• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’appello di una mamma alla Ministra Cartabia per riavere suo figlio

"Mi incateno nuovamente a Montecitorio, violate tutte le normative e procedure", le parole di Giada Giunti, mamma di un ragazzo di 15 anni

Maura Capuano by Maura Capuano
30 Marzo 2021
in Attualità
0
mamma giada giunti

mamma giada giunti

0
SHARES
120
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non c’è pace né giustizia per mamma Giada e il figlio. La Corte d’Appello di Roma comunica, in data 23 marzo 2021, il decimo rigetto in 1 anno e mezzo. Già il collegio aveva assunto una decisione definitiva al reclamo (della sentenza del giudice del divorzio emessa il 31 luglio 2019) il 30.11.2020 e comunicato il 28 dicembre 2020, nonostante pendesse un atto di ricusazione presentato il 30 ottobre c.a. Il secondo rigetto successivo alla ricusazione del 30 ottobre è stato deciso in occasione dell’udienza dell’11 marzo che era stata fissata dopo il deposito della istanza per errore materiale il 15 gennaio 2021.

Agenzia di Stampa Dire (Mamma Giunti: “Mi incateno a Montecitorio, ho scritto a Cartabia” – DIRE.it)

Mamma Giunti: “Mi incateno a Montecitorio, ho scritto a Cartabia”

È stato rigettato l’ennesimo ricorso presentato per riavere suo figlio: “Mi resta la Cassazione, ma la nostra vita è distrutta”

ROMA – È stato rigettato l’ennesimo ricorso presentato da mamma Giada Giunti per riavere suo figlio. Dopo proteste, sit in a Montecitorio, lo sciopero della fame iniziato a settembre scorso, ora è pronta ad incatenarsi a Montecitorio. “Dieci rigetti in meno di due anni, e ora- ha dichiarato alla Dire- ho scritto una missiva alla ministra Marta Cartabia e al presidente della Corte d’Appello di Roma. Mi resta la Cassazione, ma a me e mio figlio ormai è stata distrutta la vita. Mio figlio avrà già 18 anni. Abbiamo anche depositato- ha aggiunto- la ricusazione del collegio giudicante”.

Una storia assurda e devastante che dura da 11 anni e da 5 anni madre e figlio non vivono insieme e da due non sta con sua figlio, solo 3 videochiamate e fatica pure ad inviargli un regalo. L’addebito per mamma Giada è quello di essere “simbiotica”, rapporto fusionale, dimensione parassitante e PAS: sindrome di alienazione parentale. Con un tassativo atto del Ministro della Salute Speranza e le numerose sentenze della Corte di Cassazione è stata posta la parola fine alla PAS, demolita dall’assenza di qualsivoglia base scientifica. L’ultima conferma alla fallacità di questo cosiddetto disturbo emotivo, assertivo e tautologico, fonte di orrende sottrazioni dei figli ai genitori biologici, è stato inferto dalla magistrale requisitoria (IL PROCURATORE GENERALE procuracassazione.it) depositata della Sostituta Procuratrice Generale presso la Suprema Corte di Cassazione su un caso simile a quello di mamma Giada la dottoressa Francesca Ceroni, già nota per aver dichiarato che “I figli non si tolgono neanche ai mafiosi”, per formulare l’accoglimento di un ricorso,  per la cancellazione di una sentenza proprio della Corte d’ Appello di Roma, osserva  che sono stati ”  violati i diritti di libertà personalissima” e  “preme ancora segnalare come la prassi dei tribunali civili e minorili di ignorare la violenza o i maltrattamenti nei confronti dei figli, è severamente stigmatizzata nell’ultimo rapporto adottato il 15 novembre 2019 e pubblicato il 13 gennaio 2020 dal Grevio che sottolinea come la sicurezza del genitore non violento e del bambino debbano essere un elemento centrale nel decidere del miglior interesse del bambino per quanto riguarda gli accordi sull’affidamento e le visite”.

L’avv. Carlo Priolo dichiara di aver depositato più volte registrazioni audio video delle violenze che ha subito Giada Giunti da parte dell’ex marito sempre alla presenza del figlio, peraltro, oggetto di denunce in codice rosso. Come pure sono state depositate registrazioni delle violenze commesse nei confronti del figlio e le sue reiterate richieste di tornare dalla mamma.

Mamma Giada in questo video ancora vuole credere nella giustizia dopo 11 anni ed in particolare nella Ministra professoressa Cartabia e nel presidente della Corte d’Appello a cui si è rivolta con stima e fiducia affermano che  “loro hanno in mano in questo momento la vita di mio figlio, loro possono salvarlo”.

Maura Capuano

Tags: appellomammaministra cartabiamontecitorioRoma
Maura Capuano

Maura Capuano

Related Posts

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

30 Giugno 2025

Il World Fashion Tour incanta Roma: arte, moda e identità culturale nella prima tappa ispirata all’Argentina

30 Giugno 2025
GIRANDOLA 29 GIUGNO

San Pietro e Paolo, Roma e la Fede: il 29 Giugno che unisce storia, martirio e tradizione

29 Giugno 2025
Next Post
Calenda: “Roma è la capitale d’Italia mica è Zagarolo”. Arriva la replica

Calenda: "Roma è la capitale d'Italia mica è Zagarolo". Arriva la replica

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.