• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

“Avamposti – Dispacci dal confine”, la serie tv di Claudio Camarca sulle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri

Una lotta senza tregua, fatta di appostamenti, arresti rocamboleschi per combattere la criminalità e cambiare le cose per le persone oneste

Marcello Strano by Marcello Strano
13 Luglio 2020
in Attualità
0
0
SHARES
477
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Saranno trasmesse a partire da settembre 2020, sul canale Nove, grazie a Discovery Italia, le 5 puntate della serie tv “Avamposti – Dispacci dal confine”, progetto di Claudio Camarca e realizzato da Clipper Media in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. Gli Avamposti sono stazioni dei Carabinieri incavate nell’orlo tra la società civile e il margine estremo della disgregazione sociale. In questi luoghi, marcati dai disagi delle periferie, ma anche dalla radicata presenza delle narcomafie, i Carabinieri rappresentano l’unica Istituzione dello Stato di Diritto. A loro, vengono demandati ordini e funzioni che spetterebbero ad altri: dalle molteplici, incessanti attività quotidiane, alle grosse operazioni mirate agli arresti e al sequestro di sostanze illecite.

Claudio Camarca già autore de Lo Squadrone e Spaccio Capitale è uno scrittore, giornalista, regista cinematografico e documentarista; reporter in teatri di guerra e editorialista per diversi quotidiani. Ha ideato e curato il Dizionario Enciclopedico delle Mafie in Italia, a cui hanno collaborato 74 autori, tra magistrati, giornalisti e storici, tra i quali: Nicola Gratteri, Luigi Ciotti, Gioacchino Natoli, Luca Tescaroli, Alberto Vannucci, Nando Dalla Chiesa, Giuseppe Ayala.

In questa nuova serie tv ci aspettano cinque storie di periferie, di umanità dimenticate, che spesso hanno come unico appiglio per la vita quello della divisa di un Carabiniere. Una figura non solo di repressione della piccola e grande criminalità che spesso soffoca i luoghi e le geografie delle città e delle sue periferie, ma che si pone come ultimo e unico baluardo di solidarietà verso il mondo di tanti esclusi. Un racconto che abbraccia tutto lo stivale, dal parco degli orrori di Rogoredo, alla Roma criminale di San Basilio, passando per i ragazzi del quartiere Zen di Palermo, il rione Sanità di Napoli e la cosiddetta quarta mafia che impesta con violenza la zona del foggiano, raccontata attraverso il racconto di Cerignola.

I racconti della straordinaria quotidianità delle Stazioni dell’Arma, confinate in territori in grado di presentare diverse tipologie di degrado civile, governati da leggi e codici del tutto propri, e con sistema economico basato largamente su attività criminali. Ogni episodio di Avamposti offre una radiografia sociale e geopolitica del tutto inedita, capace di fare luce dentro zone d’ombra sconosciute e pericolose.

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

6 Dicembre 2023
“Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

“Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

6 Dicembre 2023

Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

5 Dicembre 2023
A Roma con Dante Marianacci e “Conversazioni sul cinema” di Ianieri Edizioni

A Roma con Dante Marianacci e “Conversazioni sul cinema” di Ianieri Edizioni

5 Dicembre 2023
Next Post

Buon compleanno Benemerita!

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.