• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

    Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

    Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

    Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

    NATO all’Aja: l’alleanza in frantumi tra ricatti e tradimenti

    NATO all’Aja: l’alleanza in frantumi tra ricatti e tradimenti

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Formula E 2021: a Roma il 10 e l’11 aprile

Per la terza volta nella storia della serie i piloti sono pronti a sfidarsi nel circuito cittadino dell’Eur, ridisegnato in occasione della settima stagione dell’E-Prix. Dodici team, 24 auto e 24 piloti per una gara che si annuncia ad alto tasso adrenalitico

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
9 Aprile 2021
in Attualità
0
0
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Doppio appuntamento nella Capitale con la Formula E previsto sabato 10 e domenica 11 aprile. Dopo lo stop dell’anno scorso dovuto alla pandemia, il quartiere romano dell’Eur torna protagonista con un circuito completamente rinnovato. Si tratta di una delle piste più lunghe del calendario, che si snoda intorno all’Obelisco di Marconi, con l’iconico Colosseo Quadrato sullo sfondo. Quest’anno le curve saranno 19 mentre la lunghezza del tracciato passa da 2.870 a 3.385 metri. Il circuito presenta ancora le sfide a cui le passate edizioni ci hanno abituato, come i tanti rialzi e i molti dislivelli ma, allo stesso tempo, vanta rettilinei più lunghi e veloci che offrono maggiori possibilità di sorpasso.

L’ultima gara, disputata soltanto nel 2019, era stata vinta dal neozelandese Mitch Evans, pilota della Jaguar Racing, dopo un acceso duello con il “collega” Andre Lotterer su DS Techeetah. Anche quest’anno Evans correrà per la Jaguar e sarà affiancato dal britannico Sam Bird, vincitore di una gara in ogni stagione dell’ABB FIA Formula E World Championship.

Ma quanti e quali saranno i team che parteciperanno alla settima edizione della Formula E? Ben dodici, per un totale di 24 piloti e 24 auto. Fra i presenti non possiamo non citare: Audi Sport ABT Schaeffler, una delle squadre più longeve del campionato con il brasiliano Lucas di Grassi e il tedesco René Rast; BMW i Andretti Motorsport che schiera il rookie inglese Jake Dennis e il giovane pilota bavarese Max Guenther; la squadra franco cinese DS Techeetah con il portoghese Antonio Felix da Costa e il francese Jean-Eric Vergne. E ancora: il gigante automobilistico indiano Mahindra Racing con i due nuovi piloti ufficiali Alexander Sims e Alex Lynn; Mercedes-Benz EQ con il belga Stoffel Vandoorne e l’olandese Nyck de Vries; Jaguar Racing con i già citati Mitch Evans e Sam Bird; TAG Heuer Porsche che gareggia con il 39enne tedesco Andre Lotterer e Pascal Wehrlein.

L’evento sportivo, che si terrà a porte chiuse a causa dell’emergenza da Covid-19, promette già una gara spettacolare con i piloti intenti a darsi battaglia. Basti pensare alla prima double header che si è svolta a Diriyah, in Arabia Saudita, a fine febbraio. È possibile seguire la gara sia in Tv che sul Web. La copertura televisiva è garantita da Sky e Mediaset, per la precisione dai canali Sky Sports Uno, Sportmediaset.it e Italia 1. Disponibili, inoltre, i canali web ufficiali, come la pagina YouTube e Facebook, il sito e l’app Formula E. Chi volesse scoprire maggiori informazioni sull’E-Prix di Roma può farlo consultando il sito:

https://www.fiaformulae.com/it/news

 

Gaia Pandolfi

 

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Related Posts

Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

25 Giugno 2025
Iran-Israele, la tregua regge; Netanyahu: “Vittoria storica”; Pezeshkian: “Finita la guerra dei 12 giorni”

Iran-Israele, la tregua regge; Netanyahu: “Vittoria storica”; Pezeshkian: “Finita la guerra dei 12 giorni”

25 Giugno 2025
Damasco in lutto: Attacco alla Chiesa di Sant’Elia, il Vaticano leva la sua voce per la pace

Damasco in lutto: Attacco alla Chiesa di Sant’Elia, il Vaticano leva la sua voce per la pace

25 Giugno 2025
Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

25 Giugno 2025
Next Post

"Fatty furba-Lavoro presso me stessa": torna il podcast di Margherita Devalle e Francesco Sacco

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.