• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

OTB Foundation annuncia i vincitori dell’edizione 2020 del bando da 200mila euro «Brave Action for a Better World»

Sono due le organizzazioni italiane che potranno realizzare i loro progetti per generare un impatto sociale ed economico immediato

Arianna Calandra by Arianna Calandra
23 Febbraio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Breganze  – OTB Foundation ha annunciato i vincitori della nuova edizione del bando “Brave Actions for a better world” che mette a disposizione ben 200mila euro per sostenere, nelle loro attività di impegno sociale, le organizzazioni non profit che si sono mobilitate durante l’emergenza Covid-19 e continueranno a farlo nel non facile periodo che seguirà.

Sono state ben 672 le associazioni, fondazioni, cooperative e imprese sociali di tutta Italia che si sono candidate al bando, interamente digitale e realizzato attraverso la piattaforma Italia non profit, tra luglio e settembre 2020. Fra queste sono state scelte due organizzazioni: Terre des Hommes Italia ONLUS con il progetto “SpesaSospesa” e ItaliaHello con “Job Clinic Online”.

Durante il periodo dell’emergenza sanitaria ciascuna di queste realtà ha dato il proprio contribuito per aiutare le persone in difficoltà individuando quelli che, secondo loro, erano i principali bisogni sociali a cui dare urgentemente risposta; proprio da questo sono nati due ambiziosi progetti che ora, grazie a OTB Foundation, potranno vedere la luce.

 

Nell’iconica sede di OTB a Breganze – costruita secondo i principi di eco-compatibilità e progettata nel rispetto del benessere dei lavoratori – sono stati ricevuti i rappresentanti delle due associazioni vincitrici, che hanno incontrato Renzo Rosso e Arianna Alessi, rispettivamente presidente e vicepresidente di OTB Foundation. Le due associazioni hanno così potuto presentare personalmente ai loro finanziatori i progetti e gli obiettivi che si prefiggono di raggiungere grazie alla donazione ottenuta tramite il bando.

 

L’emergenza Covid e la conseguente crisi economica hanno purtroppo prodotto in Italia un milione di nuovi poveri, con un aumento del 40% delle richieste di aiuti alimentari[1]. Con il progetto SpesaSospesa, Terre des Hommes Italia ONLUS punta proprio ad aiutare tutte quelle famiglie che necessitano di un supporto immediato per mangiare e per avere accesso ai beni di prima necessità. Grazie al supporto di OTB Foundation, Terre des Hommes Italia ONLUS amplierà un’iniziativa avviata a maggio 2020 e già attiva in 7 comuni italiani, arrivando a coinvolgere almeno 5.000 persone in ulteriori 5 comuni distribuiti sul territorio italiano: Milano, Molfetta (BA), Magione (PG), Granarolo (BO) e Cervia (RA).

SpesaSospesa, ideata insieme a Lab00, oltre a sostenere le famiglie in difficoltà, contribuirà anche a ridurre lo spreco alimentare perché sfrutterà la piattaforma digitale Regusto basata sulla tecnologia blockchain che mette in rete comuni, organizzazioni non profit e aziende del territorio, garantendo la trasparenza delle donazioni e consentendo una drastica riduzione degli sprechi: tutti i flussi di denaro e di prodotti provenienti dalle aziende e dai cittadini vengono digitalizzati e tracciati per poi essere ridistribuiti alle associazioni e agli  enti non-profit coinvolti, che a loro volta li consegnano ai cittadini in difficoltà.

Un’altra categoria di persone particolarmente danneggiata dall’emergenza Covid-19 sono i rifugiati e richiedenti asilo in Italia, che vivono uno stato di emarginazione dovuto a diversi fattori ma i cui problemi sono stati ulteriormente acuiti dalla crisi economica e dall’isolamento sociale. Per far fronte a queste difficoltà, la fondazione ItaliaHello, grazie al supporto di OTB Foundation, svilupperà il progetto Job Clinic Online, uno strumento digitale innovativo per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuovere l’integrazione socio-economica di migranti e stranieri tra i 18 e i 45 anni. In una situazione di crisi economica, sociale e sanitaria infatti l’unico strumento per garantire l’autonomia delle persone e la coesione della comunità è proprio l’accesso al lavoro.

