• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La Fundraiser Paola Triglia fra le eccellenze di Assotutela 2019-2020

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
23 Maggio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
585
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Giunta oramai alla settima edizione la kermesse di Assotutela vede tra i premiati Paola Triglia, professionista che meglio esprime uno dei principali capi saldi di associazioni no profit,onlus e aziende,il fundraiser infatti, rappresenta l’anello di congiunzione tra le associazioni e i suoi donatori,scopriamone il dettaglio attraverso le parole di Paola

Come nasce il Suo approccio alla professione di fundraiser? Ci spieghi nello specifico il suo ruolo? La figura del fundraiser (letteralmente “colui che raccoglie i fondi”) in Italia è una figura, nostro malgrado , ancora in fase di strutturazione.

Sempre di più assistiamo alla necessità di una figura del non profit che incoraggi, pianifichi e canalizzi la raccolta fondi a favore della mission della propria organizzazione in maniera strutturata e con metodo.

Il mio interesse alla professione di fundraiser nasce dalla voglia di contribuire ad alleviare le condizioni di chi soffre, attraverso le mie competenze e capacità. Questo lavoro implica anzitutto una forte passione per il sociale, cui bisogna affiancare un metodo strutturato di lavoro. Ho sempre abbracciato le mission delle organizzazioni per cui ho lavorato. Questo mi ha permesso di trasmetterne l’impatto sociale ai potenziali donatori, che ho quindi acquisito e fidelizzato. Il ruolo del fundraiser è anzitutto “relazione“: la capacità di entrare in empatia con l’altro, permettendogli di realizzare il suo desiderio di donare e di contribuire così al cambiamento sociale.

Essere fundraiser significa però anche saper pianificare sul breve e sul lungo termine, gestire un budget e saper far fronte ai no e agli imprevisti, con rapidità e soluzioni alternative. Inoltre, brancolerei nel buio se non avessi il mio database: la raccolta dei dati di tutti i donatori permette di potermi rivolgere a loro in modo personalizzato, venendo incontro ai bisogni che hanno manifestato.

La rendicontazione, infine, è fondamentale: spiegare al donatore come abbiamo impiegato i fondi che ci ha donato è segno di serietà, di trasparenza e gli dà reale contezza di ciò che siamo riusciti a realizzare grazie a lui.   La principale soddisfazione della mia professione è potermi prendere cura dei donatori. 

Quanto ha inciso il Covid sul percorso solidale ? come è si è modificato l’approccio ?

Anche per il non-profit l’emergenza Coronavirus è stata come un fulmine a ciel sereno, costringendoci a rivedere immediatamente la pianificazione della raccolta fondi e a trovare con grande rapidità delle soluzioni alternative altrettanto efficaci, per garantire la sostenibilità della mission.

Credo che a questo proposito si debbano distinguere effetti sul breve e sul lungo termine. Sul breve termine, sono state le organizzazioni non profit con una mission estranea all’ambito sanitario-covid ad averne maggiormente risentito, essendosi registrata una “distrazione” dei fondi donati prevalentemente a favore dell’emergenza coronavirus (protezione civile, ospedali, enti di ricerca). Questo fenomeno ha però generato un incremento della sensibilizzazione al dono, coinvolgendo anche le fasce della popolazione che restavano estranee alle dinamiche solidali.

Sul lungo termine, questo avrà delle ripercussioni positive, perché le organizzazioni non profit potranno fare affidamento su un target più esteso di donatori, sempre a condizione che si applichi un metodo ben strutturato di raccolta fondi.

Il distanziamento sociale ha poi impedito le attività di raccolta fondi presso la comunità (community fundraising), lasciando spazio al potenziamento del canale di digital fundraising, che si conferma tra quelli attualmente più efficaci. Resta comunque fondamentale la sinergia con gli altri canali di raccolta fondi.

Come nasce L’incontro con Assotutela ?Essere un eccellenza quale input e/o responsabilità apporta nella sua attività ?

L’incontro con Assotutela è avvenuto attraverso l’organizzazione per cui lavoro attualmente, la cui Mission ha sposato l’interesse e la condivisione della Vice Presidente di Assotutela.

Sono rimasta da subito impressionata dall’impegno di Assotutela a favore delle iniziative sociali e la voglia di collaborare ci ha  unito sin da subito.

Ricevere questo riconoscimento genera in me gratitudine, prima di tutto. Mi rende inoltre fiera delle scelte professionali che ho intrapreso e mi dà conferma della strada da continuare a percorrere, con responsabilità e competenza.

 

 

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023

Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

27 Marzo 2023
Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

27 Marzo 2023
Next Post

Priorita' alla scuola

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.