• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Turchia fuori dalla Convenzione di Istanbul

Erdogan scrive un’altra pagina nera per i diritti umani

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
21 Marzo 2021
in Attualità, Esteri, Politica
0
0
SHARES
1.2k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un’altra pagina nera per i diritti umani in Turchia è stata scritta in questi giorni.

Dopo la Polonia, che a luglio 2020 ha abbandonato l’accordo ratificato a Istanbul perché, secondo l’esecutivo ultra-conservatore polacco, conterrebbe «concetti ideologici» non condivisibili, tra cui quello sul sesso «socio-culturale» in opposizione al sesso «biologico»

https://www.paeseroma.it/2020/07/29/la-polonia-esce-dalla-convenzione-di-istanbul/

anche la Turchia – dopo averlo preannunciato da più di un anno – si è ritirata dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica.

L’accordo è noto come Convenzione di Istanbul proprio perché fu ratificato nella città turca e la Turchia, per mezzo del suo presidente Erdogan, è stato il primo Paese a firmarla.

Ieri, invece, lo stesso Erdogan ha reso ufficiale il ritiro, affermando che tali misure sono necessarie perché questo accordo sarebbe contrario alle norme dell’Islam e incoraggerebbe divorzio e omosessualità.

Molte le manifestazioni di protesta in tutto il Paese.

Ricordiamo infatti che la Turchia è tra i paesi più sanzionati dalla Corte europea dei diritti umani di Strasburgo per inadempimento agli obblighi di protezione nei casi di violenza contro le donne e domestica

Ma il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul è solo l’ultimo episodio di una inarrestabile regressione sul terreno dei diritti umani e civili, di cui Erdogan si è reso responsabile.

Nei giorni scorsi, infatti, vi è stata anche la richiesta di chiusura dell’HDP, Partito democratico dei popoli (HDP), filocurdo e di sinistra libertaria, terza maggiore forza politica rappresentata che è ora al vaglio della Corte costituzionale e la privazione del seggio parlamentare a Ömer Faruk Gergerlioğlu condannato a due anni di carcere per alcuni post pubblicati sui social.

Il presidente turco è determinato a portare avanti un vero e proprio attacco finale contro chi nel Paese cerca di fare ancora opposizione alla sua deriva autoritaria.

Ieri mattina la Turchia si è svegliata con la notizia che Ozturk Turkdogan, presidente della più grande organizzazione Ong turca: Ihd, l’organizzazione per i diritti umani, è stato arrestato dalla polizia; poche ore dopo si è saputo che in manette sono finite almeno 20 persone, fra cui politici curdi e attivisti.

Del resto, quanto i diritti umani e il giusto processo fossero minacciati dal potere intransigente di Erdogan si era ampiamente compreso a seguito degli emblematici episodi in cui erano rimasti vittima proprio molti avvocati, ricordiamo l’avvocata Ebru Timtik e la carcerazione di Aytaç Ünsal.

https://www.paeseroma.it/2020/09/11/piazza-monte-citorio-gli-avvocati-romani-manifestano-per-i-colleghi-ebrutimtik-e-aytacunsal/

Molte sono state le manifestazioni svolte in tutto il mondo e le iniziative di protesta anche della classe forense italiana. In Turchia, giornalisti, accademici, avvocati, magistrati e difensori dei diritti umani, vengono incarcerati e condannati, nonostante accuse infondate e in assenza di elementi di prova, solo perché sono considerati oppositori politici.

https://www.paeseroma.it/2020/10/14/sciopero-della-fame-degli-avvocati-italiani-prosegue-la-protesta-turkeyfreefromerdogan/

Del resto è evidente che anche la libertà d’espressione non è garantita.

All’indomani della richiesta del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa alla Turchia affinché dia attuazione al giudizio vincolante della Corte europea dei diritti umani e rilasci il difensore dei diritti umani Osman Kavala e l’esponente politico Selahattin Demirtaş, le richieste sono rimaste inascoltate.

Stesso dicasi per Melike Balkan e Özgür Gür che rischiano fino a tre anni di carcere in Turchia. Iscritti alla facoltà di biologia, attivisti del Gruppo di solidarietà lgbti dell’Università tecnica del Medio Oriente di Ankara, col quale hanno organizzato svariate parate, riunioni ed altri eventi, sono stati arrestati nel 2019 insieme a altri manifestanti, solo per aver preso parte a un sit-in pacifico in occasione della giornata dell’orgoglio Lgbti.

La Turchia ha compiuto così un ulteriore passo verso l’isolamento dal consenso occidentale che l’allontana sempre di più dall’Unione Europea, dai valori sui quali si fonda, con conseguenze sul piano dei diritti umani che possono solo iniziare ad immaginarsi.

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Related Posts

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Next Post

Teniamoci per Mano Onlus inventa il clown 2.0 e lancia la clownterapia a distanza (CAD)

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.