• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervista a Roxy Colace: poliedrica artista calabrese

«Amo il mio lavoro in tutte le sue sfaccettature, anche se la mia “casa” la considero il teatro, ciò che ritengo sia alla base di ogni forma d'arte».

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
26 Novembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
64
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Roxy Colace è una cantante, attrice, ballerina, comica e doppiatrice calabrese con una personalità vulcanica e grintosa. Un’artista a 360° che ha lavorato per tanti anni tra teatro e tv  portando anche in scena “Cantigola”, uno spettacolo tutto suo che racconta in chiave ironica il dramma della ‘ndrangheta.

Sua è la voce del doppiaggio cantato di tanti personaggi femminili delle serie targate Walt Disney e Netflix. Dal 4 novembre, in prima serata su Canale 5,  l’artista fa parte dei 100 giudici del “Muro Umano” di “All Together Now – La musica è cambiata”, lo show musicale  prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Michelle Hunziker. La Raggiungiamo telefonicamente durante un momento di pausa dalle prove.

Come nasce la tua passione per la musica e la recitazione?

«E’ stato amore a prima vista: fin da quando ero piccolina ho sempre avuto un bisogno di esprimermi in una maniera diversa rispetto a come lo facevano le mie coetanee. Quel bisogno oggi è diventato una passione, per la recitazione e la musica».

Quali erano i tuoi miti da bambina?

«Ho iniziato a cantare con le canzoni dei cartoni animati, soprattutto di Cristina D’Avena e della Walt Disney quelle delle fiabe. In quel periodo c’erano ancora i mangianastri, in casa li chiamavamo “mangiacassette”. Il mio papà me li faceva ascoltare in auto, per farmi star tranquilla quando lui era impegnato alla guida. Da allora ovunque andassi il mangianastri mi “seguiva”, era la mia coperta di Linus. Crescendo ho iniziato ad ascoltare tanti altri generi musicali: ho scoperto Ginger Roger e Fred Astaire, Judy Garland e Liza Minnelli, ma anche la musica rock di Janis Joplin, Tina Turner, Bon Jovi, i Led Zeppelin».

Cosa ti ha spinto ad intraprendere questa professione?

«(ride)…Cosa avrei dovuto fare se non so far altro? Desideravo fare l’attrice e quindi a 18 anni ho preso il treno sono arrivata a Roma e da lì non ho mai più mollato. Sono felice e mi sento anche molto fortunata, oggi, di aver fatto della mia più grande passione il mio lavoro».

Nel tuo percorso artistico ti sei occupata di molte forme di spettacolo, dal teatro alla televisione. In tutte ti senti veramente a tuo agio o una più di altre la senti più vicina al tuo modo di essere?

«Patrizia io credo che un’artista che possa definirsi tale dovrebbe saper fare tutto, o comunque deve cercare di saper fare più cose. Io amo il mio lavoro in tutte le sue sfaccettature, anche se la mia “casa” la considero il teatro, ciò che ritengo sia alla base di ogni forma d’arte».

Il tuo nome è nell’elenco dei 100 giudici del muro umano della terza edizione di “AllTogetherNow”, il game show musicale condotto da Michelle Hunziker su Canale Cinque. Come stai vivendo questa avventura?

«Mi sto divertendo moltissimo anche perché è un’esperienza del tutto nuova per me. Sono molto felice di avere l’opportunità di fare sempre cose diverse. In questo modo  non mi annoio mai! Nel programma c’è davvero un grande entusiasmo e tanta gioia nell’ascoltare e nel vivere così da vicino le storie dei concorrenti. Trovo, nello stesso tempo, sia molto importante confrontarsi con altri colleghi che la pensano diversamente, colleghi con i quali alla fine si è diventati una bellissima e grande famiglia».

Come ti senti nel ruolo di giudice?

«Mi sento un po’ Mara Maionchi. Scherzi a parte ci penso spesso. Penso alla mia responsabilità e che il mio voto può fare la differenza».

Qual è l’augurio che rivolgi ai concorrenti che hanno deciso di partecipare al game show?

«Di trovare la strada giusta. Per dirla con le parole di uno dei miei libri preferiti, “Il meraviglioso mago di Oz”, ognuno di noi deve seguire il proprio ‘sentiero dorato’ per arrivare alla Città di Smeraldo».

Ci stiamo avvicinando al Natale cosa vorresti trovare sotto l’albero?

Spero di trovare, sotto il mio albero, la realizzazione di tutti i sogni e dei desideri che prima o poi, se ci credi davvero, si avverano sempre.

 

Patrizia Faiello

 

 

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post

Femminicidio, Fedriga ”Cultura e educazione contro barbarie quotidiana”

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.