• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

EPIDEMIA NAZIONALE: IL CNSS CHIEDE MISURE CONCRETE

Invoca l’applicazione del principio di precauzione alle Istituzioni centrali e locali.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
19 Marzo 2021
in Attualità
0
EPIDEMIA NAZIONALE: IL CNSS CHIEDE MISURE CONCRETE
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

IL CNSSin rappresentanza di oltre 10.000 famiglie tra docenti, personale Ata e genitori, non può non rinnovare la propria preoccupazione di fronte all’attuale evoluzione del quadro epidemiologico nazionale. I dati previsionali, da quanto si apprende dai media, sono confermati se non addirittura precipitati negli ultimi giorni – evidenziando l’inefficacia delle misure adottate sinora. Non può che essere rammaricante constatare che il 18 marzo del 2020 il numero delle vittime di Covid-19 si aggirava intorno alle 2978 persone e ad un anno di distanza – 18 marzo 2021 – si sono registrate ben 103.431 morti.

A ciò si aggiunga che la campagna vaccinale prosegue a rilento e che i protocolli e le linee guida richiamate dalla normativa emergenziale (da ultimo, il DPCM del 4 marzo 2021, integrato dal successivo DPCM del 13 marzo 2021), non sono stati aggiornati alla attuale realtà epidemiologica, caratterizzata da varianti con elevato rischio di diffusività dell’infezione e trasmissibilità per contagio. Appare quanto mai opportuno, dunque, applicare il principio di precauzione e cercare di prevenire le conseguenze gravi, con misure precauzionali serie, concrete e soprattutto tempestive: le chiusure disposte quando i livelli di allarme sono molto alti hanno solo l’effetto di frustrare le esigenze di tutela e di cura dei cittadini, nonché di paralizzare definitivamente la crescita economica del Paese. L’esperienza degli ultimi mesi, con la crescita esponenziale dei contagi in ambiente scolastico, è stata sufficiente a smorzare i toni trionfalistici con i quali il Ministro Azzolina ha annunciato, prima dell’avvio del nuovo anno scolastico, il protocollo di sicurezza per il rientro a scuola.

E’ lo stesso Agostino Miozzo (membro del CTS) a ribadire, su alcune testate nazionali accreditate e pubblicate il 16 marzo u.s. (Orizzonte Scuola e Corriere TV) che ad ottobre- novembre, in occasione della seconda ondata del virus, è stato “un problema di carattere nazionale” tenere aperte le scuole con le c.d. classi pollaio, in una situazione in cui neppure il Ministero conosce i dati dei contagi.

Neppure sul fronte sanità le notizie sono confortanti: quasi tutte le Regioni registrano allerte di resilienza sia sul fronte delle aree mediche che su quelle delle terapie intensive. I Presidi Ospedalieri sono quasi tutti al collasso con reparti saturi di pazienti affetti dal virus covid-19 e dunque pressochè incapaci di offrire efficace risposta alle altre esigenze di cura della collettività.

Nessun intervento efficiente ed efficace si registra sul piano dei trasporti. In definitiva, tutte le misure emergenziali, da un anno a questa parte, sono state adottate a macchia di leopardo. Per queste ragioni il CNSS ritiene di dover intervenire con richieste precise e puntuali, suffragate da dati, per dare il proprio contributo alle Istituzioni, conformemente allo scopo sociale di realizzare la sicurezza in ambito scolastico, dal momento che le scuole sono inserite nella collettività e ne interagiscono mediante i suoi fruitori, in tutte le sue componenti.

A seguito della puntuale disamina suffragata dalla raccolta di dati, il CNSS ha rivolto, alle istituzioni nazionali e locali, le seguenti richieste:

accelerazione campagna vaccinale; sospensione didattica in presenza, attivazione didattica a distanza, con potenziamento di connessioni e dispositivi digitali e rimozione di eventuali discriminazioni attraverso concrete misure di welfare. Ancora: adeguamento legislazione agli articoli 3 e 34 Cost. con previsione di scelta della didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado; a seguire: interventi normativi più efficienti riguardo il tracciamento, gestione dei periodi di quarantena, tutela delle persone che si trovano in condizione di fragilità, personale e/o familiare anche in ambito lavorativo (compresi i docenti fragili). Infine, potenziamento dei trasporti e ogni altra misura ritenuta necessaria e/o utile a contenere e controllare la curva epidemica. A corollario delle istanze di adozione di misure concrete, vi è la richiesta di incontro in pieno spirito collaborativo con le Istituzioni interessate.

L’attuale momento emergenziale richiama l’assunzione di improcrastinabili scelte prudenti rivolte ad evitare il più possibile il dilagare dei contagi.

“Prima o poi arriva l’ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare; ma bisogna prenderla perché è giusta” (M.L. King)

Anna Rovito Presidente CNSS

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Next Post

Festa del papà, gioie e dolori durante il lockdown

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.