Il progetto – che ha l’obiettivo finale di aiutare gli immigrati a ottenere un regolare contratto di lavoro – prevede lo sviluppo di un software per gestire Job Clinic Online, un sistema pensato per essere utilizzato principalmente sui dispositivi mobili che conterrà diverse sezioni, tra le quali consulenza per l’elaborazione dei curricula, un punto di incontro tra domanda e offerta di lavoro e un’area dedicata alla formazione con contenuti ad hoc nelle diverse lingue.

L’idea di Job Clinic Online è nata dalla collaborazione tra ItaliaHello e il Joel Nafuma Refugee Center, un centro di accoglienza diurno di Roma impegnato anche nell’aiuto all’inserimento lavorativo di migranti e rifugiati, che dal 2018 ad oggi ha permesso a 104 persone di trovare un lavoro stabile. ItaliaHello ha infatti iniziato a supportare il centro con le sue competenze digitali, rivelatesi particolarmente utili in questo periodo di emergenza, e insieme al centro ha capito l’importanza di creare un sistema completamente digitale che possa aiutare sempre più persone ad inserirsi nel mondo del lavoro.

OTB Foundation Onlus, attiva da oltre dieci anni con progetti a favore di realtà locali ed estere che hanno contribuito a trasformare il vissuto di interi territori, ha scelto di essere ancora una volta fedele alla propria mission fornendo aiuto concreto e immediato anche nella situazione di emergenza che stiamo vivendo. Durante la pandemia, infatti, la Fondazione è stata tra le più attive in Italia raggiungendo grandi e piccoli centri in tutto il Paese attraverso la donazione di quasi un milione di unità di Dpi e attrezzature specializzate a circa 100 strutture tra ospedali, residenze per anziani e organizzazioni di ogni natura in 13 regioni del nostro Paese. Ha poi finanziato i lavori di conversione di reparti ospedalieri in aree Covid e sostenuto le spese per positivi asintomatici durante il periodo di isolamento fiduciario fuori casa. OTB Foundation ha inoltre fornito beni alimentari di prima necessità e prodotti farmaceutici a centinaia di famiglie alle prese con seri problemi economici. Infine, a seguito del perdurare della chiusura delle scuole, con l’obiettivo di fornire supporto tecnico alla DAD (Didattica a Distanza) e garantire il diritto allo studio agli studenti, ha donato centinaia di tablet a diversi istituti, case-famiglia e associazioni in tutta Italia.

 

“In questi mesi di mobilitazione abbiamo riscontrato problemi strutturali, operativi, organizzativi e amministrativi e ci siamo resi conto di quanto la situazione di emergenza sanitaria Covid-19 abbia creato una crisi profonda per l’economia, le aziende, la socialità e abbia fatto emergere nuovi bisogni e necessità ancora più complesse da gestire per le persone che vivono quotidianamente in una situazione di svantaggio”, ha affermato Arianna Alessi, Vicepresidente OTB Foundation.

Con un bagaglio importante di esperienza e consapevolezza, la Fondazione ha deciso di dare un supporto in più per essere ancora più presente a fianco delle persone e delle aree in difficoltà nel nostro Paese. La nuova edizione del bando “Brave Actions For A Better World” è nata proprio con l’obiettivo di dare un supporto concreto alle organizzazioni non profit che tutti i giorni sono dalla parte di chi vive una situazione (anche momentanea) di svantaggio per ricostruire legami, relazioni, creare nuove opportunità con concretezza, visione di lungo periodo e innovazione, agendo fuori dagli schemi oggi più che mai.

 

“La scelta dei due vincitori non è stata semplice”, ha continuato Arianna Alessi. “Tutti i candidati hanno presentato progetti molto interessanti ma la scelta è ricaduta sulle organizzazioni che per noi rappresentavano meglio i 5 valori imprescindibili di OTB Foundation: innovazione, creatività, sostenibilità, rendicontabilità e braveness. Le organizzazioni vincitrici si sono dimostrate particolarmente sensibili e capaci di risolvere in modo concreto i nuovi e vecchi bisogni accentuati dall’emergenza, per garantire il benessere e la sostenibilità sociale.”

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Guido Reni museo Prado

Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

28 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023

Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

27 Marzo 2023
Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Next Post

Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.