• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Nuovo Ordine Mondiale, il film

Intervista a Marco Ferrara, regista.

Redazione by Redazione
16 Maggio 2020
in Attualità
0
Nuovo Ordine Mondiale, il film
0
SHARES
2.3k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Come le è venuto in mente un film sul tema Nuovo ordine Mondiale?
Tutto è iniziato un po’ d’ anni fa, quando vidi un ufo nel celo, da allora ho cominciato a fare ricerche su attività aliene, qualcuno potrebbe dire cosa c’entrano gli alieni con il Nuovo Ordine Mondiale? Invece è tutto collegato.

Interessante questa sua ipotesi. Ci vuole dire di piu al riguardo?
Secondo miei numerosi studi sono convinto che dietro ai governi visibili di tutto il mondo ci sia una forza oscura non umana che vuole dominarci attraverso un sistema di controllo perfetto…

Mi sembra di capire che lei si rifà alle idee di Zecharia Sitchin prima e Mauro Biglino dopo
Sono molto in linea con le idee di David Icke, ma ripeto quello che so, ho potuto appurarlo con i miei stessi occhi e anni di ricerche.

Si ritiene ottimista o pessimista sul futuro dell’umanità?
Domanda difficile… Tutto dipende dalle persone, il sistema di controllo degli illuminati potrebbe collassare in un istante se la gente smettesse di farsi manipolare.. Come ad esempio la situazione attuale di installare un App sul cellulare per tracciarti per causa coronavirus… Tutto sta nella mente delle persone, se la gente smette di obbedirgli loro falliscono.

Avremo modo di parlare della situazione odierna perché il suo film ha interessanti analogie con la realtà di oggi, ma andiamo per gradi. Ha trovato problemi per produrre il suo film? Quali risultati ha ottenuto?
Quando è uscito il film trattava un argomento di nicchia, il pubblico non era ancora pronto, quindi il film è stato nei cinema solo per una settimana ora che i tempi sono più maturi in rete ha ottenuto decine di migliaia di visualizzazioni.

Su quale budget ha potuto contare per la produzione del film?
Per il film ho speso un milione di euro.

Che ne pensa della trasmissione televisva “Mistero”. Si identifica, magari in parte con il personaggio Adam Kadmon o ha visioni differenti da quest’ultimo?
Non seguo molto la trasmissione, ma più o meno siamo sulla stessa linea, ma poi dipende sempre dagli argomenti trattati. Ripeto ci sono molte persone che credono di sapere tutto ma non è così. È molto complesso mettere insieme tutti i punti.

Veniamo alle analogie tra il suo film e la realtà che stiamo vivendo. Nel film si parla espressamente di un virus, e si fa riferimento proprio all’Italia uno dei Paesi piu’ colpiti dal Covid19. Posto che il romanzo americano “The Eyes of Darkness” ed altre opere letterarire ne parlavano già negli anni ’80, qual’è stata la sua fonte d’ispirazione per la trama del film?
l’Italia è uno dei paesi più assoggettati ai poteri forti, il coronavirus ha instaurato uno stato di coercizione sanitaria continua, in conflitto la nostra costituzione e con i diritti civili dei cittadini”

Nella guerra tra le forze del bene e quelle del male presente nel film, vedo certe analogie con la teoria dell’operazione Qanon, ne ha mai sentito parlare?
Certo, io credo che Trump mettendosi contro l’OMS abbia aperto la guerra aperta agli Illuminati, in qualche modo è uscito fuori dal sistema per combatterlo. Nel mio film posso paragonare questo con polizia contro servizi segreti.

Lei e’ religioso?Glielo chiedo perchè alcuni biblisti e teologi ritengono che siamo nell’epoca dell’Apocalisse e vedono imminente una battaglia tra schiere angeliche e schiere demoniache, simile a quella che scaraventò Lucifero sulla terra.
Credo in Dio e nel vero bene e non nel male.

Senza anticipare troppo, cosa ne pensa della notizia che a Parigi sono state rinvenute tracce di Covid19 nelle acque? Anche nel suo film il virus viene versato nelle reti idriche.
È semplicemente un modo per contaminare, puoi farlo via aerea o in acquedotti.. Per arrivare sempre alla mossa finale… Il chip

Luca Monti

Redazione

Redazione

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post
Covid-19, nel Lazio solo 18 nuovi casi: è il dato più basso dal 10 marzo

Mascherine in terra,si rischia il contagio

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.