• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

«E poi, perché la chiamano vaccinazione se invece è una terapia genica che incide sul Dna»?

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
8 Febbraio 2021
in Attualità, Cronaca
0
La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»
0
SHARES
4.3k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La speculazione terroristica vaccinale basata su un allarmismo di vasta scala sta portando alla luce
problematiche di tutti i generi, sia speculativo economiche, che sociali, ma anche di diritto.

Il professore e avvocato – ”del popolo” – Edoardo Polacco, ha questa mattina riaffermato: «Purtroppo è stata organizzata una sorta di criminalizzazione sociale nei confronti di chi preferisce capire prima di obbedire, di chi chiede garanzie, di chi vuole essere messo a conoscenza di cosa viene inoculato dentro il nostro corpo, di chi vuole mantenere saldo lo stato di diritto. Chiunque alzi il capo viene sospettato di “negazionismo” e a nulla serve ribadire di avere fatto tutti i vaccini classici, ma di non volere essere sottoposto a una terapia genica non ancora sperimentata».

 Così come nelle ultime ore ha già gridato il dottor Mariano Amici, medico di base di Ardea, in provincia di Roma, direttamente sugli schermi de La7, nella trasmissione ”Non è l’arena” condotta da Massimo Giletti, chi ha ancora un minimo di giudizio, di cultura, si pone la seguente domanda: ”Perché lo chiamano vaccino se invece è una terapia genica che incide sulla memoria dell’ Rna, che a sua volta interferisce sul Dna ? O ancora: ”Come è possibile che non abbiano mai trovato un vaccino, dopo trenta anni di sperimentazione per altri virus Rna come l’epatite C o come l’Hiv e abbiano invece trovato il vaccino per il covid in tre mesi”? 

Continua Polacco: «E perché vengono insultati i medici che chiedono ai loro pazienti, prima di fare il vaccino, di leggere attentamente il “bugiardino” dello stesso, dove viene specificato nero su bianco che il vaccino non è ancora stato testato nel tempo e non se ne conoscono le conseguenze a medio-lungo termine, come non si conoscono le interazioni con molti farmaci, come non si conoscono le eventuali interazioni con la fertilità e molto altro?

Migliaia di cittadini lavoratori oggi, in Italia, sono soggetti a pressioni e in molti casi a ricatti – o ti vaccini o ti licenzio – . Ma è comprensibile e compatibile con la democrazia tale imposizione coattiva?

Assolutamente no. Il ricatto, l’estorsione, è un grave reato punibile con l’arresto anche immediato in flagranza di reato, secondo quanto previsto dall’art. 629 del Codice penale.

Ma il diritto alla libera scelta della cura medica è un diritto costituzionale sancito dall’art.32 della Costituzione, dalla Carta di Oviedo 2000, dalla sentenza della Corte Costituzionale 308/1990. Ma c’è ancora di più in termini temporali recentissimi. Con una magistrale ordinanza del Consiglio di Stato del’11.12.20 , firmata dal Presidente Franco Frattini, il Tribunale amministrativo afferma con grande vigore, che la “regola di fondo di uno stato democratico in questa materia è costituita dall’autonomia e responsabilità del medico, che sempre con il consenso del paziente, opera le scelte professionali”.

E ancora con lo stesso vigore il Parlamento Europeo con la risoluzione del 27 gennaio 2021 doc. 15212 ha definitivamente sancito che “è indispensabile informare i cittadini che la vaccinazione non è obbligatoria e che nessuno è politicamente, socialmente o altrimenti sotto pressione obbligato vaccinarsi se non lo desidera, garantendo che nessuno sia discriminato per non essere stato vaccinato”».

«Ma come può un soggetto civile, democratico , evoluto, obbligare un altro soggetto a sottoporsi a una sperimentazione medica, imponendogli di sottostare a tale procedura, pena ripercussioni nella sua vita lavorativa e privata?

Sembra siamo stati catapultati in un mondo barbaro o di stampo stalinista/cinese dove è assolutamente vietato dissentire, pena la ghettizzazione. Una tale realtà, che speriamo non prenda il sopravvento, ci ricorda molto vagamente le metodiche adottate nell’ultima guerra mondiale nei campi di concentramento.
Lo stato di diritto ha bisogno delle sue sentinelle, perché democrazia fa rima con diritto e ambedue questi valori vanno difesi».

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

6 Dicembre 2023
“Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

“Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

6 Dicembre 2023

Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

5 Dicembre 2023
A Roma con Dante Marianacci e “Conversazioni sul cinema” di Ianieri Edizioni

A Roma con Dante Marianacci e “Conversazioni sul cinema” di Ianieri Edizioni

5 Dicembre 2023
Next Post
Draghi è pronto alla grande partenza? Qualcuno a Roma già lo contesta

Draghi è pronto alla grande partenza? Qualcuno a Roma già lo contesta

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.