• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

I vent’anni del Museo di Aquino

Un logo speciale per celebrare la ricorrenza

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
9 Dicembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 17 dicembre prossimo ricorrerà il ventesimo anniversario dell’apertura del Museo della Città di Aquino, inaugurato proprio il 17 dicembre dell’anno 2000 e, dal 2015, intitolato alla memoria dell’archeologo siriano Khaled al-Asaad, dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Il Direttore Marco Germani e la Conservatrice Elisa Canetri, in collaborazione con la Dott.ssa Anna De Cesare, per l’occasione hanno ideato un logo speciale per celebrare la ricorrenza.

Negli anni significativa e preziosa è stata la crescita del patrimonio del Museo: a partire dal 2014 un importante riallestimento ha consentito di ottenere nuovamente il Marchio di Qualità della Regione Lazio e l’accreditamento nell’OMR. A partire dal 2016 sono rientrati ad Aquino il frammento del monumento di Eppanio Filone, fino ad allora conservato presso il Museo Nazionale Romano, i reperti della collezione Spezia Pelagalli, i reperti della Collezione Cervoni col pregevolissimo elmo tipo Negau, la Collezione Ceramica Mastronardi, il tesoretto di monete romane e altri reperti litici, ceramici e fittili. Il Museo aderisce, inoltre, al sistema Proust e, da ultimo, al Sistema Integrato Frusinate per la Cultura e a giorni sarà ulteriormente implementato, grazie ai contributi concessi dalla Regione Lazio e dal Cepell, con un monetiere rotante digitale, per una migliore esposizione del patrimonio numismatico, e con un software per accedere ai contenuti del Museo, consultando le sale con immagini, testi ed audio, inclusi servizi LIS e Braille.

Il Sindaco Libero Mazzaroppi afferma: «La mia Amministrazione Comunale, il Direttore e la Conservatrice hanno inteso l’importanza, anche in questo particolare frangente, di non tralasciare questo anniversario, perché è parso doveroso celebrare il contributo che il Museo in questi venti anni ha apportato allo sviluppo del nostro territorio, alla crescita culturale di Aquino e alla conoscenza, oltre confine, del patrimonio e della storia della nostra Città. Con questo scopo la mia Giunta, con delibera del 1 dicembre 2020, in accoglimento della proposta del Consigliere Comunale Rossella Di Nardi, ha approvato il logo ideato dal personale del Museo, ritenute estremamente valide le motivazioni espresse e la relazione presentata dal Direttore Marco Germani. Intendiamo celebrare l’anniversario per l’intero arco del 2021, mediante iniziative, al momento virtuali, ma rimandando ad un tempo più consono l’organizzazione della manifestazione che avevamo programmato di realizzare per questo atteso ventennale».

Soddisfazione è espressa anche dal Consigliere con delega ai rapporti col Museo, Rossella Di Nardi: «Ancora una volta il personale del Museo ha fatto un lavoro eccellente: il logo è stato ideato con la finalità di evocare uno speciale annullo postale; al centro è riconoscibile la quadriga stilizzata tratta dal sarcofago delle quadrighe. All’interno del logo quattro cerchi concentrici di colori differenti richiamano le diverse sezioni cronologiche e tematiche del Museo realizzate con l’ammodernamento del 2014. Quotidianamente riceviamo recensioni e commenti favorevoli da parte dei visitatori che hanno avuto modo di apprezzare il nostro patrimonio culturale e la disponibilità del personale. Per questo e per l’apporto qualificato che da anni garantiscono alla crescita della nostra Città ringrazio vivamente Marco Germani ed Elisa Canetri, nonché i volontari del servizio Civile, i collaboratori ed i tirocinanti che in questi anni hanno dato il loro contributo, specie nelle campagne di comunicazione, rendendo il Museo un’eccellenza del nostro territorio».

Alessia Di Domenico

 

 

Tags: Italia
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Laureata in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post

Terracina è città dell'olio

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.