• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Le storie dietro i brand, quando un logo vale più di mille parole

Da Barilla ad Amazon: con la pubblicazione della nuova infografica, l’Unicusano racconta aneddoti e curiosità legati alle aziende che hanno scritto la storia dell’economia mondiale. E come al loro successo abbia contribuito il concept del logo con cui hanno finito per identificarsi milioni di persone

Lorenzo Cristofaro by Lorenzo Cristofaro
26 Gennaio 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La freccia “sorridente” di Amazon, l’ovale rassicurante di Barilla, l’inconfondibile “N” rossa di Netflix. Dietro ogni logo si nascondono storie di successo. Con la pubblicazione dell’ultima infografica dell’Università Niccolò Cusano, la facoltà di Scienze della Comunicazione ci accompagna in un viaggio alla scoperta di aneddoti e curiosità sulla nascita di alcuni dei più celebri simboli che hanno contribuito, spesso in maniera determinante, a costruire la fortuna di aziende nazionali e internazionali. Immagini spesso semplici e immediate che, però, celano messaggi più profondi. Con quel pizzico di genialità nel design che le permette di conquistare premi e accattivarsi le simpatie del pubblico.

Non sarà infatti un caso se negli ultimi anni è esplosa una passione degli utenti Apple e Android per i quiz su loghi, aziende e retroscena da scaricare sul proprio smartphone. La più ricercata? “Logo quiz” con quasi un milione e mezzo di download.

INSTAGRAM

Fra i social più popolari e diffusi in questo momento c’è sicuramente Instagram, unione felice fra “Instant camera” e “Telegram” che ben spiega le sue finalità: condividere foto, video e storie catturate sul momento.

AMAZON

Inizialmente l’immagine del brand era rappresentata dalla lettera “A” con, al centro, una strada bianca a indicare le nuove vie che l’azienda voleva percorrere. Da allora la multinazionale americana ha sperimentato e lanciato diversi loghi fino ad approdare alla moderna: il nome di Amazon è accompagnato da una freccia arancione. E qui l’intuizione e l’accattivante gioco grafico: la freccia, unendo la “A” alla “Z”, vuole indicare che sul loro sito si trovano tutti i prodotti di cui una persona necessita. Inoltre quel simbolo trasmette positività e amicizia andando a disegnare un bel sorriso.

NETFLIX

Netflix è la combinazione della particella “net” e “flix”, entrambe abbreviazioni delle parole “internet” e “flicks” (in americano sinonimo di film). Una prima trasformazione del logo originale, datato 1997, avviene nel 2000 con evidenti cambiamenti in stile e tonalità. Il rosso si lega al colore del sipario e del celebre “red carpet”: non a caso l’iconica “N” sembra srotolarsi quando appare ricordando proprio la famosa passerella delle Star hollywoodiane.

MERCEDES-BENZ

Siamo da sempre abituati ad associare la storica azienda automobilistica tedesca al tridente. Ma cosa significa davvero? Le tre punte della stella indicano le vie della mobilità (aria, terra e mare), mentre la corona d’alloro è il simbolo della vittoria. Il logo doveva esprimere la capacità della casa automobilistica di produrre motori adatti per ogni auto, barca o aereo e venne mantenuto anche dopo la fusione con Daimler-Benz, lasciando il posto al cerchio che oggi rende più semplice ed appetibile il logo al mercato.

FEDEX

Il gioco di contrasti che nasconde il vero significato di un logo lo vediamo anche con la società di trasporto express statunitense. Non salta subito all’occhio ma tra le lettere “E” ed “X” c’è una freccia formata dallo spazio vuoto compreso all’interno delle due lettere. Questa freccia simboleggia la velocità e la precisione, due principi guida dell’azienda.

BARILLA

L’evoluzione del logo ha seguito le trasformazioni aziendali: da piccola impresa locale a multinazionale. La prima icona storica vede un piccolo garzone richiamare con lo sguardo l’attenzione dell’osservatore mentre versa un uovo nell’impasto.

Nel dopoguerra, con la crescita dell’alfabetizzazione in Italia, viene sostituito con il logotipo. Lo stile dei grafemi per vent’anni subisce varie trasformazioni, rispondendo ai gusti estetici contemporanei. Nel 1954 arriva la scritta attuale di “Barilla” che nella propria semplicità nasconde il valore per cui è nota l’azienda. La genuinità della casa si rivede nel collegamento alla materia prima rappresentata dall’ovale che circonda la parola “Barilla”: l’uovo con il suo “chiaro e rosso”.

Per saperne di più e scoprire tutti i dati e le curiosità raccolte… leggi la nuova infografica Unicusano.

Lorenzo Cristofaro

Lorenzo Cristofaro

Related Posts

Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

8 Febbraio 2023
Regionali Lazio, Fanuli (Lega): Aiuti concreti a persone con disabilità e famiglie

IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023
Next Post

Nuovo format sulle tv della syndication Fox Production Television Italia

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.