• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Il bambino con le scarpe rotte”: Un messaggio contro il bullismo

Gli studenti del movimento MaBasta e gli allievi dell’Accademia WhyNot...? di Roma uniti per dire no al bullismo!

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
13 Dicembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi domenica 13 dicembre, sul canale Youtube WhyNot TV, a partire dalle ore 12,00, gli studenti del movimento MaBasta e gli allievi dell’Accademia WhyNot…? di Roma, si sono riuniti attraverso il magnifico ponte della lettura per lanciare un messaggio di coraggio e di vicinanza a tutte le vittime di bullismo.

Durante l’iniziativa i ragazzi hanno letto insieme l’albo illustrato, “Il bambino con le scarpe rotte”, di Rosa Cambara e Ilaria Zanellato, nato proprio per sensibilizzare adulti e bambini su un fenomeno che miete ancora  troppe vittime. Un fenomeno sociale quello del bullismo purtroppo sempre in continua espansione e dalle mille sfaccettature.

Si è voluto anche sottolineare attraverso l’iniziativa quanto sia importante, soprattutto oggi, vigilare sui social denunciando tutti quelle realtà sospette.  Testimonial dell’evento è stata la giovane cantante Claudia Ciccateri, talento del programma Rai  X-Factor e All Together Now delle Reti Mediaset che ha raccontato la sua personalissima esperienza di vittima di cyberbullismo e della sua rinascita attraverso il potere salvifico della musica.

 

Il movimento MaBasta nasce a Lecce nella scuola “Galilei-Costa-Scarambone”. Molte sono le iniziative che hanno coinvolto il mondo delle istituzioni, le forze dell’ordine, lo sport, la musica e lo spettacolo tra queste  “1000 a 0”, una partita simbolica in cui lo sport vince e il bullismo perde.

 

«È importantissimo sensibilizzare i giovani contro il bullismo perché sono loro (siamo noi) i veri protagonisti del fenomeno – spiega Mirko Cazzato di MaBasta –, abbiamo scoperto di essere probabilmente il primo e, per ora, unico movimento che affronta la problematica con soluzioni dal basso. Sino ad ora se ne sono occupati solo gli adulti e, se dopo tanti anni stiamo ancora qui a parlarne, probabilmente non hanno avuto molto successo. In questi ultimi anni siamo stati in decine di scuole in tutta Italia e abbiamo conosciuto e interagito con migliaia di studenti, dai 10 ai 17 anni, ed è grazie a loro, alle loro domande, osservazioni e suggerimenti che siamo riusciti ad ideare il “Modello Mabasta” che ogni classe del Paese può liberamente adottare. Prima del lockdown siamo riusciti a sperimentarlo con successo in oltre 100 classi.»

Grazie alla collaborazione tra il Direttore artistico David Pironaci dell’Accademia WhyNot…? di Roma, uno spazio che accoglie talenti di tutte le età, dai giovanissimi agli adulti e Rosa Cambara, autrice dell’albo illustrato “Il bambino con le scarpe rotte”, nasce il video “Nelle scarpe degli altri”.

La storia, mostra come con il dialogo e l’empatia è possibile superare i conflitti con gli altri e liberarsi dagli ostacoli che non ci fanno sentire accettati. Il libro è stato utilizzato da insegnanti di varie città italiane per laboratori nelle scuole primarie.

Dal 2012, l’Accademia WhyNot…? ha organizzato corsi, workshop, incontri, premi canori e manifestazioni coinvolgendo grandi professionisti della musica e dello spettacolo. Stop al bullismo questo il filo conduttore tra Roma e Lecce, che idealmente abbraccia tutta Italia.

di Patrizia Faiello

 

MaBasta: http://www.mabasta.org/

Accademia WhyNot: https://www.whynotroma.it/

WhyNot TV: https://www.youtube.com/channel/UCH2YJokpOJ4aWqg2BNO4JJA/featured

“Il bambino con le scarpe rotte”: https://edizionigruppoabele.it/prodotto/il-bambino-con-le-scarpe-rotte/

 

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
PNRR ci sono investimenti cruciali ad esempio per la nostra sanità ci sono 9 miliardi ci servono per realizzare ospedali di comunità

Il presidente M5S Giuseppe Conte ha sottolineato che il PNRR rappresenta una grande opportunità per il nostro Paese

26 Aprile 2023
Next Post

On line il videoclip di "Non chiedermi", il nuovo singolo di Cristian Imparato

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.