• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“La Regione svantaggia gli imprenditori veri”

Investimenti nella sanità pubblica e nel privato religioso. Disappunto tra i dirigenti di Asl e ospedali

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
23 Giugno 2020
in Attualità
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Finanziare strutture private crediamo sia un grave errore”. Questo il parere di un gruppo di dirigenti della sanità pubblica da noi interpellati, dopo l’annuncio del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, relativo agli oltre 110 milioni da distribuire nelle strutture sanitarie del Lazio, pubbliche e private accreditate, di cui quasi 104 a carico dello Stato e i restanti 6 milioni da parte della Regione. I funzionari, politicamente vicini alla compagine regionale di centrosinistra, insistono nel loro giudizio tranchant: “un discorso è il rimborso per le prestazioni che erogano, altro è il finanziamento legato al loro rinnovamento e ai loro investimenti. In tal modo – insistono i dirigenti – si distorce il mercato della sanità privata e si dà un pessimo segnale alla collettività, svantaggiando l’imprenditoria vera”. Eppure il presidente e segretario del Pd, partito di governo, va avanti imperterrito, elencando i copiosi finanziamenti per Asl, ospedali, Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) e policlinici universitari religiosi. In una conferenza stampa convocata il 19 giugno, ricca di cifre, progetti, interventi e fondi, Zingaretti ha annunciato il nuovo piano per l’edilizia sanitaria, denso di iniziative previste nel decreto U00080 “Investimenti straordinari per l’ammodernamento del sistema sanitario regionale”. Un provvedimento colmo di aspettative e denso di ostacoli, che in autunno dovrà passare al vaglio dei ministeri competenti, per poi essere sottoposto – per la parte riguardante l’edilizia sanitaria – alle forche caudine dell’Accordo di programma, quindi attivare le defatiganti procedure legate ai bandi di gara per avviare cantieri e acquisti e infine trovare attuazione con una tempistica impossibile, a tutt’oggi, da definire. La conferenza stampa, in un crescendo pirotecnico, ha evidenziato tutte le possibilità offerte dai fondi previsti dall’articolo 20 della legge 67 del 1988, attinente all’edilizia sanitaria e operativo per la cosiddetta terza fase. Risorse ferme da tempo che la Regione è riuscita a recuperare per proporre, al pari di altre regioni, “un nuovo modello di difesa del diritto alla salute dopo il Covid”, ha precisato il presidente, in una rassicurante narrazione, diffusa proprio nel giorno in cui la Regione Lazio è stata individuata come il territorio con il più alto indice di contagio (Rt 1,12) in Italia dovuto, secondo l’assessorato alla Sanità, ai focolai del San Raffaele e della Garbatella. Dei 110 milioni stanziati, il 37% saranno investiti in tecnologie all’avanguardia: tac risonanze magnetiche, angiografi. Il resto andrà nell’ammodernamento strutturale, la prevenzione antincendio – gran parte degli ospedali regionali non sono ancora a norma – e quella antisismica, il potenziamento delle reti assistenziali, tra cui la neurologica, cardiologica, terapia intensiva neonatale. La fetta più ampia di finanziamenti, pari a 25 milioni se l’aggiudica l’Ifo con l’Istituto per i tumori Regina Elena che potenzierà la radioterapia e realizzerà la Proton terapia. Altri 12,6 milioni – 10 precedenti più 2,6 con il finanziamento attuale – vanno alla struttura privata Campus Biomedico per la realizzazione del nuovo pronto soccorso. Spiccano poi i 23 milioni attribuiti al policlinico Gemelli per le cosiddette reti “tempo dipendenti” e un nuovo corpo di fabbrica. Edifici che spuntano qua e là come funghi, spesso al centro di padiglioni già opprimenti, in una regione che ha visto ben 16 ospedali chiusi, di cui alcuni ancora inutilizzati. Tra gli interventi previsti 6,4 milioni andranno alle Asl Roma 1 e 2 di Roma. Ne beneficeranno Il San Filippo Neri, il Nuovo Regina Margherita, il Cto e il Sant’Eugenio, con l’acquisto di Tac, risonanze magnetiche, impianto antincendio e nuova cabina elettrica. Altri 9,4 milioni alle Asl della provincia Roma 4, 5 e 6 sempre per acquistare nuovi macchinari e per opere strutturali di ammodernamento e adeguamento impianti. Nelle restanti province del Lazio l’investimento ammonta a 20,7 milioni, ripartiti tra nuove attrezzature e opere di restyling. Dei 5 nuovi ospedali due sono previsti nella Asl di Latina, uno nella Asl Roma 5, poi a Rieti e infine quello di Amatrice, ricostruito dopo il devastante terremoto del 2016. Attualmente sono a disposizione 358 milioni per 276 cantieri, pronti a partire entro 12 mesi e alcuni già avviati. Ora si tratta di verificare i tempi e le future procedure burocratiche, con l’auspicio che le stesse non si traducono nelle ben note lungaggini italiane.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

https://www.gnewsonline.it/il-ministro-nordio-in-visita-al-distretto-di-corte-dappello-di-bari/

IL MINISTRO NORDIO IN VISITA AL DISTRETTO DI CORTE D’APPELLO DI BARI

24 Marzo 2023

Digitale. Aidr: buon lavoro a Mario Nobile, nuovo Direttore Generale dell’AgID

24 Marzo 2023

Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

24 Marzo 2023
Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? "Che intenzioni hanno"?

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? “Che intenzioni hanno”?

24 Marzo 2023
Next Post

Civita, il borgo sopra le nuvole

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.