesso :

Roberta,Sara, Perché questo libro? Come nasce la vostra collaborazione?

Ci siamo conosciute durante uno dei corsi di Alta Formazione in Criminologia svolto dall’AISF (Accademia Internazionale delle Scienze Forensi). Abbiamo unito le nostre conoscenze e capacità, per creare, da una tesina prettamente tecnica, un libro fruibile a tutti.

Tre Colpi Nel Silenzio nasce proprio dalla volontà di far conoscere la storia di Mauretta. Troppo spesso le vittime vengono dimenticate, messe in un angolo ad aspettare una giustizia che purtroppo, come in questo caso, dopo tanti anni ancora non arriva.

Per noi era importante anche permettere al lettore di capire in che modo si ricostruisce, passo dopo passo, un caso giudiziario così complesso. Abbiamo quindi, più che raccontato una semplice storia, analizzato ogni elemento del fascicolo dando anche qualche strumento per comprendere cosa è utile ad una buona analisi criminologica.

Perché avete scelto di occuparvi di un omicidio che non ha un colpevole a distanza di quasi 23 anni

Paradossalmente, nonostante l’omicidio di Maura risulti inspiegabile ed incredibile, l’iter che venne seguito all’epoca, ricordiamo era il 1997, fu abbastanza lineare. Alle indagini seguì un processo con tre gradi di giudizio per un unico imputato, poi assolto.

Da quel momento il silenzio.

Il nostro lavoro è stato quello di utilizzare le più note tecniche in ambito criminologico per rianalizzare tutto il fascicolo, cercando di dare coerenza a tutti gli elementi emersi all’epoca. Una sorta di ricorstruzione di un puzzle a cui manca, però, ancora il pezzo più importante.

Il libro ripercorre esclusivamente l’iter giudiziario e non presenta alcuna considerazione personale. Tuttavia, qual è la vostra opinione sul caso?

Abbiamo scelto di non inserire alcuna considerazione personale proprio perché per noi era importante che ripercorrendo fedelmente la storia di Maura, il lettore non fosse condizionato da opinioni esterne. Questa vicenda aveva bisogno di verità oltre che di giustizia. Non è una caccia al colpevole o una critica al lavoro svolto negli anni, ma un’esortazione a parlare in caso qualcuno abbia taciuto qualcosa di importante. È un omicidio davvero inspiegabile quello di Maura, almeno apparentemente perché come sottolinea Roberta Bruzzone nella prefazione “non esistono delitti perfetti, solo delitti impuniti”.

È stata coinvolta in qualche modo la famiglia Fondacci in questo libro?

La famiglia Fondacci è stata coinvolta fin dall’inizio, dovendo scrivere una tesi, c’era la necessità innanzitutto di avere il loro consenso e, inoltre, di avere accesso a tutti i fascicoli giudiziari dell’epoca per poter svolgere un lavoro il più accurato possibile. Durante tutta la stesura del libro ci siamo confrontate con la famiglia Fondacci per essere sicure sia di non tralasciare nulla sia di onorare al meglio la memoria di Maura.

Pensate siano stati commessi errori investigativi?

Nessun giudizio sull’operato degli Investigatori dell’epoca. Nel libro il lettore troverà soltanto le criticità che si sono trovati ad affrontare già a partire dalla scena del crimine. Il lavoro di chi si interfaccia con un caso irrisolto di oltre 20 anni fa, non è quello di giudicare l’operato altrui ma di ricostruire un puzzle coerente con gli elementi che ha a disposizione.

Non ci resta che percorrere il tragitto alla ricerca della verita’ in un opera innovativa che sara’ l’apripista di altri interessanti percorsi.

 

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

21 Marzo 2023
https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

21 Marzo 2023

Spettacolo Primo videoclip italiano realizzato Intelligenza Artificiale

21 Marzo 2023
Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

21 Marzo 2023
Next Post

“Coronavirus... questo sconosciuto”, autorevoli ospiti alla iniziativa di Assotutela

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.