• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Nic e Gom fiore all’occhiello della polizia penitenziaria

Organi di altissima competenza

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
11 Marzo 2021
in Attualità
0
A spasso per Civitavecchia con i panetti di hashish nascosti sotto la sella dello scooter
0
SHARES
682
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si parla di due eccellenze della Polizia penitenziaria che nel corso degli anni hanno dimostrato elevate capacità operative.

Il Gruppo Operativo Mobile (conosciuto come GOM) diretto dal Generale Mauro D’Amico ha una sede centrale a Roma e 12 reparti sul territorio e ha il compito di gestire i detenuti sottoposti al regime 41 bis della legge penitenziaria oltre che di intervenire in caso di disordini all’interno delle carceri ed effettua le traduzioni e i piantonamenti dei detenuti più pericolosi. 

Il personale del GOM per motivi di sicurezza e per la delicatezza del lavoro che conduce non è fisso in un sito ma ruota ogni quattro mesi. 

Raccoglie l’eredità del Servizio Coordinamento Operativo Polizia Penitenziaria, sorto nel 1993 come Sezione V della Segreteria Generale del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria e del Battaglione Mobile del Corpo degli Agenti di Custodia, attivo tra il 1970 e il 1980.

Il Nucleo Investigativo Centrale (conosciuto come NIC) diretto dal Dr. Augusto Zaccariello, Dirigente della Polizia penitenziaria, è l’organo investigativo della Polizia penitenziaria con competenza sia sulla criminalità organizzata sia sul terrorismooltre che sui reati di maggiore complessità e sui fenomeni della radicalizzazione in carcere. 

La sua sede centrale è a Roma e dispone di articolazioni regionali sul territorio chiamati Nuclei Regionali.

Un organo con altissima competenza in metodi investigativi percontrastare la criminalità organizzata e il terrorismo anche nelle carceri come emerso ieri in Commissione Antimafia nel corso dell’audizione del Capo del Dipartimento Petralia. 

Il N.I.C. che ha eseguito numerosi operazioni eccellenti, tra cui ricordiamo la cattura degli evasi dagli stabilimenti penitenziari sempre avvenuta in poche ore dalla fuga o in pochi giorni, partecipa anche al Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo occupandosi di quelle materie per l’aspetto carcerario.

Nel corso negli ultimi anni ha sempre di più affinato le sue peculiarità coniugando l’abilità investigativa e l’elevata capacità di elaborare, studiare e analizzare le informazioni originate dai reparti dei vari istituti carcerari ricollocando come in un puzzle. Materiale spesso apparentemente non significativo ma che riunito con pazienza certosina dalle donne e dagli uomini del NIC danno vita a indagini di rilievo assoluto, tanto che nel 2020, 186 sono state le operazioni portate a termine. 

L’attività condotta dal Nucleo Investigativo Centrale, fornisce un prezioso e qualificato contributo al lavoro delle Procure della Repubblica, tanto da continuare a costituire una fonte inesauribile di informazioni ed elementi investigativi che, nel corso degli anni, ha sempre più spesso consentito la proficua conclusione di indagini, anche molto complesse.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post

Raffaele Bene presenta il saggio storico 'Claudio. Il primo imperatore gallico di Roma'

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.