• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Presentata l’edizione italiana della ricerca “Edelman Trust Barometer” sulla fiducia

L'indice generale di fiducia aumenta in Italia di 3 punti. Bene Governo, media e aziende, male le NGO

Emidio Piccione by Emidio Piccione
3 Febbraio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un paese che guarda avanti nonostante la pandemia, nel quale l’indice generale di fiducia continua a crescere (+3 punti rispetto al 2020, Italia terza tra i paesi europei analizzati) e che premia 3 istituzioni sulle 4 analizzate: il Governo guadagna 10 punti rispetto al 2020 e per la prima volta in 21 anni abbandona l’area della sfiducia, il Business guadagna due punti ed è secondo tra i paesi europei analizzati, i Media crescono di un punto e solo le NGO arretrano. Se l’istituzione cresce, resta però un problema di leadership perché solo gli scienziati, gli amministratori delegati della propria azienda e la comunità locale sono ritenuti dagli italiani meritevoli di fiducia. Il datore di lavoro è la realtà che riscuote la fiducia più alta con il 76% del campione e guadagna 4 punti rispetto al 2020. La pandemia consolida la fiducia nelle aziende Made in Italy che crescono di 3 punti rispetto allo scorso anno e conquistano la prima posizione assoluta. La perdita di lavoro resta la paura principale per il 53% degli italiani, seguita dal cambiamento climatico e dal COVID-19. Solo il 35% degli italiani è disposto a vaccinarsi al più presto, una percentuale che però in Europa è inferiore solo al 42% del Regno Unito.

È il quadro dell’Italia descritto dalla 21esima edizione dell’Edelman Trust Barometer, la più importante indagine globale sul tema della fiducia realizzata dall’agenzia di comunicazione Edelman in 28 paesi su di un campione di 33.000 persone, diviso tra élite (la parte più informata e con maggior tenore di vita) e il resto della popolazione. La ricerca, che ha analizzato la fiducia verso aziende, media, Governo e associazioni non governative, è stata presentata oggi dall’Amministratore Delegato di Edelman Fiorella Passoni e commentata da Mons. Melchor Sanchez de Toca y Alameda (Sotto-Segretario del Pontificio Consiglio della Cultura), Elena Flor (Responsabile Corporate Social Responsibility di Intesa Sanpaolo) e Fulvio Giuliani (Capo redattore RTL 102.5).

Mettendo l’Italia a confronto con i propri partner occidentali si rileva che: il nostro paese è davanti a Regno Unito, Francia, Spagna, Stati Uniti, Germania per fiducia nel Business; nel Governo è terzo in Europa dietro Olanda e Germania; gli italiani sono più fiduciosi nei Media rispetto a paesi di grande tradizione giornalistica come Stati Uniti, Regno Unito, Francia mentre il quadro cambia rispetto alle NGO dove l’Italia è solo quartultima nel mondo.

L’indagine mette in evidenza l’importanza attribuita dagli italiani alla realtà rappresentata dal mondo aziendale e dai suoi protagonisti.  Il 74% del campione si aspetta infatti che gli amministratori delegati prendano posizione pubblicamente rispetto a temi quali l’impatto della pandemia e l’automazione sul lavoro, un dato che si riflette sulla fiducia nei loro confronti nel fare ciò che è giusto, in crescita di 4 punti rispetto al 2020. Tra le voci considerate più credibili per acquisire informazioni sulle aziende, gli esperti accademici restano in testa ma perdono dieci punti percentuali rispetto al 2020 mentre guadagnano i rappresentanti delle NGO, gli esponenti governativi e i giornalisti.

Un fenomeno emerso chiaramente dall’indagine è una diffusa infodemia che coinvolge non solo l’Italia ma tutto il mondo e che riguarda il corretto approccio nei confronti delle news. Nel nostro paese un italiano su tre ha una buona igiene dell’informazione (dato migliore rispetto a quello globale pari ad 1 su 4) e cioè acquisisce notizie in modo regolare, le verifica, evita di diffonderle se non sono attendibili e non acquisisce solo le notizie che confermano le proprie tesi (“information eco chambers”).

Se la fiducia nell’istituzione Media è cresciuta di un punto rispetto allo scorso anno, la pandemia ha accentuato la perdita di fiducia nelle diverse tipologie di strumento informativo: i motori di ricerca riscuotono più fiducia in assoluto ma perdono 6 punti rispetto allo scorso anno, seguono i media tradizionali che ne perdono 13, gli owned media arretrano di 15 mentre fanalino di coda sono i social media che riscuotono la fiducia del 30% degli italiani e perdono 3 punti rispetto allo scorso anno.

Gli italiani continuano a perdere fiducia verso il settore tecnologico che, pur restando al primo posto, ha perso dieci punti in dieci anni mentre la tendenza decennale è positiva per l’automotive (un punto percentuale in più) ma soprattutto per il settore dei servizi finanziari che ha guadagnato dieci punti passando dal 32% di fiducia al 42% di quest’anno.

L’indagine ha analizzato anche la fiducia degli italiani nei confronti di alcuni governi stranieri. Il 61% del campione premia la Germania che batte il Regno Unito (53%) mentre sono nettamente nell’area della sfiducia sia gli USA (40%) che la Cina (30%).

“La ventunesima edizione dell’Edelman Trust Barometer ci dimostra quanto la narrazione storicamente negativa che noi italiani assumiamo rispetto al nostro paese non rispecchi pienamente la realtà e come molte criticità siano condivise dai partner occidentali che in molti casi fanno anche peggio. Alcune tendenze si rafforzano, come ad esempio la fiducia verso il datore di lavoro ed in generale verso il mondo aziendale, con gli italiani che si aspettano dai CEO un ruolo attivo nella società mentre si palesa una evidente distonia tra la fiducia verso l’istituzione in generale e lo scetticismo verso i leader che dovrebbero farsi carico dei problemi della collettività. – ha affermato Fiorella Passoni, Amministratore Delegato di Edelman Italia – In questo periodo denso di difficoltà ed incertezza, sia in Italia che nel mondo si richiede ai leader di giustificare la propria posizione attraverso i fatti e di farsi carico con empatia delle paure dei cittadini. L’indagine inoltre ha confermato che il problema della gestione dell’informazione è ancora più evidente rispetto al passato e tutte le istituzioni sono chiamate a compiere ogni sforzo per offrire notizie obiettive, affidabili, verificate”

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Next Post
Covid-19, la smentita dell’Asl Roma 4: “I vaccini non trasmettono il virus”

Monoclonali, cosa si attende per usarli?

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.