• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Storie di donne e storie di sport che “vanno a scuola” nell’incontro di Venerdì 19 marzo 2021, h. 18.00, in diretta sulla pagina Facebook del Campus Manzoni.

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
17 Marzo 2021
in Attualità
0
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’evento “Donne e Sport: ruoli e sfide nella società di oggi” è promosso dal Dirigente Scolastico professoressa Adele Vairo, in sinergia con il Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive coordinato dai professori Luciano De Luca e Antimo Nero, con il contributo della Società Italiana di Storia dello Sport delegazione di Caserta ed il Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP).

Una giornata di studio a cui prenderanno parte due testimonial dell’imprenditoria sportiva italiana ma, soprattutto, un incontro in cui si parlerà dell’importanza che lo sport ha avuto nel processo emancipatorio delle donne. Donne che racconteranno e che si racconteranno, donne che hanno fatto dello sport la loro professione in un evento in cui saranno presentati gli Atti della Siss “Donna e Sport nella Storia d’Italia”. Un’occasione per analizzare il rapporto tra moda e sport, ponendo il focus sull’influenza che quest’ultimo ha avuto nel design e nella produzione di attrezzatura, abbigliamento, calzature, materiale tecnico, destinati in maniera funzionale all’attività sportiva della donna.

All’incontro, moderato da Valeria Ciardiello, giornalista e conduttrice televisiva, interverrà Adele Vairo Dirigente Scolastico del Liceo Manzoni di Caserta, Antonella Stelitano consigliere del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e membro della Società Italiana di Storia dello Sport, Dominga Lot arbitro internazionale della FIVB (Fédération Internationale de Volleyball), Lucia Morico medaglia olimpica di Judo Atene 2004. Inoltre ci saranno due imprenditrici sportive Francesca Pozzi presidente FP Studio, imprenditrice del settore fashion e activewear, Carla Pinarello presidente della T!nky Ladies Pinarello.

I giovani “Manzoniani” saranno, ancora una volta, protagonisti di una giornata in cui potranno ascoltare ed immedesimarsi in queste testimonianze di forza, di determinazione, di costanza, di caparbietà, di perseveranza, di resilienza, in un’incessante lotta per superare le differenze di genere che permangono nell’ambito dell’atletismo, soprattutto, nei ruoli decisionali della dirigenza sportiva.

L’idea di proporre una giornata di studio sull’emancipazione della donna nello sport ha come intento quello di far conoscere, alle giovani generazioni, la storia di tante donne sportive che si sono battute contro ogni pregiudizio e luoghi comuni per ottenere la stessa dignità e rispetto dell’uomo. Lo sport si fa promotore e Caronte per veicolare i principi della non discriminazione e del rispetto reciproco.

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

6 Dicembre 2023
“Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

“Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

6 Dicembre 2023

Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

5 Dicembre 2023
A Roma con Dante Marianacci e “Conversazioni sul cinema” di Ianieri Edizioni

A Roma con Dante Marianacci e “Conversazioni sul cinema” di Ianieri Edizioni

5 Dicembre 2023
Next Post

“Passaporto covid” in Ue: a chi spetta e a cosa serve

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.